Discussione: Ricorso alla Commissione Europea per Sardegna

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1 Ricorso alla Commissione Europea per Sardegna 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    Come si temeva, oggi è stato presentato il ricorso alla Commissione Europea per il calendario venatorio Regione Sardegna 2009-2010.
    in data odierna è stato presentato ricorso dalle solite cinque associazioni animal-ambientaliste.

    speriamo che la conclusione sia, come per la Sicilia, positiva e che i nostri amici Sardi possano andare a caccia con serenità e tranquillità, forza ragazzi siamo tutti con voi


    questa è la nota che riguarda il ricorso:

    Cinque associazioni ecologiste hanno presentato la documentazione alla competente Commissione Europea ed al Ministero dell’Ambiente
    SARDEGNA, Calendario venatorio: Ricorso all´Ue
    ALGHERO – Ieri, le associazioni ecologiste “Amici della Terra”, “Gruppo d’Intervento Giuridico”, “Legambiente”, “Lega per l’Abolizione della Caccia” e “Wwf”, hanno inoltrato un ricorso alla Commissione europea ed al Ministro dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare, contro il “Calendario Venatorio Regionale Sardo 2009-2010”, approvato in sede di “Comitato Faunistico Regionale”, nonostante il voto contrario dei tre rappresentanti ambientalisti.
    Il calendario, infatti, non rispetta le prescrizioni del Decreto Ministeriale dell’ottobre 2007, ne le successive modifiche ed integrazioni, emanato per l’attuazione della direttiva della Cee sulla tutela dell’avifauna selvatica e per l’attuazione della direttiva Cee sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna e la flora, prevede criteri minimi uniformi per la definizione delle misure di conservazione per tutte le “Zps-Zone di protezione speciale” e per le “Zsc-Zone speciali di conservazione”.

    Fra questi, l’obbligo per le Regioni e Province Autonome di porre il divieto di caccia nel mese di gennaio (con l’eccezione della caccia da appostamento fisso o temporaneo e in forma vagante per due giornate alla settimana, poste dal calendario venatorio, e della caccia agli ungulati) e della pre-apertura dell’attività venatoria, con eccezione della caccia di selezione agli ungulati. Il termine per l’adozione del provvedimento è abbondantemente scaduto, essendo prescritto entro nove mesi dalla data di emanazione del decreto.

    Inoltre, è già in corso la procedura di infrazione avviata dalla Commissione Europea contro l’Italia, per la carente attuazione nell’ordinamento interno della direttiva Cee. Il decreto assessoriale di giugno, che ha promulgato il calendario venatorio regionale 2009-2010, appare palesemente illegittimo riguardo le trentasette Zps individuate in Sardegna in riferimento al punto del regolamento che prevede la pre-apertura dell’attività venatoria alla Tortora (“Streptopelia turtur”) nei giorni 3 e 6 settembre 2009;

    l’articolo che prevede la caccia nelle Zps contenenti zone umide in data antecedente all’1 ottobre di esemplari appartenenti alle specie Codone (“Anas acuta”), Marzaiola (“Anas querquedula”), Mestolone (“Anas clypeata”), Alzavola (“Anas crecca”), Canapiglia (“Anas strepera”), Fischione (“Anas penelope”), Moriglione (“Aythya ferina”), Folaga (“Fulica atra”), Gallinella d’acqua (“Gallinula chloropus”), Porciglione (“Rallus acquaticus”), Beccaccino (“Gallinago gallinago”), Beccaccia (“Scolopax rusticola”), Frullino (“Lymnocryptes minimum”), Pavoncella (“Vanellus vanellus”).

    Pertanto, le cinque associazioni ecologiste che hanno presentato il ricorso, hanno chiesto alla Commissione europea di procedere agli accertamenti ai sensi del “Trattato Ce”, per verificare le violazioni della normativa comunitaria ed al Ministro dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare, l’adozione delle procedure sostitutive nei confronti della Regione Autonoma della Sardegna per correggere il calendario venatorio regionale sardo ed evitare nuove responsabilità in sede comunitaria.

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 re: Ricorso alla Commissione Europea per Sardegna 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    grazie per la segnalazione big e in bocca al lupo agli amici sardi

  4. #3 re: Ricorso alla Commissione Europea per Sardegna 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    ma quali sarebbero i motivi di ricorso??sardi siamo con voi!

  5. #4 Re: Ricorso alla Commissione Europea per Sardegna 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    Arrilico, ho aggiunto un articolo e modificato il titolo perchè avevo confuso commissione europea con il tar

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  6. #5 Re: Ricorso alla Commissione Europea per Sardegna 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    E' una vergogna quello che hanno fatto

  7. #6 Re: Ricorso alla Commissione Europea per Sardegna 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    Arrilico, ho aggiunto un articolo e modificato il titolo perchè avevo confuso commissione europea con il tar
    grazie big!

  8. #7 Re: Ricorso alla Commissione Europea per Sardegna 
    questi ricorsi soono cosa di ogni anno

  9. #8 Re: Ricorso alla Commissione Europea per Sardegna 
    Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Quartu sant?elena
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    7
    E già questi anti-caccia, ma sè si occupassero più seriamente dell'ambiente......
    non sò .... l'iquinamento e le conseguenti bonifiche.... l'edilizia sfrenata..... tutto ciò che veramente rischia di conpromettere le specie animali e vegetali , tanto oramai noi cacciatori abbiamo ammazzato quasi tutto... farfalle, pipistrelli, insetti, fiori , piante, rettili, anfibi ecc. ogni anno per esempio nelle località marine si vedono nascere costruzioni e strutture prettamente estive, con conseguente distruzione dell'habitat naturale, ma non m risulta di aver assistito o sentito alla "Battaglia" degli ambientalisti....... e le battaglia che hanno condotto contro gli "Inquinatori " ? Direi MEMORABILI !!!!!!!!!!!!

Discussioni Simili

  1. Specie invasive: La commissione ue lancia una consultazione pubblica
    Di big hunter nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/03/2012, 12:48
  2. Accademia europea di cinologia: Corsi CESBA 2011
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05/05/2011, 18:59
  3. Ricorso al TAR del Lazio
    Di big hunter nel forum ..:: News dal mondo Venatorio ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10/11/2010, 01:44
  4. Via libera alla caccia no limits Da Pdl e Lega sì in commissione
    Di Wood nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/04/2010, 19:16
  5. Carta Europea esporto armi
    Di ferretti davide nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17/12/2009, 00:15
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato