Discussione: Lavaggio dei propri ausiliari

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1 Lavaggio dei propri ausiliari 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    E' noto che i cani da caccia, non devono essere lavati eccessivamento, ma un bagnetto di tanto in tanto non fa male, anzi aiuta a tenere il pelo pulito, e se si usa prodotti anti parassitari può essere utile per combattere pulci e zecche.
    Necessario abituare il cane fin da piccolo (eccotto i primi mesi), io di solito inizio dopo i 6/7 mesi di età, al contatto con l'acqua e al momento del bagno.

    Io uso una tinozza con acqua tiepida, dove il cane possa stare in piedi senza stare stretto, uno shampoo per cani, e indosso dei guanti mono uso, lo lavo stando attenda a non bagnargli le orecchie, per questo si consiglia di usare del cotone da inserire nelle orecchie, per maggior sicurezza;

    Finito il bagno lo risciacquo, con acqua tiepida, e se è un cane a pelo lungo uso anche il balsamo, importante togliere tutto il sapone dal pelo.

    Io solitamente poi uso un asciugamano vecchio e lo asciugo con quello, poi lo lego in una zona soleggiata, ma non troppo, e aspetto che si asciughi per benino..

    Durante la fase di asciugatura, bisogna prestare attenzione a non lasciare, soprattutto d’inverno, zone del corpo umide: ogni tanto si deve accarezzare il corpo del cane la prorpia mano, al fine di sentire se vi siano parti umide che non sono state asciugate per bene. Si può anche utilizzare l’asciugacapelli che non deve stare troppo vicino al cane, ma ad una distanza di circa 30 centimentri. Teminata l’ascigatura, si può procedere ad una bella spazzolata per rimuovere il pelo morto. Icani a pelo lungo, tenderanno a perdere più pelo del previsto fino a due/tre giorno dopo il lavaggio, poiché la pelle si ammorbidita.

    Io in questa occasione solitamente pulisco anche le orecchie, con un del cotone umido..solo esternamente per non rischiare di provocare dei danni.

    Io credo che il bagno sia un momento che deve essere il più rilassante possibilie sia per il cane che per il padrone..

    Ecco le foto di Ron dopo un bagno con la mia assistente, mia sorella.
    Immagini Allegate
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Lavaggio dei propri ausiliari 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io invece i cani da caccia li lavo una volta l'anno di questi periodi,scelgo una giornata calda e li lavo con l'acqua fredda l'importante è iniziare a bagnare il cane dalle zampe e poi passare al corpo.
    dopo averli bagnati l'insapono e li spazzolo insaponati,faccio cosi' per 2 motivi,il primo perchè il pelo bagnato non vola e si raccoglie più facilmente secondo perchè cosi' facendo si insapona meglio fino alla base del pelo,una volta ben insaponati li sciacquo e con un'asciugamano vecchio li asciugo
    il cane di casa invece lo porto alle tolette fai da te ogni 2 mesi
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  4. #3 Re: Lavaggio dei propri ausiliari 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    lo shampoo e i prodotti che si usano però mi pare siano specifici per i cani o sbaglio

  5. #4 Re: Lavaggio dei propri ausiliari 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Si, anche perchè altri prodotti potrebbero provocare poi la forfora, perchè inadatti al pelo del cane, mi è capitato che questo accadesse anche con prodotti specifici per cani, ma che sul mio davano problemi, quindi l'ho cambiato.

    Avendo un cane in casa, che passa però diverse ore in cortile con altri cani, lavarlo e tenerlo pulito è essenziale.
    Gli altri invece li lavo 2/3 volte l'anno, con prodotti contro le pulci..

    Avevo letto però che non vanno lavati troppo di frequente come tutti i giorni per esempio, perchè li priveremmo delle loro difese naturali.

    Questi prodotti li trovi facilmente, al supermercato, o negozi per animali, e ce ne sono di diverse tipologia a seconda dal pelo del cane.
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  6. #5 Re: Lavaggio dei propri ausiliari 
    Registrazione
    Apr 2011
    Località
    castelfranco veneto
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3
    i miei cani visto che stanno 100 mt dal mare per tutta l'estate ogni sera fanno un bel tuffo al mare,
    nari

  7. #6 Re: Lavaggio dei propri ausiliari 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Complimenti striili bel thread e molto ben spiegato..

    In genere è sempre preferibile utilizzare prodotti specifici per cani, perchè più adatti a loro..

    Per come la penso io il bagno non fa male, se non fatto eccessivamente, perchè porta via la protezione naturale del pelo e della pelle..

  8. #7 Re: Lavaggio dei propri ausiliari 
    Registrazione
    Jan 2011
    Località
    bari
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    48
    bellissima discussione complimenti

Discussioni Simili

  1. >> Mettiamo In Mostra i nostri ausiliari <<
    Di strillettera nel forum ..:: Noi ed i nostri Ausiliari ::..
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 30/07/2013, 09:15
  2. >> Quale di questi ausiliari avete? <<
    Di Wood nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 29/07/2013, 21:01
  3. Impianti ausiliari in riserva
    Di Rex61 nel forum ..:: Caccia a palla ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17/07/2009, 21:26
  4. Incidenti ai nostri ausiliari
    Di lauretta nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/06/2009, 09:24
  5. La malattie dei nostri ausiliari
    Di lauretta nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/01/2009, 18:57
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato