Discussione: Il forasacco

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1 Exclamation Il forasacco 
    ragazzi come difendere il nostro ausiliare dal forasacco?

    e che problemi arrecherebbe al nostro cane?


    grazie
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Talking Riferimento: Il forasaccho 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    può sembrare una stupidaggine ma il forasacco crea seri problemi ai nostri cani, la sua particolare forma riesce, una volta entrato nell' animale , a camminare sotto pelle, peggio ancora se entra dall' orecchio e bisognerà ricorrere alle cure di un veterinario. l' unico modo per tutelare il nostro ausiliare è di rasargli il pelo delle zampette specie tra le dita e di controllargli spesso le orecchie.
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  4. #3 Riferimento: Il forasaccho 
    grazie per la risposta
    Rispondi Citando  

  5. #4 re: Il forasacco 
    ho imparato da amici che è meglio stare lontani da parchi con forasacchi
    Rispondi Citando  

  6. #5 Exclamation  
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Eccoci ricomicia questo sfortunato periodo dei forasacchi.. quindi attenzione amici.. perchè non è una cosa affatto da trascurare e sottovalutare...


    I FORASACCHI, sono delle spighe di alcune graminacee, che diventano al massimo della loro pericolosità quando sono secche...
    Queste possono incunearsi in alcune parti anatomiche del cane come naso, orecchie, spazi tra le dita o pieghe nella pelle, occhi e ano...
    Il forasacco per la sua costruzione una volta che entra all'interno del cane oltre ad incunearsi e fare danno, si rompe in parti più piccole e cammina raggiungendo gli organi intwrni del cane... Può causare seri problemi e facilmente la morte..


    Quindi attenzione, evitate le uscite in posti più a rischio, controllate sempre il cane, e tenete tosate e pulite le parti più a rischio...
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato