Discussione: Gastroenterite

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1 Question Gastroenterite 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Ho sentito diverse volte, forse anche troppe volte, cuccioli, soprattutto nei primi mesi di vita, morire a causa di questa infezione. A me non è mai capitato direttamente di imbattermi in questa situazione con i cuccioli che ho avuto, così volevo chiedere se qualcuno sa come prevenire in modo efficace il manifestarsi della gastroenterite e se esistono dei sintomi che che ci possano aiutare a diagnosticarla in tempo per poter eseguire le corrette cure. Sempre per sentito dire, dicono che se curata in tempo si riesce a spessissimo di curarla, è vero? e in che modo?

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Gastroenterite 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Allora, sotto il termine di "gastroenterite" si nasconde una serie di possibili patologie, in quanto questa è un sintomo di molte affezioni. Fondamentalmente i tipi di gastroenterite che colpiscono il cane sono due: La gastroenterite emorragica e la Parvovirosi canina (o Gastroenterite comune).

    La prima è uno dei sintomi tipici della Leptospirosi, molto comune nei cuccioli ma molto facile da prevenire evitando a questi l'eccessivo contatto con altri cuccioli e soprattutto effettuando un vaccino nei primi mesi di vita, che proteggerà il cane da questa e da altre 3 - 6 patologie comuni. La gastroenterite emorragica ha come sintomi la prostrazione del cane, ossia si vede l'animale che non reagisce come al solito al riflesso del gioco, allo stimolo alla fame e si nota "mogio"; il vomito ricco di sangue nelle prime fasi è seguito da una diarrea sanguinolenta di colore nerastro o bruno intenso : se infatti il sangue nelle feci si presenta rosso, è probabile une lesione agli ultimi tratti dell'intestino. Per questi sintomi si agisce direttamente sulla causa principale, quindi la Leptospirosi, facendo attenzione a somministrare acqua pulita al cane senza che gli manchi e contattando in fretta un veterinario.

    Per quanto riguarda la Gastroenterite comune o Parvovirosi, i più suscettibili sono i cani fino ai sei mesi. Il virus si trova nelle secrezioni di altri animali infetti (vomito, feci, urine) e si trasmette per contagio nasale od orale. Per questo uno dei modi migliori per prevenirlo è badare alla pulizia del cucciolo ed evitare altri contatti. Si contagia spesso per contatto con mangiatoie od attrezzature comuni ad animali infetti. I sintomi più comuni sono, inizialmente, anoressia, depressione, febbre, seguiti da vomito e diarrea giallo.grigiastri e spesso rigati di sangue e un forte dolore addominale. Se il contagio avviene nel feto, può causare sistemi al Sistema Nervoso o al cuore, mentre in caso di contagio nel cucciolo l'esito è spesso mortale se non si interviene tempestivamente. La morte sopraggiunge soprattutto per mancanza di liquidi che vengono persi (il cane ha una forte diarrea e vomito) e per mancanza di sali minerali: per questo se non è possibile contattare subito un veterinario, è necessario tenere l'animale pulito, somministrandogli acqua abbondante e fresca frequentemente, con colpessi vitaminici e sali (se non si ha altro va bene anche un gatorade diluito o integratori vitaminici per uomo a basse dosi ) e possibilmente delle flebo di soluzione fisiologica. Il modo migliore per prevenire quest'infezione resta comunque la pulizia del cane fino alle 8-10 settimane di vita e poi la somministrazione del normale vaccino polivalente.
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato