Discussione: Muta e pesi

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 Muta e pesi 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    In estate la voglia di fare caccia subacquea aumenta vertiginosamente; complice il fatto che ci ritroviamo tra le gambe pesci che fanno scattare l'istinto primordiale.
    Ma quale è il giusto rapporto tra il peso del -sub, il suo peso e la cintura di piombi (o pesi) per avere le migliori condizioni di pesca in apnea?
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    l'unico modo è provare e riprovare finquando non si è neutri , stando a pelo d'acqua bisogna smettere di pinneggiare mentre si è in verticale e se siamo ben piombati rimarremmo fermi,perchè se si è troppo piombati è pericoloso oltre che molto stancante perchè faticheremo per tornare a galla,se si è poco piombati si faticherà per rimanere fermi sul fondo,anzi sarà impossibile,quando invece si è piombati giusto vi renderete conto che se andate sotto riuscirete a rimanere fermi schiacciati sul fondo ma se volete risalire dopo 2 pinneggiate potrete pure stare fermi che il vostro corpo torna a galla da solo
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    In genere si mettono 1kg di piombo per 10 kg di peso corporeo (una persona di 70 kg metterà 7 kg), ma non è cosi semplice perchè il tutto varia in base a tecnica di pesca, profondità a cui si andrà a pescare, e spessore della muta.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  5. #4  
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da a.verta Visualizza Messaggio
    In genere si mettono 1kg di piombo per 10 kg di peso corporeo (una persona di 70 kg metterà 7 kg), ma non è cosi semplice perchè il tutto varia in base a tecnica di pesca, profondità a cui si andrà a pescare, e spessore della muta.
    io non sono un professionista ma ho 3 mute da 2 da 5 e da 7 mm passo da 3 kg e mezzo per la mezza maniche da 2 a 9kg e mezzo per la 7 mm! prestata a mio cugino sulla 7mm metteva un kg e mezzo meno di me,questo perchè la sua costituzione è più muscolosa e meno adiposa rispetto la mia!altro fattore di variazione è la concentrazione salina dell'acqua che la rende più o meno densa!siccome è cosa assai importante per la sicurezza io consiglio sempre di provare prima di mettersi in acqua!altra cosa fondamentale usare sempre la cinta elastica e mai la rigida lasciando sempre il capo dello sgancio libero
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato