Discussione: Pesca con il pallettone

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1 Pesca con il pallettone 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Mi potete dare dei consigli per pescare la trota(lago e torrente) con il pallettone ed il galleggiante insieme?
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Wink Re: Pesca con il pallettone 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    per la pesca della trota in torrente con il pallettone di solito non viene utilizzato il galleggiante, al massimo si utilizza un segnafilo che può essere, o un filo di lana di un colore che si veda bene o uno di quei segnafilo a forma di piccolissimo galleggiante di solito in colori fluorescenti, perché i pallettoni devono poter rotolare liberamente nella corrente e assecondare il fondale del torrente per dare il più possibile le sembianze naturali all'esca ed è un tipo di pesca che va effettuata con una bolognese teleregolabile il più lunga possibile ma sicuramente non meno dei 9-10 mt per fare in modo da rimanere il più lontano possibile dall'esca, per non essere visti dalle trote, ma avere la possibilità di tenere la lenza sempre in tensione per sentire sia quando i pallettoni si fermano tra un sasso e l'altro, in modo da poterli smuovere per proseguire la passata, sia l'eventuale abboccata della trota.

    per la trota in lago invece sarebbe meglio optare per una torpilla della grammatura che occorre in base al galleggiante che si intende utilizzare.
    generalmente questo tipo di pescata si pone in essere per poter pescare a recupero mantenendo l'esca stabile alla profondità voluta, l'accorgimento più importante da mettere in pratica su questo tipo di montatura è quello di montare una girella tripla immediatamente sotto alla torpilla, per fare in modo che l'esca possa ruotare su se stessa liberamente, dove poi si attacca il terminale, che a seconda della più o meno trasparenza dell'acqua, può variare dai 50-60 cm fino ai 150-200 cm

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Pesca con il pallettone 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    per la pesca della trota in torrente con il pallettone di solito non viene utilizzato il galleggiante, al massimo si utilizza un segnafilo che può essere, o un filo di lana di un colore che si veda bene o uno di quei segnafilo a forma di piccolissimo galleggiante di solito in colori fluorescenti, perché i pallettoni devono poter rotolare liberamente nella corrente e assecondare il fondale del torrente per dare il più possibile le sembianze naturali all'esca ed è un tipo di pesca che va effettuata con una bolognese teleregolabile il più lunga possibile ma sicuramente non meno dei 9-10 mt per fare in modo da rimanere il più lontano possibile dall'esca, per non essere visti dalle trote, ma avere la possibilità di tenere la lenza sempre in tensione per sentire sia quando i pallettoni si fermano tra un sasso e l'altro, in modo da poterli smuovere per proseguire la passata, sia l'eventuale abboccata della trota.

    per la trota in lago invece sarebbe meglio optare per una torpilla della grammatura che occorre in base al galleggiante che si intende utilizzare.
    generalmente questo tipo di pescata si pone in essere per poter pescare a recupero mantenendo l'esca stabile alla profondità voluta, l'accorgimento più importante da mettere in pratica su questo tipo di montatura è quello di montare una girella tripla immediatamente sotto alla torpilla, per fare in modo che l'esca possa ruotare su se stessa liberamente, dove poi si attacca il terminale, che a seconda della più o meno trasparenza dell'acqua, può variare dai 50-60 cm fino ai 150-200 cm

    Per i grossi torrenti di fondovalle volevo usare un galleggiante piccolo,girella normale,uno spezzone di filo con il pallettone,girella tripla e terminale di fluorocarbon,può andare bene?
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Pesca con il pallettone 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    potrebbe anche andare bene, però ricorda sempre che l'esca deve precedere sia il pallettone che il galleggiante e che la lenza deve essere sempre il più tesa possibile

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Pesca con il pallettone 
    Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vb
    Regione
    Piemonte
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    221
    io non mi trovo ad usare il sistema da te descritto.
    uso il galleggiante solo nei lanconi molto grossi e con poca corrente per sostenere l'esca alla profondità voluta.
    il pallettone lo uso solo per quelle buche con molta corrente per mettere l'esca esattamente sotto alla cascatella . ma è un tipo di pesca che faccio solo quando non rende altro.

    premetto che uso canne che vanno dai 3 metri ai 4.50 non che con una più lunga non mi trovo bene, ma diventa pesante dopo alcune ore di pesca, e di solito quando vado in montagna pesco dalle 6-6.30 del mattino alle 7-8-9 di sera dipende dai posti quasi senza soste. e perchè canne corte, lunghe sui 40-45 da chiuse mi stanno comodamente nello zaino per l'avvicinamento senza impigliarsi in rami e rocce nei ttratti esposti
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. << Cos' è per te la pesca >>
    Di Wood nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13/03/2012, 22:49
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato