Discussione: La patella.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1 La patella. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Genere di molluschi gasteropodi, che vivono attaccate alle rocce in acqua bassa.
    Sono molluschi dotati di una conchiglia conica, dal contorno ovale, che si adatta alla superficie alla quale l'animale aderisce.

    Il corpo, è munito di un piede robusto che aderisce a ventosa sul substrato. La bocca consente loro di grattare le alghe adese alle rocce. Posseggono un occhio rudimentale, formato da un agglomerato di cellule sensoriali e pigmentate immerse in una sostanza gelatinosa.

    Conosciuti dalla maggior parte dei bambini per la particolarità di essere semplici da staccare al primo tentativo e impossibili da rimuovere al secondo, sono presenti quasi in tutte le spiagge con scogli.

    Dal momento che le oloturie non sono più considerabili esche (dato che sono specie protetta) questa è un'ottima alternativa ad esse, abbastanza facili da reperire, se non si esagera col numero. Meglio prendere quelle più grandi che possono farci innescare anche due ami e lasciare quelle piccoline che altrimenti spesso andrebbero sprecate.

    Mentre si innescano è importante fare attenzione a non bucarne l'occhio, che pare essere particolarmente odoroso e gradito.

    Esca indicata per saraghi ed orate in particolare, anche per il palamito se innescata a dovere data l'elevata durezza sull'amo..
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: La patella. 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    grazie per la spiegazione, se puoi metti una foto
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: La patella. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Eccola qui. Questa è chiara, normalmente quelle che si trovano sugli scogli rossi sono di questo colore, al contrario quelle attaccate a scogli più scuri divengono screziate di marroncino/verde scuro. Comunque a volte ne ho viste anche quasi completamente nere, ma mi è capitato poche volte...qualcuno di voi conosce questa variante??

    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: La patella. 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Mai viste quelle nere.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: La patella. 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    kyra, mai provato a farci un sughetto?
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: La patella. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Ottima spiegazione, grazie.
    Io le hoo provate con un leggero battuto di cipolle e pomodoro....una delizia!!!
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: La patella. 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie Kyran...

    Erano quelle che da piccola mi davano più noia per doverle stacare dallo scoglio...
    Sinceramente non le ho mai mangiate...
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: La patella. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Non so se Lud scherzava, ma io ho provato a mangiarle...e devo dire che dopo la prima volta ho riprovato e sono pure buone...a farci il sugo non ho mai provato, ma rimedierò
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: La patella. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    No, no. Niente scherzi. Le ho mangiate e le continuo a mangiare!
    Provale,nel modo che ti ho detto, come condimento per gli spaghetti, e poi mi dai una risposta.
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: La patella. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Ma come le fai? Gli togli l'occhio?
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato