Il lombrico è una delle tante esche che viene utilizzato per la pesca.
In natura ne esistono di varie specie, per la pesca ricordiamo le piu importanti:
i lombrichi da terra, da allevamento e da letame.
Il lombrico da terra, lo si può trovare scavando leggermente il terreno bagnato e umido.
E' di colore rosa tendente al grigio, di facile individuazione per la sua grandezza e lunghezza, si innesca sull’amo infilandolo dalla testa lasciando fuori dall' amo circa un terzo della sua lunghezza, per realizzare inneschi rotanti (vedi la pesca alla trota), se troppo lungo si taglia la parte eccedente.
Il lombrico da letame e' molto piccolo e sottile. Il suo colore è rosso con dei riflessi verde/argento. Viene utilizzato in acque limpide dei torrenti e nei fiumiciattoli, per la pesca alle trote selvatiche.
In ultimo troviamo il lombrico di allevamento, che resta l'esca più utilizzata tra quelli visti in precedenza. Il suo colore è rosso tendente al bruno. La misura è per lo piu standard, di diametro sui circa sei millimetri, una volta innescato tende ad allungarsi di meno, e per questo la rotazione è molto più stabile. Viene spesso utilizzato in gare di lago alternato con le camole.
non resta che provarlo
dite anche le vostre considerzaioni!