Il laghetto che io propongo è sulla falsa riga di quello che mio padre e[/B][B] mio zio hanno costruito a casa. Risulta più costoso ma decisamente più resistente. Il rischio di utilizzare un telo di plastica sta nel fatto che la sua foratura per caduta casuale di pietre e durante la manutenzione è molto alta. Io propongo di effettuare una buca di dimensioni a piacimento ma opportune al giardino (per non diventare troppo sproporzionato) e utilizzare cemento (fatemi verificare) e impiegare sostanze che vendono in commercio per rendere isolato quest'ultimo, in modo che non avvenga perdita continua di acqua. Con questo metodo è possibile anche ornare il laghetto in modo migliore con pietre ed erba o piante.