Re: Colpo di grazia con il fucile e con il coltello –
03/04/2009,18:58
probabilmente chi non pratica la caccia può considerare contraddittorie le frasi sopra scritte dagli utenti, ovvero uccidere come soluzione.
il cacciatore proprio perchè tale, intravede nella preda il raggiungimento dell'obbiettivo , ovvero fin dall' origine della caccia, la preda significava cibo. essa era necessaria per la sopravvivenza della specie e quindi nessuno si poneva il problema morale della sofferenza dell'animale ferito. ad oggi la caccia viene vista da alcuni solo come uno sport e da altri come il continuo di una tradizione antica, ma in entrambe i casi ha sempre preso più coscienza nel cacciatore , il rispetto della preda, da quì l' esigenza di evitargli un lungo stato di sofferenza.
nella mia esperienza personale posso dire che se non sono sicuro di raccogliere la preda non sparo neanche.
continuo e continuerò a dire che il cacciatore vero è colui che ha rispetto della natura in tutte le sue forme.
Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
devi solo provarci sempre