27/07/2012,09:59

Originariamente Scritto da
DESMO_16
Ciao a tutti,
alla fine mi sono deciso di acquistare la mia prima carabina,grazie anche ai vostri consigli...
Ma ora ne ho sentita una che, sinceramente non avevo mai sentito, cioe' di "rodare la canna"

Ma è proprio vero? E se si, come andrebbe fatto?
Grazie a tutti.
Ti diró, in sinceritá non ho mai rodato alcuna carabina, anche se ne ho sentito parlare. Di solito quando acquisto una carabina vado in poligono e sparo i colpi strettamente necessari per tararla e poi....in riserva a caccia.
Forse un tempo questa operazione, visti anche i materiali che si usavano, erano necessari, ma oggi non la ritengo una operazione necessaria. Con questo non voglio ovviamente dire che tale operazione sia dannosa. Se uno vuole farlo e crede sia opportuno, che lo faccia. Altrimenti faccia come me, non ho mai avuto problemi. Addirittura ho un Mauser in cal .270 che era di mio padre (anche lui non ha mai rodato carabine) e che quindi ha oltre 35 anni e spara ancora da Dio
Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.
Tania Blixen