|
Personalmente ho ho 3 carabine semiautomatihe(2 in 30-06 e 1 in 308) +un Express sovrapposto in 444 Marlin.Quello che uso di più è il 308,con la palla giusta ti permette varie possibilità di abbattimenti.Uso sia un dot con attacco raido,che un'ottica variabile 1,5x7/42 con dot illum.Da noi si caccia in braccata e battuta e a seconda dove capita la posta uso l'uno o l'altra.
Guarda, da noi secondo me la carabina può essere più pericolosa solo a causa della vicinanza di costoni: essendo il terreno molto aspro, ci sono piccole valli e picchi in rapida successione, quindi un tiro che non va a finire in terra è sicuro che arrivi sul costone opposto...ma per il resto il 12 è peggio..
Ho sentito da alcuni amici che però qualche anno fa, intorno ai primi anni 90, era consentito l'uso della canna rigata anche in sardegna, è vero Kyran?
Guarda, credo di no, perchè mio padre ha sempre avuto la fissa della canna rigata ma non ha mai potuto soddisfarla appunto perchè era una cosa vietata...forse prima, ma non saprei dirti di sicuro...ti dò conferma in questi giorni![]()
Perfettamente d'accordo...proprio la settimana scorsa un mio compagno di caccia non ha sparato ad un cinghiale in pieno campo perchè un paio di centinaia di metri dopo c'ero io e non sapeva esattamente dov'ero...la bestia ci è passata in mezzo senza che potessimo fare nulla, ma almeno non si è rischiato.
A proposito dei rimbalzi, invece, ho appena letto a malincuore un incidente accaduto proprio oggi, causa un rimbalzo di una palla che ha colpito al collo un cacciatore, uccidendolo. Non si sono ancora chiarite le dinamiche, quindi se il cacciatore fosse fuori posizione, ma è indubbiamente una cosa che ci fa pensare...
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |