|
Ho verificato, si tratta come dici di 130 grains e 8,4 grammi.
scusate ma bisogna tararla spesso la carabina o perche si starano
La carabina va ritarata ogni qualvolta ogni volta che si fa qualcosa di meccanico su di essa e ogni volta che si cambia lotto di cartucce e/o polvere. All'inizio di ogni stagione bisogna poi controllare che la taratura della carabina sia corretta. Solitamente se non ci sono cambiamenti meccanici e/o di cartucce non serve ritararla, ma in ogni caso una controllata prima della stagione venatoria è sempre consigliabile, perchè sbagliare un colpo su una sagoma è un conto, colpire un animale dove non si aveva puntato e farlo soffrire inutilmente è totalmente un altro![]()
Concordo pienamente. Inoltre, anche gli sbalzi di temperatura possono in qualche modo influire sulla taratura di una carabina. Io posseggo un mauser con calciatura integrale e mi è accaduto che con lo sbalzo di temperatura il legno si torcesse leggermente andando ad inficiare la taratura precedente
leggo solo adesso la tua risposta Rex, come hai risolto il problema?
Ho dovuto portare la carabina da un armiere, il quale ha alesato i fori nel legno, attraverso i quali passa il gancio per la cinghia. Ora la canna ha la possibilità di vibrare assolutamente indipendente dal resto del fusto.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |