non ho mai avuto occasione di provarlo, non saprei dirti del 28![]()
|
non ho mai avuto occasione di provarlo, non saprei dirti del 28![]()
il calibro 20 rincula sicuramente meno del calibro 12 e più del calibro 28, un fucile semiauto rincula come un sovrapposto o una doppietta, ma parte del rinculo viene assorbito dal cinematismo di riarmo, e spalmato in un tempo più lungo, un fucile cal 12 che pesa kg 2,8 rincula maledettamente di più di uno che ne pesa kg 3,4, ed infine un caricamento leggero o standard (gr 28-32) rincula meno di uno baby magnum o magnum (gr 40-56).
Metti assieme tutti questi dati e ti farai un idea del arma su cui dovrai indirizzarti.
Innanzi tutto, ringrazio ancora tutti per le risposte datemi. Volevo poi dire che ho trovato la soluzione adatta: poche settimane fa è uscito il Benelli M2 confortech cal. 20, il parallelo del Benelli Crioconfort cal.12 uscito lo scorso anno. Pare che questo semiautomatico riduca del 40% circa il rinculo rispetto ad un normale sistema inerziale Benelli.
OK allora appena lo prendi questo super fucile facci sapere come va.
si come dice biker facci sapere.
Per quelli cui interessa, ho visto ieri il Benelli: pesa 2.750 gr con canne da 65, ha il calcio nero in tecnopolimero ed il calciolo in Geltec. Il rinculo è ridotto (rispetto ad un normale Raffaello cal. 20) del 42% ed il prezzo è di 1.320 euro.
vedi benelli cal. 28 crio
l'ho visto, è un bellissimo fucile ma è molto costoso in rapporto. A palla spara effettivamente come un fucile di precisione per avere la canna liscia: ridottissimo il brandeggio al vivo di volata e rapida l'imbracciata (è anche molto leggero). Il difetto dei piccoli calibri è che comunque non garantiscono una robustezza pari a calibri maggiori e inoltre le cartucce costano dei bei quattrini...ma soprattutto non ne se trova molta varietà (per lo meno da noi..)
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |