Discussione: durata fucili semiautomatici

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30
  1. #11  
    Registrazione
    Jul 2011
    Località
    rosarno
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    822
    e allora di tanto in tanto portalo alla revisione come l'auto,
    sto scherzando cmq se hai qualche amico fatti mostrare
    almeno un paio di volte come si smonta e così non avrai
    problemi in futuro anche perche' in qualunque momento
    puoi rimanere senza fucile per qualche fesseria e in quel
    caso te la caverai da solo senza correre di qua e di la,
    dico ciò perchè chi è alle prime armi ha questo problema.
    Rispondi Citando  

  2. #12  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Citazione Originariamente Scritto da Fogliaz Visualizza Messaggio
    Grazie mille per le risposte io di solito dopo ogni uscita lo pulisco con uno straccio sporco di olio ma smonto solo la canna tutto il resto preferisco non toccarlo per paura di non sapere più come montarlo
    Citazione Originariamente Scritto da CAVALLARO SALVATORE Visualizza Messaggio
    e allora di tanto in tanto portalo alla revisione come l'auto,
    sto scherzando cmq se hai qualche amico fatti mostrare
    almeno un paio di volte come si smonta e così non avrai
    problemi in futuro anche perche' in qualunque momento
    puoi rimanere senza fucile per qualche fesseria e in quel
    caso te la caverai da solo senza correre di qua e di la,
    dico ciò perchè chi è alle prime armi ha questo problema.
    segui il consiglio di salvatore, quantomeno a fine stagione è buona abitudine smontare tutto, pulire e riposare ben oliato. ciao a presto........
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  3. #13  
    Registrazione
    Mar 2014
    Località
    lodi
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    16
    Proverò a sentire qualche mio amico se è in grado di smontare tutto altrimenti lo porterò in un armeria e chiederò se me lo mostrano
    Rispondi Citando  

  4. #14 Cool  
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    Citazione Originariamente Scritto da Fogliaz Visualizza Messaggio
    Proverò a sentire qualche mio amico se è in grado di smontare tutto altrimenti lo porterò in un armeria e chiederò se me lo mostrano
    questa è la soluzione migliore però se trovi un tuo amico che è pratico di armi forse è meglio perché non è facile imparare a smontare e rimontare un'arma completamente e lui avrà sicuramente più pazienza dell'armiere al quale questa procedura toglierà un futuro guadagno.

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  5. #15  
    Registrazione
    Mar 2014
    Località
    lodi
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    16
    Più è trovarlo uno che lo sappia perché fino ad ora ho chiesto a 4 amici e tutti lo puliscono come me anxhe se è vero che sparano poche cartucce l'anno loro
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    questa è la soluzione migliore però se trovi un tuo amico che è pratico di armi forse è meglio perché non è facile imparare a smontare e rimontare un'arma completamente e lui avrà sicuramente più pazienza dell'armiere al quale questa procedura toglierà un futuro guadagno.
    Rispondi Citando  

  6. #16  
    Registrazione
    May 2013
    Località
    Massa-Carrara
    Regione
    Toscana
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    85
    Anche se si sparano poche cartucce l'anno ,non è un buon motivo per non conoscere alla perfezione l'arma che si tiene in mano.Ciao
    Rispondi Citando  

  7. #17  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    forse ti può essere di aiuto questo thread :
    https://www.caccia-e-pesca.com/11-ar...light=smontare
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  8. #18  
    Registrazione
    Mar 2014
    Località
    sassari
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente Scritto da Fogliaz Visualizza Messaggio
    Salve a tutti vado a caccia da 2 anni effettuando caccia vagante utilizzando un fucile semiautomatico e mi trovo benissimo peró quest'anno vorrei effettuare la caccia ad allodole e colombacci da appostamento temporaneo e si spera di sparare tante cartucce ma la domanda è: fino a quanti colpi può sparare un semiautomatico senza incepparsi o comunque creare problemi? Ovviamente so già che dipende molto da fucile a fucile ma in generale?
    Salve da Gigi io sono 40 anni che vado a caccia e lo pulisco 2 volte a stagione e non ho mai avuto problemi con a 300 beretta
    Sparando qualsi tipo di cartucce anche di cartone non si è mai inceppato sparando atordi anche 150 cartucce in una mattina
    Da l'anno scorso mi sono voluto togliere uno sfizio acquistando un sovraposto 410 turco ildiz e vi posso dire che ho fato delle
    Fucilate su lepre e pernice favolose con cartucce con piombo n8 da una distanza 25 30 metri oh anche provato calibro 28
    Automatico della ata arm i sempre turco vi posso dire che è un bel gingillo con meccanica benelli ora vi saluto Gigi da Sassari
    Ultima modifica di gigi sassari; 28/03/2014 alle 00:12
    Rispondi Citando  

  9. #19  
    Registrazione
    Mar 2014
    Località
    lodi
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    16
    Grazie mille per il link...io lo pulisco così 3 o 4 volte l'anno specialmente quando piove e alla fine della stagione però non utilizzo l'aria del compressore proprio perché è sempre piena di umidità...però pensavo che per snontare voi intendavate anche tutti i pezzettini ad esempio grilletto carrello e tutto il resto
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    forse ti può essere di aiuto questo thread :
    https://www.caccia-e-pesca.com/11-ar...light=smontare
    Rispondi Citando  

  10. #20  
    Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Melicucco (RC)
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Fogliaz Visualizza Messaggio
    Grazie mille per il link...io lo pulisco così 3 o 4 volte l'anno specialmente quando piove e alla fine della stagione però non utilizzo l'aria del compressore proprio perché è sempre piena di umidità...però pensavo che per snontare voi intendavate anche tutti i pezzettini ad esempio grilletto carrello e tutto il resto
    Io ho un benelli e quando il fucile prende acqua e alla chiusura della caccia il fucile lo smonto completamente anche il gruppo di scatto lo smonto pezzo per pezzo per una pulizia totale.

    Inviato dal mio GT-S5310 utilizzando Tapatalk
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato