cosa ne pensate di una doppietta bernardelli h.h. con canne da 70 strz. 4,2 da usare x caccia con cane da ferma a starne e piu avanti a becche grazie![]()
|
cosa ne pensate di una doppietta bernardelli h.h. con canne da 70 strz. 4,2 da usare x caccia con cane da ferma a starne e piu avanti a becche grazie![]()
buona per le starne,ma non certo indicata per le beccacce;la lunghezza di cm 70 è eccessiva e penalizzante
Forse è meglio la mia Roma 6 CL/3* canne 65..............(sono di parte) e costa anche meno.
Saluti.
vi ringrazio ma questa doppietta me l`hanno regalata e la vorrei usare![]()
e allora il problema non si pone....e poi oltre alle caratteristiche tecniche contano anche il manico
e la profondità della tasca
Io agli inizi sparavo sempre con un fucile avente canna cm 71 e strozzatura** non avevo scelta perchè squattrinato e ho sempre ringraziato chi me lo regalò.Poi dopo l'ennesima clamorosa padella su una cotorna l'ho scaraventato su una roccia e pur se non si ruppe (si può dire) poi lo cambiai,ma ormai la tasca non era più vuota
ps. sparare sempre con il fucile che ci è più "simpatico"![]()
e come correre nel fango con una ferrari ,bel fucile da vetrina sopra il camino ,fucile da fagiani in riserva dove non si rovina
ciao lapokos,bel fucile, senti a me vai a caccia con quella doppietta e vedi i carnieri ke farai, prima i fcili erano questi e la selvaggina si faceva eccome,ora e la moneta ke ti fa pensare ai fucili alle canne e tutto il resto,con il fucile ci vuole okkio e cartucce buone e puoi andare dappertto,vai vai e poi fammi sapere,specie sulle starne e ottima con quelle canne e strozzatura,sulle bekke ci vuole solo calma e vedrai come scendono.......ci vuole solo okkio..ciaoooooooooooooo
che sulle beccacce ci vuole calma cosa significa? bisogna aspettare che prendano velocità e direzione lineare,senza scarti,quindi mirarla e poi dopo averla seguita traguardando canna-bindella-mirino solo allora sparare? certo se l'ambiente è privo o quasi di vegetazione e le becche sono talmente rinko tutto è possibile e magari si può sparare anche con un SO10 con canne 81 cm.
Come scritto precedentemente la misura e le caratteristiche della doppietta non sono confacenti per la caccia nel bosco,ma certo nulla impedisce di farlo e anch'io l'ho fatto,ma sicuramente i risultati non possono essere tali da farci ritenere tutti dei novelli Luciano Giovannetti (bicampione olimpico di trap nonchè svariate volte campione europeo e mondiale)
ps. per dovere di corretta informazione
ciao fausto,si tu hai ragione ma io dico se lui ha quel fucile ke non sarà il massimo per la bekka non e da buttare,quando avrà la possibilità di prenderne uno adatto lo comprerà,per il moment usa questo,qualkosa butterà giu.poi con la doppietta bisogna allenarsi non e da tutti sparare con questo fucile specie se e bigrillo.Poi comunque la strozzatura e buona non è ***/* come se ne trovano maggiormente,io li dico di provare ,se si trova bene perkè no usarlka sempre??
Per il tiro sulla bekka mi riferivo alla calma sul cane in ferma,perke se ti viene la tremarella addiooooo,sul tiro e di stoccata e molto veloce ma se si e calmi si butta giù,spero di averr kiarito la mia idea,ciao e tutti![]()
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |