
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Causa impegni .. ehm.. di caccia

ho trascurato un pò il forum,ma il tuo post e relativo thread meritano un pò,anzi molta attenzione.
Bravo Roberto hai preso tra le mani non un pezzo d storia,ma la storia stessa degli automatici da caccia : il mitico Auto 5 prodotto da JOHN MOSES BROWNING !
Una delle difficoltà maggiori che si incontrano quando si ha la fortuna di trovare un auto 5 usato da acquistare è quello di risalire all'anno di fabbricazione dello stesso.Occorre ricordare che il primo esemplare f prodotto oltre 100 anni fa e che la numerazione delle matricole ha subito vari criteri di scelta.Tralasciando di enunciare questi criteri e prendendo come riferimento il peso del tuo gioiellino credo che questi debba essere un modello light la cui produzione inizia nel 1946 senza alcuna sigla distintiva,per poi dal 1953 essere contraddistinta dalla lettera L e H per il modello standard (circa 4 kg ).Questo fa pensare che il tuo fucile possa essere stato prodotto tra il 1946e il 1953: certo una bellissima ed apprezzabile longevità!
La presenza del castello legermente inciso a motivi floreali corrisponde ad una versione di grado 2 (su 4 possibili).
Tutti gli auto 5,tranne i magnum,sono stati realizzati con camera di scoppio da 70 mm (2 e 3/4 di pollice) e anche questo è sinonimo della genialità del suo inventore J.Moses se si pensa che si era alla fine degli anni '800 e tutti i fucili montavano camere più corte.
Dato importante da sottolineare è che dall'inizio della produzione al 1953,ma in Europa anche fino al 1970,è che la canna riportava lo stesso nmero di matricola della carcassa ,magari in aggiunta ad un eventuale proprio numero di serie,e ciò ne aumenta il valore perche testimonia che quel fucile è nato con quella canna.
Si potrebbe dire ancora tanto,tantissimo su questi fucili,ma allargherei troppo il discorso e allora mi limito a dirti qualcosa sul calcio.Ne esistono,ovviamente sempre parlando di calci originali, 3 tipi:
1) all'inglese :un aspetto caratteristico dell'auto 5 e difficilmente,se non mai ,riscontranile in altri semiautomatici;
2) a mezza pistola o principe di galles (round knob);
3)a pistola (flat knob) introdotto in larga scala dagli anni '60.
Per quanto riguarda i legni e i colori possiamo distinguere:
1)in legno francese di colore tendente al rosso fino agli anni 1962/63;
2)poi tendente al miele/biondo;
3)infine con la produzione trasferita (sigh!) in Giappone il colore tende ad essere più scuro.
Per quanto riguarda il calciolo ch etu hai fotografato è quello originale e si distingue per la stampigliatura FN.
Interessante sapere che i primi calcioli originali erano fatti di osso che presentavano il difetto di essere divorati dai parassiti e poi sostituiti da quelli in bachelite e ,solo per i magnum,da quelli ventilati di gomma.
In conclusione Roberto hai un gioiello e il buon Moses Browning starà sorridendo ,lassù da una nuvoletta,vedendo che una sua creatura è ancora così apprezzata tra gli appassionati di armi.
Ad maiora,
spero di averti fatto cosa gradita e di averti dato qualche utile informazione riguardo la tua ennesima meraviglia.