|
Marco, so che ancora non te lo hanno consegnato, ma ci puoi spiegare i punti di forza di questo modello, se non ricordo male anche gli strozzatori del fucile di Tiziano riportavano la scritta Briley incisa sopra, però non ho ancora avuto modo di informarmi su questa particolarità, mi puoi dare qualche dritta?
ciao e scusa se ti rispondo solo oggi,ha detta degli esperti e' la canna a fare la differenza perche' nel modello custom montano le vecchie e gloriose canne breda che con l'aggiunta degli strozzatori briley dovrebbero non avere rivali.per il modello custom la breda costruisce solo canne da 68 e 70 cm.avendone prodotti solo 200 esemplari non e facile reperirlo,infatti e' da oltre un mese che sto aspettando che la breda ne invi uno al mio armiere di fiducia.io ero intenzionato a comprarlo con la canna da 70cm ma vista la difficolta' che c'e' ad averne uno, mi accontenterei anche di quello con canna da 68cm,io per le armi sono come un ragazzino ed essendo un breda convinto sarebbe un grosso smacco non possedere un echo iris custom.
saluti a tutti marco
Ti chiedo scusa ma non ho capito il messaggio, o meglio non ho capito le differenze tra le canne della versione iris custom con un echo normale (se esiste), speriamo che si sbrighino a consegnartelo così ci mostri le foto!
Ciao
vorrei fare una precisazione ,sono un appassionato di canne Breda e conosco tutto su questa ditta: le vere canne Breda devono riportare a fianco della scritta Breda una piccola R in un cerchietto rotondo in alto a destra . Queste così marcate sono le sole fabbricate realmente dalla ditta con una macchina da me personalmente esaminata dall'aspetto impressionante che martellava a caldo le canne (è stata venduta nel 97 dopo tale data la Breda personalmente non fabbrica più canne le fà fare fuori). Cromatura di spessore 18 micron contro i 10 normali con anodo al platino che perdeva un 2% in ogni cromatura , metodo costosissimo mai adottato da nessun altra ditta .Premesso questo l'Echo è fabbricato in toto dalla Benelli comprese le canne ,mi ripeto se volete le vere Breda guardate se c'è la piccola R .Dante potrà controllare sul lungo rinculo questo particolare anche sulla carcassa
sono "vere" Breda anche le 65-70 strozzatura fissa ,62.5-72.4 con Quich-choke per Breda Altair (vedi A301-303), stessa lunghezza per l'inerziale Astro e le Custom vecchia serie per l'Echo ma "cannibalizzate" dalla meccanizzazione di Aspertiro
Scusami Oliviero, e le custom che stanno pubblicizzando ora, che dichiarano come canne in acciaio martellato Breda????????
Mi sono documentato chiedendo chiarimenti allo stand Breda presente al game fari e chiedendo informazioni ad un responsabile Breda (Gianfilippo Adamati) che mi hanno spiegato molto chiaramente la storai, le 200 canne custom del Breda Echo Iris Custom appunto, quelle dell'anno scorso, sono martellate a caldo e sono le vecchie e gloriose canne Breda, sono 200 pezzi che erano rimasti immagazzinati dal 1997, la loro lunghezza è 68cm e 70cm quasi tutte con camera 76mm, solo poche unità sono uscite con camera 70mm, se poi ci aggiungiamo gli strozzatori Briley a parete sottile lunghi 7 cm (visti sempre in fiera dal vivo ed erano un qualcosa di spettacolare) esce fuori una canna con resa superiore alla maggior parte delle canne oggi in commercio. Quelle invece montate sulla nuova versione del custom, quelle con riportato sopra il numero della canna, e prodotte in sole 150 unità sono invece forate dal pieno ed hanno una resa balistica leggermente inferiore alle precedenti.
dimenticavo ordinato oggi![]()
Complimenti per la spiegazione.Poi ci fai sapere come vanno
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |