Re: la cartuccia a pallini:perche' a volte nn va?? –
06/05/2010,14:33
bene bene...esatte considerazioni...
concordo con Daniele quando dice che nn si puo' fare un analisi approfondita da una sola cartuccia,ma io con un po' di arroganza nn ammettevo quella sconfitta,allora oltre che a fare tutte le prove immaginabili ho rispolverato TUTTI i libri di balistica che ho...e sono tanti...
ricercavo una frase che subito mi e' venuta davanti...
AD OGNI FUCILE LA SUA CARTUCCIA...
non e' questione di canna,o almeno nn e' il problema principale,ma il problema e' proprio il connubio FUCILE-CARTUCCIA.
ieri l'altro,in campo,ho notato che le cartucce andavano benissimo con il semi,la doppietta ed il sovrapp Franchi.con il sovrapp Beretta assolutamente no.
una cartuccia troppo pesante sparata in un arma leggera provoca sulle canne cio' che si definisce in balistica "colpo di frusta",e l'arma sparera' o basso o alto.
un esempio:
se in una doppietta leggera,molto meno di 3 KG,si spara una carica di 35g e piu',con una V0 sopra i 350m/s si avra' una rosata quasi sicuramente bassa rispetto al punto mirato.in questo caso appunto la colpa nn e' ne' dell'arma e ne' della cartuccia(la quale sarebbe perfetta su un semiautomatico di 3KG o piu')...la colpa e' del connubio.............
io avevo caricato tutte cartucce con 30g di pb:i tre fucili pesano dai 2800 ai 2900g,il sovrapposto beretta pesa 3200g...e' presto detto...
ora sto' caricando ulteriori cartucce e domani mattina vado alla placca,vediamo cosa cavo fuori...
IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
(Mario Quadri)