|
...ottima scelta!
....ma poi essendo cosi' gasato, chi troverebbe il barbaro coraggio di contraddirti.!!!!....
....scherzo.... ottima scelta veramente, veramente un bel fucile...non vorrei sbaglarmi, ma credo che del forum l'abbia acquistato davide ferretti e mi e' sembrato entusiasta.
Si esatto io ho il Complus..(sintetico)...anche ieri l'ho provato al piattello e mi ha veramente impressionato.... con canna da 65cm strozzatore * fumavo i piattelli con cartucce da 24 gr...........a caccia mi sono trovato altrettanto bene......da noi costa € 850,00....ciao Davide...
alla fine è un fucile che praticamente ha tutti i punti forte di un sistema supercollaudato come l'inerziale Benelli, per cui non credo ti troverai male, se non ricordo male la linea è molto simile al Breda Echo
Si è molto simile all'Echo, anche se più semplificato...è un buon fucile, l'unica persona da cui ne ho sentito un parere negativo era un mio ex compagno di squadra che non lo appoggiava bene alla spalla e quindi essendo inerziale non caricava il secondo colpo, ma con me funzionava benissimo..
Ciao Kyran,proprio domenica una discussione al tiro a volo sul fatto che gli inerziali se non appoggiati bene alla spalla non ricaricano,bene.. ho preso il Marocchi mi sono avvicinato alla pedana e ho sparato svariati colpi con il fucile in mano non imbracciato ..... ebbene.. funzionava normalmente,ha sempre ricaricato....con addirittura cartucce da 24gr e da 28gr........io non so il tuo amico che problema avesse,ma se lo portava alla Marocchi sicuramente avrebbero risolto il problema......ciao Davide....
...io uso solo automatici inerziali, non ho avuto mai problemi di nessun tipo...
Guarda Davide, questo mi spinge ancor di più ad avvalorare la mia teoria: non si era inceppato il fucile, aveva solo padellato 2 (e dico DUE) cinghiali di seguito alla posta, e aveva usato la scusa dell'inceppamento del fucile per evitare la brutta figura...![]()
Ma non è proprio così semplice, innanzitutto i colpi si sarebbero comunque dovuti sentire anche perchè fai presto a ricaricarlo, secondo me si era distratto e non si è accorto che i cinghiali gli fossero passati o gli si stessero avvicinando, altro mio pensiero, io qualche problemino con la ricarica del colpo l'ho avuto, e questo con il Benelli Centro che è in pratica uno dei predecessori dei moderni inerziali tutti camerati magnum, mi è capitato almeno un quattro o cinque volte, ma parlo in 10 anni di onorato funzionamento e non so quante mila (ma comunque oltre le 10000) cartucce sparate tra caccia e tiro al piattello, le quali tutte rigorosamente 24gr, e questo mi è negli ultimi tre anni, e quindi probabilmente a causa della normale usura a cui sono soggetti i pezzi meccanici tra cui le molle per il funzionamento dell'inerziale. Un paio di volte mi è capitato sparando in aria un colpo per far confusione senza imbracciare il fucile e sparando a piombo in aria, ma il problema era dovuto alla testina rotante che non faceva lo scatto finale, probabilmente perchè il funzionamento era stato errato non dando un punto di appoggio e cercando di ammortizzare il colpo. Per cui magari potrebbe anche essere un problema del fucile, ma del singolo fucile e quindi come detto da Davide rivolgendosi tramite l'armeria dove lo aveva acquistato alla Rizzini gli avrebbero risolto il problema in quattro e quattr'otto.
Se poi lui non ci pigliava il discorso era un altro![]()
insomma poster non mi hai dato retta ....![]()
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |