Discussione: Pulizia delle armi a canna Liscia.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11 Re: Pulizia delle armi a canna Liscia. 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Beati i sovrapposti e le doppiette che non si inceppano mai!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  2. #12 Re: Pulizia delle armi a canna Liscia. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Beh, io prendo la pulizia dell'arma dopo l'uscita come un momento molto importante della caccia, insomma un altro rito... (si lo so, sono strambo )

    Perciò, la volta che la mia arma si incepperà, non sarà certo per scarsa cura...

    Comunque, complimenti per la "guida"...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  3. #13 Re: Pulizia delle armi a canna Liscia. 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    ....io pulisco sempre l'arma al ritorno dalla battuta....
    ....un consiglio che do e' di utilizzare per la pulizia interna delle canne delle pezze rettangolari derivate da vecchi calzettoni di spugna arrotolate a formare dei manicotti lunghi circa 30 cm, legate a meta' con una resistente cordicella della lunghezza di 1 metro (io uso quella per la messa in moto delle motozappe).Quando legate i manicotti al centro considerate sempre il diametro che si viene a formare (come lo scovolino dell calibro delle canne da pulire e che passi con attrito tra le pareti della canna).Una volta costruiti inserite la cordicella dalla parte della camera di scoppio e fatela uscire dalla volata e tirate con la giusta forza facendo attenzione che passi senza ostruire la canna in tal caso non forzate fatelo uscire con la bacchetta dalla parte della camera e riducetene il diametro.
    Io solitamente faccio tre manicotti il 1° per lo sporco maggiore,il 2° per tirare qualche altro residuo e il 3° che dovrebbe uscire pulito e li passo due volte ciascuno.
    Cosi' facendo evito di comprare scovolini e le canne restano uno splendore.
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

Discussioni Simili

  1. detenzione delle armi
    Di nicola nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01/11/2010, 09:49
  2. Costo materiale da ricarica canna liscia
    Di Ceru nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03/04/2010, 08:30
  3. sintesi del diritto delle armi di e.mori
    Di ^Hunter nel forum ..:: Libri caccia e Pesca ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/10/2008, 18:24
  4. fucili a canna liscia
    Di Wood nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19/09/2008, 00:11
  5. La canna delle armi
    Di Wood nel forum ..:: Armi e Tiro::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/08/2008, 15:20
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato