credo siano entrambi ottimi fucili, soprattutto da quello che mi ha detto dimirchi che già lo possiede.
dimirchi: ma all'apertura come si è comportato?
hai preso qualche cosa?
|
credo siano entrambi ottimi fucili, soprattutto da quello che mi ha detto dimirchi che già lo possiede.
dimirchi: ma all'apertura come si è comportato?
hai preso qualche cosa?
Allora Dante, ho avuto la brillante idea di sparare con la strozzatura più stretta che avevo 1*, e ti posso dire che quando riuscivo a prendere l'animale cadeva fulminato comprese due cornacchie abbattute senza scampo con due mie cartucce 32 grammi piombo 8il problema è che ho esagerato, sono passato dal 5* dell'anno scorso ad un 1* e questo ha fatto si che aprissi una bella fabbrica di padelle
, poi nel pomeriggio sono riuscito a passare al *** e l cose sono migliorate, però mi piacerebbe imparare a sparare bene con 1*, vedremo cosa succederà alle allodole e ai tordi dove avrò sicuramente molte più possibilità di provarlo
A Fogliano ci sono stato un paio di volte nel periodo primaverile del ripasso, con due di amici compaesani anch'essi cacciatori che vivono a Latina, però mi sono promesso di non ritornarci più, è una tortura atroce
La canna del breda è da 68 cm, sono riuscito a trovare quelle della prima serie non numerate, in effetti era proprio quelle che cercavo, pare che siano più performanti della versione successiva.
A te quanto è venuto a costare? io l'ho avuto per 1700 euro.
Ciao.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |