|
Un mio amico ha la versione in legno. Non so se è lo stesso modello, ma mi sembra uguale. Lui lo comprò per avere un fucile da maltrattare, e adesso usa solo quello. Io l'ho visto e devo dire che non è poi rifinito male, magari è molto spartano ( e non bellissimo). A detta del mio amico, dopo una prova alla placca con un Benelli Confort e un Beretta (non so che modello) il Baikal dal punto di vista balistico li ha surclassati entrambi. Lui ne è entusiasta.
La prova alla placca è molto personale, nel senso che innanzitutto bisognerebbe avere a disposizione stessa canna che vuol dire stessa cameratura, stessa foratura e stessa strozzatura, stessa lunghezza la do per scontata, e già questo è molto difficile averlo, poi bisogna aggiungere anche che non tutte le cartucce hanno un rendimento identico su due fucili identici figuriamoci su due modelli diversi (questo lo affermo con certezza data una mia esperienza diretta in cui con un cugino abbiamo comprato due fucili identici a due mesi uno dall'altro, Benelli Centro, a parità di strozzatura, foratura e lunghezza canna, lui sparava benissimo con una cartuccia piombo 11, io con la stessa cartuccia solo penne, per trovarmi bene io sparavo la stessa identica cartuccia ma in piombo 9, così si equivalevano) per cui che abbia surclassato altri due fucili mi sembra un po' esagerato, magari si è trovato meglio rispetto agli altri modelli.
Anche un mio amico lo ha comprato e a tutt'oggi non gli ha dato nessun problema
ma a nessuno è capitato mai di avere bisogno di ricambi? Nel caso a qualcuno fosse capitato, l'assistenza esiste, o la garanzia di 30 anni è solo pubblicità?
E di inceppamenti ne avete mai avuti, visto che alcuni (che non lo hanno) descrivono il baikal come pieno di difetti, mentre quelli che lo hanno fino ad ora ne sto cercando uno che dica che non va bene
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |