ok hunter, non ci sono problemi![]()
|
ok hunter, non ci sono problemi![]()
ragazzi oggi parlando con un armiere, mi ha detto che le cartucce con il bossolo di cartone e borra in feltro, rendono di più rispetto a quelle con bossolo in plastica e borra contenitrice. che ne pensate ?
C'è differenza riguardo gli abbattimenti e ferimenti altro che, se una cartuccia spara più pallini ci sarà un perché, se la vogliamo mettere sul piano del peso ok, se ci si deve fare caccia da appostamento forse potrebbe pure andar bene, ma se si fa caccia vagante, boo per me è più facile che ferisci e mandi a morire lontano il selvatico. Concoro anch'io con il fatto della moda. Tutt'al più prenderei un 16 o al massimo un 20 ma non oltre. Per quanto riguarda il bossolo il cartone con borra in feltro meglio del corrispondente in plastica mi sa anche qui di bufala, c'è da prendere in considerazione il tipo di tiro, anche questa a me pare una moda, bella, perché ci riporta indietro con i tempi, ma che sia superiore non credo proprio, anche perché é molto più difficile mettere a punto una cartuccia cartone feltro piuttosto che una in plastica con borra sempre in plastica. Mi dite per piacere i costi di un pacco di cartucce del 28? Perché mi sa che questo calibro straconvenga ricaricarsele da solo.
si conviene caricarle da solo ti dico solo che le super28 della cheddite dalle parti mie costano 10 euro
ragazzi vorrei sentire qualche altro consiglio sulla lunghezza della canna da scegliere per questo fucile, canna da 61 o da 65? dato che la rosata rimane bella compatta
secondo me devi anche vedere che caccia fai,il cal28 lo vedo solo per piccola migratoria,ma se tu dovessi fare per esempio caccia agli acquatici e beccacce nel folto nei rami intrecciati di querce ecc,ecc. io ci vedo solo il cal.12 al massimo il cal.20 che sono due calibri che io uso da molti anni,quindi dipende anche che caccia ci devi fare.per la canna una cm 65 e' l'ideale tre stelle e' ci fai di tutto....saluti dal gargano
grazie gargano
Daniele ti rispondo per esperienza personale:
-La caccia vagante (tordi prevalentemente) con questo calibro saputa fare da grandi soddisfazioni, basta saper sparare agli uccelli a tiro aspettando il momento opportuno.
-I costi di produzione per quel che riguarda la ricarica sono pressocchè uguali a le cartucce commerciali. A conti fatti io vado a risparmiare circa 50 centesimi al pacco (io in media pago il pacco da 25 €6).
-Camminare per 5/6 ore con 100 cartucce addosso del 12 credimi non è la stessa cosa con altrettante del 28.
-
sicuramente per la vagante sara' ancora meglio del 12 e del cal.20 che uso proprio per beccacce perche le ore sono maggiori rispetto allo spollo o rientri serali,col 20 io mi trovo benissimo e forse anche meglio del 12 che uso solo da sfondamento,poi secondo me visto il mio habitat che e' fittissimo di spinare e querceti dove col venti sfondo giusto giusto usando cartucce pionbo 8 e 7emezzo ma sfondo.quindi bisogna tenere anche in cosiderazione l'habitat dove si va' per scelgiere il cal.giusto.saluti dal gargano
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |