|
Ciao D_Mirchi, da qualche anno ho prima selezionato e poi fatto modificare ad hoc per essere montate su Benelli 4 canne dei vecchi Breda R a lungo rinculo.
Considera che la modifica ha dei costi che non giustifica il valore della canna in se x se o meglio ne compreresti una nuova di pacca ..... per farti un esempio il solo occhione ha il costo di € 90 circa alla quale vanno aggiunte le spese per il tenone (l'anello che si incasta nel tubo serbatoio), la modifica e la messa in linea della canna, la spesa della brunitura e quelle del trasporto. Se hai bisogno contattami in PV sarò lieto di poterti aiutare e/o indicarti l'artista cannoniere che ha eseguito i miei lavori sulle canne.
Grazie Colvi, terrò presente la tua disponibilità, per ora essendo riuscito a sistemare il problema col serbatoio sto utilizzandolo nella sua versione originale![]()
Credo proprio di no...il problema principale sarebbe "TAPPARE" i fori presa di gas in modo sicuro...
Tempo fa, lessi su internet un aneddoto, sulla storia della breda, dove un loro tecnico, adatto' una breda (R) per i lungo rinculo, su uno dei primi prototipi inerziali, che sarebbe diventato poi l'astro.
Secondo me no non si puo fare.....anche perche incorriamo alla modifica dell'arma, facilmemte dimostrabile pesando la canna stessa, poi pccorre ribancarla al banco di prova nazionale gardone e per legge npn si possono eseguire lavori di riparazione alle camere di scoppio.....ora non so se lavorando sugli incasri tra canna e ottoratore si intenda considerarsi come lavori della camera di scoppio....
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |