Discussione: Cura maniacale o fucile vissuto?

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11 Re: Cura maniacale o fucile vissuto? 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Non sono per la cura maniacale,ma ho sempre un occhio di riguardo per la ruggine,qui con la valle,umidita',nebbia,pioggia,ci sono tante possibilita' di beccarsi la ruggine,allora per questo motivo tengo spesso nello zaino olio e straccetto,non lo lascio mai nel fodero e circa una volta al mese pulizia generale....tutto qua'....ciao Davide...

  2. #12 Re: Cura maniacale o fucile vissuto? 
    Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    243
    Dipende.... fucile da attacco lo massacro... fucile da tenere anche per i ricordi importanti lo tengo come un cimelio con cura maniacale....

  3. #13 Re: Cura maniacale o fucile vissuto? 
    Purtroppo nella mia caccia tra rocce e spine pur avendo un'okkio di riguardo il fucile e' sempre esposto a urti graffi e ammaccature.........

  4. #14 Re: Cura maniacale o fucile vissuto? 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    prov. di Avellino
    Regione
    Campania
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    111
    Io ho un benelli Centro che mi è stato regalato da mio padre nel 2002, primo anno di pda, ci sono "morbosamente legato", perchè mio padre mori dopo pochi mesi, lo porto per 5-6 uscite all'anno, ma nonostante tutte le attenzioni del caso ogni volta che torno c'è quel graffietto in piu che mi fa pentire di averlo portato, ma non riesco a lasciarlo sempre in rastrelliera, per me è troppo importante.
    Tutti gli altri escono sempre, e i graffietti passano in secondo piano, ma per non rovinarli mi sono fatto un "muletto" per cacciare anche nelle giornate umide e quando si va per rovi.
    Della pulizia sono un maiaco, infatti al ritorno dalla caccia non lascio mai la canna senza pulirla, a meno che non devo uscire il giorno dopo ( tipo sabato e domenica), poi 2 volte all'anno maggio/agosto oliatura......comunque preferisco i fucili senza graffi!!!
    ciao

  5. #15 Re: Cura maniacale o fucile vissuto? 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Ebbene si, sono fra quelli che hanno una cura maniacale del proprio fucile, e ogni graffio è un poco come un graffio a me stesso. Specialmente quando il fucile è ancora nuovo il primo graffio poi, fa ancora più male. Ma si sa, questo è un po il destino dei fucili. Dopo un poco fa meno male, ma devo dire che cerco comunque di eliminarli per quanto possibile.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  6. #16 Re: Cura maniacale o fucile vissuto? 
    Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bellunese
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    213
    Cura maniacale mentre lo ripongo nella rastrelliera, ovvero lindo e pulito sia la parte in meccanica, sia la parte da imbraccio.
    Ho il sovrapposto ereditato dal nonno e lo "rispetto", non lo uso certo come una roncola, ma a mio nonno son sicuro sarebbe piaciuto vederlo "usare" sicchè anche se si graffia chiaramente mi dispiace, ma è solo un segno in più nella sua quarantennale storia. Per quel che riguarda la carabina (Rachele, la carabina crudele) l'ho presa col calcio sintetico di proposito, in maniera tale che un graffio si veda meno; ho l'ottica con attacchi fissi sicchè non vado neanche con questa a raccoglier noci .
    Sono i miei fucili e fanno parte di me, perciò mai li tratterei male di proposito, però anch'io mi son rotto una clavicola, capita, fa male e te ne ricorderai per sempre.
    Chiaramente il tutto è rigorosamente IMHO.

  7. #17 Re: Cura maniacale o fucile vissuto? 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    caro kyran a me non preoccupa se il fucile si graffia,ammacca o sporca ...mi preoccupa,infatti mi stò grattando i "gioielli",quel tuo motto "the death is sure,the life not".....ma un pò di ottimismo???

    oh,chiaramente stò scherzando...però una spiegazione ce la devi.
    ciao

  8. #18 Re: Cura maniacale o fucile vissuto? 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Citazione Originariamente Scritto da fausto boldrini Visualizza Messaggio
    mi preoccupa,infatti mi stò grattando i "gioielli",quel tuo motto "the death is sure,the life not".....ma un pò di ottimismo???

    oh,chiaramente stò scherzando...però una spiegazione ce la devi.
    ciao
    Hahahahaha! Lo sapevo che qualcuno avrebbe avuto questa impressione.In realtà è una frase più che ottimistica: "la morte è sicura, la vita no" si riferisce al fatto che è inutile vivere dentro una campana di vetro come fanno certe persone, o vivere solo per fare soldi come fanno altre, per poi arrivare ad un certo punto della vita, guardarsi indietro e mettersi le mani nei capelli perchè non hanno mai vissuto davvero...purtroppo la vita è difficile che ci dia seconde possibilità e se ce le da, meglio...ma nel frattempo io vivo questa...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  9. #19 Re: Cura maniacale o fucile vissuto? 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Citazione Originariamente Scritto da Kyran Visualizza Messaggio
    Hahahahaha! Lo sapevo che qualcuno avrebbe avuto questa impressione.In realtà è una frase più che ottimistica: "la morte è sicura, la vita no" si riferisce al fatto che è inutile vivere dentro una campana di vetro come fanno certe persone, o vivere solo per fare soldi come fanno altre, per poi arrivare ad un certo punto della vita, guardarsi indietro e mettersi le mani nei capelli perchè non hanno mai vissuto davvero...purtroppo la vita è difficile che ci dia seconde possibilità e se ce le da, meglio...ma nel frattempo io vivo questa...
    immaginavo che la spiegazione fosse di questo tipo.avevo posto quell'interrogativo solo perchè fosse eliminata qualsiasi interpretazione negativa.ciao

Discussioni Simili

  1. fucile da trap
    Di rgfox nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27/01/2011, 09:20
  2. fucile e bar
    Di arrilico nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17/07/2010, 22:23
  3. che fucile
    Di GIOCER nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28/05/2010, 21:07
  4. che fucile
    Di GIOCER nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24/05/2010, 05:04
  5. videocamera per fucile
    Di Andry nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/02/2010, 02:10
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato