Cari amici.
a Voi rigiro un quesito sorto in una recente discussione:
nella balistica delle carttucce da caccia il fdattore vento quanto puà , se può, incidere?
Esiistono polveri e/o cartucce che sono adatte nelle giornate particolarmente ventose?![]()
|
Cari amici.
a Voi rigiro un quesito sorto in una recente discussione:
nella balistica delle carttucce da caccia il fdattore vento quanto puà , se può, incidere?
Esiistono polveri e/o cartucce che sono adatte nelle giornate particolarmente ventose?![]()
Questo fattore non l'ho mai preso in considerazione, ma penso che abbia effettivamente una grande incidenza, sparando contro vento è come se i pallini avessero una velocità maggiore di quella a cui viaggiano effettivamente e questo secondo me farà si che la rosata si allarghi maggiormente, al contrario sparando a favore di vento i pallini incontreranno una minor resistenza dell'aria quindi dovrebbero avere anche un maggior potere lesivo, non saprei invece sparando di lato che effetto possa avere, forse solo a livello di anticipo sull'animale.
Secondo me il vento non incide in tiri brevi mentre per tiri lunghi penso che sposti la rosata e non la rende omogenea.
Di cartucce o di polveri particolari, usate nelle giornate ventose, io non ne ho mai sentito parlare e tanto meno penso che possano esistere
riprendendo un attimo questo discorso lasciato un pò indietro, il fattore vento, secondo il mio modesto parere, può soltanto infastidire la rosata dei pallini, in quanto, vista la brevità della loro corsa restano letali per poco più di un decimo di secondo, sicuramente invece nel vento laterale andrà a modificare leggermente la traiettoria ed è quindi necessaria una leggera correzione del tiro.
altra storia invece per quanto riguarda il tiro a palla, lì il fattore vento influisce in modo notevole anche perche molto spesso i tiri vengono effettuati oltre i 250-300 metri ed a queste distanze un vento di soli 15 kmh può portare la palla fuori bersaglio .
per quanto riguarda le polveri, almeno a mio avviso, non esistono polveri specifiche per le zone ventose, anche perche come si è gia detto, il vento và ad influire sui pallini o sulla palla, ma a quel punto la polvere ha gia esaurito il suo compito.
Più che polveri credo che sia indicato usare piombo più pesante nelle giornate particolarmente ventose e credo che non in tutte le regioni ci sia questo problema. Purtroppo da noi c'è e il tiro va corretto abbastanza in alcuni casi: non è raro che ci sia vento a 50-60 Km orari (quando non arriva ai 100, purtroppo..)
ciao Kyran, usare piombo piu pesante potrebbe essere la soluzione, ma a questo punto ne subentra un'altro e cioè quello della rarefazione della rosata e ci si ritrova al punto di partenza
questo in effetti è vero, non ci avevo pensato...![]()
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |