Ogni cacciatore che si rispetti, durante l'esercizio della propria passione (la caccia) normalmente porta con sé un coltello, che può asservire a svariati usi.
Voi che tipo di coltello portate e di solito che uso ne fate?
|
Ogni cacciatore che si rispetti, durante l'esercizio della propria passione (la caccia) normalmente porta con sé un coltello, che può asservire a svariati usi.
Voi che tipo di coltello portate e di solito che uso ne fate?
io ne ho un paio e prendo a caso la mattina prima di uscire cmq tutti con lame su i 7/8cm e li uso principalmente per sbucciare l'arancia a colazione o per togliere la vescica alle lepri quando sono maschi non che per tagliare i cordini per legare le frasche nella preparazione dei capanni!poi ne ho un altro più lungo che stà a casa per quando c'è qualcosa da scuoiare tipo cinghiali e caprioli!
Io sono decisamente un patito del coltello e ne porto con me almeno uno corto, da usare per mangiare e per le cose che richiedono precisione (castrare la preda, tagliare il codino delle lepri, togliermi le eventuali spine ecc.) e uno più grosso che può servire per svariate cose, spesso anche per fare legna o per dare il colpo di grazia.
Per quanto riguarda il coltello piccolo, sono un fedele della tipica lama regionale, la Pattadese, che solitamente ha una lama attorno ai 7 cm, più che sufficienti per i piccoli tagli.
Per quanto invece riguarda il pugnale, sono piuttosto esigente, e ad oggi, nonostante ne abbia comprato decine, non sono ancora riuscito a trovarne uno che mi soddisfi totalmente. Normalmente hanno una lama attorno ai 16 cm, non eccessivamente larga in modo da poter dare tranquillamente e in modo preciso un eventuale colpo di grazia, ma sono abbastanza robusti da permettermi di tagliare qualche rovo o qualche rametto all'occorrenza.
proprio ieri ho visto un pugnale che mi pare molto adatto ai miei scopi, della Fox...anche se si aggira attorno ai 150 euro.
Infine, per la caccia grossa, uso un coltello che mi è stato fatto da un artigiano sul modello della classica lama degli indiani d'america...
io in genere ne ho due.
uno che porto addosso e printo all'uso; è un coltello piuttosto pesante, è un mezzo pugnale spagnolo con lama di toledo, che può servire anche da mezzo macetre nel caso in cui mi serva di liverarmi da piccoli rovi o da impicci del genere.
nella trisacca o nella catana ho il coltello per mangiare e per fare le altre cose; generalmente un opinel con lama non in inox ('opinel vecchia maniera) con lama da 15 cm.
ci faccio ii miei pasti in campagna.
in macchina cmq nn mancano mai il macete e la roncola; nn si sa mai in campagna.
Come coltello tuttofare, ho trovato ottimo il Trapper, della Fox: un coltello Italiano fatto molto bene, resistente e di dimensioni medie, un ottimo compromesso sia per caccia in terreni sporchi che per campeggio (non per niente si chiama trapper). Certo, è un pò costoso, ma la qualità c'è..
x uriosità che intendi per un pò costoso?
giusto per farmi un'idea......
Da listino sta sui 140...
C'è da dire che io ho comprato circa 10 anni fa un fox (da bambino ero già appassionato di armi) e con quel coltello ho fatto di tutto, dagli intagli, all'uso come skinner al taglio di piccoli rami per accendere un fuoco da campo...e non l'ho mai portato ad affilare..
una foto?????
credo che nelle mani mie, 10 anni nn ci durerebbe nemmeno un fucile, figuriamoci un oltello.
questo è quello che ho io, ma sinceramente per i coltelli non ci capisco molto, l'unica cosa che posso dirvi che la lama è 9 cm
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |