Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
		Il grongo 
		Il gronco ha un corpo decisamente robusto ed allungato, di solito il maschio non supera il metro di lunghezza al contrario la femmina può pesare più di 40 kg e può anche superare i tre metri di lunghezza...ha una bocca molto larga i denti sono robusti e appuntiti la sua pelle è come quella dell'anguilla infatti è ricoperta di muco il dorso è scuro e la pancia chiara anche lui è carnivoro e si nutre di pesciolini ke in genere trova sul fondo oltre ai crostacei come le aragoste  e avvolte anke di piovre che però va ad insidiare solo nelle ore notturne. 
 
- 
	
	
	
		re: Il grongo 
		Solo per dovere di precisazione, si chiama grongo (conger conger) e non gronco.
 
 Ciao
 Il Corvo
 
 
- 
	
	
	
		re: Il grongo 
		in siciliano u  rungu.........una volta con il conzo di profondita (palamito) ne presimo uno impressionante 
 
- 
	
	
	
		re: Il grongo 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  roberto messina  
in siciliano u  rungu.........una volta con il conzo di profondita (palamito) ne presimo uno impressionante 
 
 
 Ce ne sono alcuni veramente grandi e che incutono un certo timore.
 Una volta, durante una battuta di pesca in Croazia ne presi uno vicino ai 15 kg.
 Dopo avergli sparato ricordo che impiegai diverso tempo per estrarlo.
 Alla fine riuscii a portarlo sul gommone e devo dire che faceva paura.
 Finì sulla brace fatto a trance.
 
 Il Corvo
 
 
- 
	
	
	
		re: Il grongo 
		non e' che hai una foto?
 
 p.s. correto il nome
 
 
- 
	
	
	
		Re: Il grongo 
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  ^Woodcock  
non e' che hai una foto?
 
 p.s. correto il nome
 
 
 
 Una foto del grongo preso? sicuramente da qualche parte negli album di pesca ci deve essere, però è una foto fatta con la macchinetta tradizionale (risale al '91) e non ho lo scanner.
 
 Il Corvo
 
 
- 
	
	
	
		Re: Il grongo 
		giusto hai ragione............e stato un errore di dgt......................grazie x l'osservazione....... 
 
- 
	
	
	
		Re: Il grongo 
		noi a inizio anno buttiamo due o tre palamiti di fondo per prendere un pò di gronghi e murene, che altrimenti si mangiano i pesci che abboccano al palamito appena lasciato a mare e che quindi stanno tutta la notte appesi all'amo...di solito li usiamo per fare la zuppa di pesce o arrosto... 
 
- 
	
	
	
		Re: Il grongo 
		Io non l'ho mai mangiato però ho sentito dire che ha un'ottima carne.
 Se non sbaglio va tolta la pelle vero? Va "scuioato".
 
 
- 
	
	
	
		Re: Il grongo 
		dicono che ha una forza paurosa...a un mio amico molto sveglio, che lo aveva messo nel frighetto portatile vivo, ha distrutto il frigo proprio...tuonato in mille pezzi... 
 
- 
	
	
	
		Re: Il grongo 
		si è in pratica un fascio di muscoli, ha una forza allucinante...tra l'altro tende ad incastrarsi con la coda all'interno della tana (spesso non esce tutto dalla tana per cibarsi e poi vi rientra a marcia indietro) 
 
- 
	
	
	
		Re: Il grongo 
		di solito appena lo tirano su gli tagliano la testa vero? 
 
- 
	
	
	
		Re: Il grongo 
		solitamente si, ma quello noi lo usiamo di più con la murena che è decisamente più aggressiva...in ogni caso anche col grongo con si scherza, è una sorta di boa marino :)