Visualizzazione Stampabile
-
La pernice rossa
la Pernice rossa (Alectoris rufa) appartiene alla famiglia dei fasianidi, è un animale stanziale, vive in branchi eccetto nel periodo della cova.
Molto diffusa in Francia, nella penisola iberica, nell' Italia nord-occidentale e nella parte meridionale dell' inghilterra introdotta alla fine del diciottesimo secolo.
Il peso varia tra i 430-600 gr sia per i maschi che per le femmine, di dimensioni dai 29 ai 34 cm hanno un apertura alare dai 50-55 cm.
Entrambi i sessi hanno la stessa livrea, ed è bruno olivastro, ama vivere negli ambienti asciutti prediligendo le zone collinose con presenza di cespugli.
Si distingue per il suo volo silenzioso, basso ed elegante.
L'alimentazione comprende per lo più erba, germogli, lombrichi, larve insetti, frutta.
-
Allegati: 8
Re: La pernice rossa
-
Re: La pernice rossa
complimenti per le foto, ma le hai scattate tu?:?
-
Re: La pernice rossa
nonle ho mai incontrate a caccia :cry:
-
Re: La pernice rossa
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
complimenti per le foto, ma le hai scattate tu?:?
Magari!
Per fare foto così devi avere una certa fortuna oppure devi stare molto tempo appostato. Nonché devi avere una buona attrezzatura che io non ho più.
Le ho scaricate da internet e le ho postate.
-
Re: La pernice rossa
fotografare questi uccelli è cmq sempre un impresa.
-
Re: La pernice rossa
Può essere anke detta coturnice ??^?
-
Re: La pernice rossa
Citazione:
Originariamente Scritto da
GIULIO
Può essere anke detta coturnice ??^?
Ciao, sono due animali diversi.
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/47.png
-
Re: La pernice rossa
Grazie mille ma mi ero gia documentato !? dato k mi spetta l' esame di abilitazione alla caccia il prossimo giugno !?
-
Re: La pernice rossa
bene in bocca al lupo GIULIO:K
-
Re: La pernice rossa
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Woodcock
bene in bocca al lupo GIULIO:K
EH EH !? e da un po di tempo che sto studiando per quell esame !?