funghi coltivati in ballette
questa mattina è nato un simpatico discorso con vicky sui funghi coltivati, o meglio sulle ballette che facilmente vengono reperite e producono funghi, siccome lo ritengo interessante come argomento, lo vorrei esporre per discuterlo con tutti:
sono ballette di paglia già inseminate di funghi che vanno tenuti in ambienti umidi possibilmente con poca luce, il loro costo può variare da 8 a 12 euro a balletta secondo il tipo di funghi, quello più economico è conosciuto come la recchia e sinceramente è quella che mi ha dato maggior soddisfazione a livello di quantità prodotte, poi ci sono ballette per i pioppini, per i galletti ecc., voi ne avete mai comprate? se si come è andata? :bene
Re: funghi coltivati in ballette
Mi ricordo che mio padre compró una volta una di queste balle di pioppini. E mi ricordo che continuavano a buttare. Lui li raccoglieva e questi rispuntavano di nuovo.
Re: funghi coltivati in ballette
già :) io al momento ho una balla di plerotus di cui nn posso postare foto, però posterò altri funghi,ne ho preso altre tre ballette di due tipi diversi :)
Volevo solo fare un'appunto giusto per fare capire a tutti gli appassionati come me, come avviene la nascita dell'elemento fungino :)
inseminazione viene fatta col il micelio, (ovvero il seme) che viene prodotto dall'unione di più spore differenti(di solito due diverse) ;)
Re: funghi coltivati in ballette
buonissimi i pleurotus. sono i miei preferiti......
proprio pochi giorni fa ho chiesto a mio padr di riprenderne una paio di ballette.....anche xche conviene....ne fanno una quantità spropositata se li tieni alla giusta umidità.......eccezionali.
Re: funghi coltivati in ballette
da una piccola esperienza che ho avbuto modo di fare grazie al mio tempo libero sono giunto alla conclusione che con un po' di spazio in un'ambiente abbastanza umido la prosuzione ripaga di gran lunga il costo della balla :) con una balla da 10 euro circa 5kg di funghi in due raccolte e ancora dovrebbe essere abbastanza ricca di sostanze nutritive per altre due raccolte circa :)
Re: funghi coltivati in ballette
pienamente daccordo.....il csoto si ammortizza in pochissimo tempo.
Re: funghi coltivati in ballette
Occorrono soltanto pochi minuti al giorno e un po' di pasienza :)
Re: funghi coltivati in ballette
basta soprattutto comprarle e aspettare
il + lo fanno da soli
Re: funghi coltivati in ballette
Re: funghi coltivati in ballette
si...quello nn lo sanno ancora fare.
Re: funghi coltivati in ballette
so che alcuni hanno delle stanze apposite ( cantine o serre ) con sistemi che nebulizzano l'acqua e mantengono l'umidità costante. :italia
Re: funghi coltivati in ballette
posti estremamente soffocanti........ma quello che producono è libidinoso
Re: funghi coltivati in ballette
Ma il garage di casa potrebbe essere un posto idoneo per avviare questa produzione, oppure isognano di posti più areati?
Re: funghi coltivati in ballette
ma io ce li avevo in una specie di garage in cio mettevo i mezzi agricoi.
mi pare solo che a volte devi tirarli fuori per fargli prender aria e bagnarli una cosa del genere
ma vengono un pò da tutte le parti.
Re: funghi coltivati in ballette
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Ma il garage di casa potrebbe essere un posto idoneo per avviare questa produzione, oppure isognano di posti più areati?
è uno dei posti dove si prova normalmente a fare la " produzione ",
infatti chi non ha altri posti usa cantine o garage che di solito sono posti molto umidi, ricordate però che il fungo è una specie di spugna che assorbe tutto ciò che lo circonda , odori , smog, muffe, oli ecc. quindi se si usa un garage deve avere la funzione di cantina e non di autorimessa :giornale1:
Re: funghi coltivati in ballette
certo attento poi ad innaffiare, xche se innaffi a cavolo senza guardare......in garge ci sta anche altra roba.......eheheheheheh
Re: funghi coltivati in ballette
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
certo attento poi ad innaffiare, xche se innaffi a cavolo senza guardare......in garge ci sta anche altra roba.......eheheheheheh
:clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap: :clapclap::D:D:D:D
Re: funghi coltivati in ballette
e se li annaffiassimo con la benzina???....magari scopriamo un nuovo tipèo di carburante solido : il pleuroto carburantis ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
Re: funghi coltivati in ballette
nn mi metto nenahce a ponderare la possibilità di darti una risposta........
nn la meriti.......
ehehehehe
:bene:bene:bene:bene:bene:bene:bene: