Difetti Beretta A300 Outlander
Buonasera,
mi sono appena iscritto al forum e vorrei sapere se qualcuno di voi come me ha avuto le stesse mie problematiche con il Beretta A300 Outlander.
Ho acquistato il fucile nuovo lo scorso settembre ma di fatto non sono mai riuscito ad usarlo per gravi problemi di riarmo che impedivano alla cartuccia nel serbatoio di salire correttamente in canna, rimanendo dopo il primo o secondo colpo con l'otturatore aperto. Mando il fucile in assistenza in ditta, con tanto di mail e foto del fucile inceppato con cartucce originali Sauvestre a palla, e me lo ridanno dopo più di un mese con gli stessi identici problemi (anzi peggio)!
Proprio ieri mi sono quindi recato nuovamente in armeria, ormai esasperato, perché la Beretta mi richiede nuovamente di rimandare il fucile in ditta, per cercare di capire qual è il problema, anziché sostituirmelo (come è normale che sia) visto il danno arrecato per la stagione compromessa.
In un'intera stagione in definitiva ho fatto avanti ed indietro in armeria infinite volte, cercando invano di risolvere un loro problema, anziché andare a caccia, come era normale che fosse, visto che il fucile è stato acquistato nuovo e garantito e vista la qualità che il marchio Beretta dovrebbe mantenere per ogni prodotto della propria gamma.
P.S. gli Outlander, nonostante siano completamente marchiati come Made in Italy, vengono dalla Turchia ma questo non è un aspetto "molto pubblicizzato" e spesso messo a tacere sui forum, anche se l'affidabilità lo dimostra ampiamente. A riprova di questo provate ad andare in un armeria che non ha un Outlander disponibile e chiedetegli quali sono i tempi di arrivo del fucile. Vi dirà più di un mese perché tutti gli Outlander devono essere importati e bisogna rispettare i tempi del nula osta per le importazioni come riferitomi da più di un armiere quando lo cercavo a settembre.
Ciao
Difetti Beretta A300 Outlander
ciao,io ho avuto lo stesso problema con il fabarm h35 lion azur,sono andato in armeria e dopo 10 minuti mi ha consegnato il fucile in perfetto funzionamento ha già 2 anni che non lo fa più.
Difetti Beretta A300 Outlander
Buona sera ragazzi,sarei molto felice di poter aiutare il nostro amico con problemi all'a300 outlander, ma nonostante siano trentacinque anni che caccio con un fucile beretta e francamente ho risolto da solo diversi problemi sia con il 301 che con il 302, ma questo nuovo fucile non lo conosco, bisognerebbe avere lo scoppiato ma non saprei come procurarmelo. nel 302 ho avuto anche io lo stesso problema anche se certamente non da nuovo ma lo ho risolto sostituendo la leva del fermo cartucce.nel 301 quello stesso difetto si corregge con la sostituzione della molletta che richiama la leva del fermo cartucce perchè essendo fatta,diciamo a forchetta spessosi rompe un segmento e non ha più la forza di richiamare la leva di fermo facendo incastrare la cartuccia che dovrebbe essere camerata. detto ciò se beretta non ti risolve il problema esigi la sostituzione dell'arma perchè credo sia in garanzia.un saluto e sempre a disposizione.