Visualizzazione Stampabile
-
Segugi e ungulati
Alcuni anni addietro la Pro Segugio nazionale portò avanti la proposta di utilizzo del segugio sull'ungulato, in particolare sul capriolo.
Questa proposta ha incontrato molti favori ma anche una ridda di pareri contrari, questi quasi tutti dai puristi segugisti.
Basti pensare che in Alto Adige, se un segugio segue il capriolo non viene considerato idoneo alla caccia in quando deve espressamente ignorare tale selvatico.
Il fatto è che solo il soggetto meno bravo, si lascia andare sull'usta del capriolo che è più solida e facile da tenere rispetto a quella della lepre.
La proposta a mio avviso era stata portata avanti per rafforzare coloro che dell'allevamento ne stavano facendo un business, e quindi pur di trovare un collocamento per il gran numero di segugi in giro, bisognava inventarsi qualcosa.
Ecco perchè sono contrario all'uso del segugio sugli ungulati. Inoltre, un ungulato che arriva in corsa, non ti da il tempo di effettuare la selezione. Un capriolo che di sfreccia a 50 metri, voglio vedere se qualcuno riesce a capirne il sesso e l'età!
Al momento della proposta Pro Segugio facevo parte della sezione bolzanina della stessa ed io fu uno dei promotori che vide al termine della stagione 2004, le dimissioni del direttivo e di tutti i tesserati. La sezione di Bolzano della Pro Segugio è stata chiusa ed è stata creata l' Associazione Cacciatori Cinofili Altoatesina.
-
Re: Segugi e ungulati
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
un ungulato che arriva in corsa, non ti da il tempo di effettuare la selezione. Un capriolo che di sfreccia a 50 metri, voglio vedere se qualcuno riesce a capirne il sesso e l'età!
ottima riflessione , se da non esperto mi domandavo il perchè un cane esperto nel seguire un animale non potesse essere utile per questa caccia , con questa riflessione mi hai risposto esaurientemente. :clapclap:
-
Re: Segugi e ungulati
Prego hunter. Pensa che un vecchio cacciatore amico di mio padre, grande lepraiolo, aveva un metodo per far dissuadere il cane dal seguire il capriolo. Può apparire un poco cruento ma ti assicuro che funzionava. Se prendeva un capriolo lo metteva in un sacco e ci rinchiudeva pure il cane. Poi lo faceva ruzzolare per un pendio. Quando apriva il sacco il cane non seguiva piu il capriolo!
-
Re: Segugi e ungulati
rex purtroppo il segugio una volta viziato su questo ungulato e' difficile dissuaderlo e nn e' solo per l'odore.il capriolo e' un animale (dovresti saperlo)che dopo aver corso per 200/300 metri si ferma,si fa vedere dal cane e riparte piu' di prima,e questo lo fa anche per una giornata intera,ed il cane vedendolo chiaramente prende sempre piu' coraggio.inoltre perdonami per la nota che ti sto' per fare.....e' vero che nn e' facile riconoscere il sesso e l'eta' di un animale in corsa,ma questo accade solo allo scovo,che esso sia un capriolo,un cinghiale,un cervo.dopo i primi 500/600 metri qualunque animale rallenta la corsa per ponderare sul da farsi per "seminare"l'avversario.quando in generale esso passa davanti al cacciatore va a "passeggio"e nn e' cosi' impossibile studiarlo....
-
Re: Segugi e ungulati
Non so come sia dalle altre parti, ma qui la selezione sul capriolo é piuttosto severa ed io personalmente non me la sentirei di sparare ad un capriolo i corsa, con il rischio di ferirlo e basta! No grazie. Non dimentichiamo che agli ungulati non é ammesso tirare con munizione spezzata e quindi si usa la carabina. Ho assistito piu volte a scovi di capriolo, ma i momenti in cui si ferma sono solitamente lontani dallo scovo. La lepre piuttosto si ferma, fa i giri e salti per ingannare il cane e si rimette.
-
Re: Segugi e ungulati
nn per essere presuntuoso ma nn facciamo confusione tra braccata,selezione e "girata"che e' pur sempre una sorta di selezione ma con qualche cosa di diverso...cmq nn hai specificato a che caccia doveva essere impiegato il segugio.qui' in abbr ma cmq in tutto il centro sud l'unico ungulato cacciabile e' il cinghiale,anche se cervi e caprioli sono ormai di numero elevato.purtroppo di scovi e seguite di caprioli ne vedo ogni giorno sia in caccia che in addestramento e quindi il loro comportamento sotto seguita lo conosco benissimo...posso dirti che raramente mi e' passato vicino un capriolo in forte corsa...
-
Re: Segugi e ungulati
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
nn per essere presuntuoso ma nn facciamo confusione tra braccata,selezione e "girata"che e' pur sempre una sorta di selezione ma con qualche cosa di diverso...cmq nn hai specificato a che caccia doveva essere impiegato il segugio.qui' in abbr ma cmq in tutto il centro sud l'unico ungulato cacciabile e' il cinghiale,anche se cervi e caprioli sono ormai di numero elevato.purtroppo di scovi e seguite di caprioli ne vedo ogni giorno sia in caccia che in addestramento e quindi il loro comportamento sotto seguita lo conosco benissimo...posso dirti che raramente mi e' passato vicino un capriolo in forte corsa...
Non voglio essere a mia volta presuntuoso, ma l'Alto Adige, è stato da sempre il precursore per quanto riguarda la caccia di selezione. Tute le regioni che oggi attuano questo tipo di caccia, sono venute in Alto Adige a studiare il metodo. Detto questo, va da se che la caccia agli ungulati (e qui parlo ovviamente degli ungulati presenti sul nostro territorio ossia, cervi, caprioli e camosci - il cinghiale è presente soltanto da qualche anno), rappresenta il clou della caccia altoatesina mentre la caccia alla lepre con il cane da seguita è vista un poco meno bene. Storicamente la caccia "alta" ossia agli ungulati una volta era riservata agli abbienti mentre quell'altra ai meno agiati. Ora la maggior parte dei cacciatori di lingua tedesca non pratica la caccia alla lepre, caccia riservata quasi esclusivamente al gruppo italiano che da sempre vanta tradizioni segugistiche.
Ora è chiaro che se si iniziasse a cacciare il capriolo con il cane segugio questo andrebbe a rompre dei delicati equilibri in Alto Adige, ecco perchè proprio l'Alto Adige si è battuto in seno alla Pro Segugio affinchè questa proposta non passasse. Inoltre sono sempre dell'avviso che il segugio puro non debba seguire il capriolo ed è quello che Zacchetti, fondatore della Pro Segugio stesso aveva sempre ipotizzato.
-
Re: Segugi e ungulati
ciao Rex perfortuna che hai dato questa bella ed esauriente spigazione sui segugi e sugli ungulati perchè infatti io da ignorante volevo prprio chiederti se a volte usate i cani per questa caccia.. ma dopo la tua spiegazione ho le idee più chiare.. anche perchè hai proprio ragione nel dire che è una belle impresa individuare sesso e età di un capo se questo ti sfreccia a tutta velocità..
però ho una domanda.. magari stupida,, ma anche il cinghiale è un ungulato vero? e perchè in quella caccia i cani si usano? me lo puoi spiegare per favore? Grazie
kiss
-
Re: Segugi e ungulati
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
ciao Rex perfortuna che hai dato questa bella ed esauriente spigazione sui segugi e sugli ungulati perchè infatti io da ignorante volevo prprio chiederti se a volte usate i cani per questa caccia.. ma dopo la tua spiegazione ho le idee più chiare.. anche perchè hai proprio ragione nel dire che è una belle impresa individuare sesso e età di un capo se questo ti sfreccia a tutta velocità..
però ho una domanda.. magari stupida,, ma anche il cinghiale è un ungulato vero? e perchè in quella caccia i cani si usano? me lo puoi spiegare per favore? Grazie
kiss
é un ungulato e precisamente fa parte dell ordine artiodattili appartenente alla famiglia dei suidi ! E il suo vero nome è Sus scrofa
-
Re: Segugi e ungulati
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
ciao Rex perfortuna che hai dato questa bella ed esauriente spigazione sui segugi e sugli ungulati perchè infatti io da ignorante volevo prprio chiederti se a volte usate i cani per questa caccia.. ma dopo la tua spiegazione ho le idee più chiare.. anche perchè hai proprio ragione nel dire che è una belle impresa individuare sesso e età di un capo se questo ti sfreccia a tutta velocità..
però ho una domanda.. magari stupida,, ma anche il cinghiale è un ungulato vero? e perchè in quella caccia i cani si usano? me lo puoi spiegare per favore? Grazie
kiss
Certo Lauretta, anche il cinghiale è un ungulato. Non so però se nel resto d'Italia, questo ungulato è soggetto ai piani di selezione previsti ad esempio in Alto Adige, dove il sesso e l'età dell'animale hanno un ruolo rilevante. Pertanto se un cinghiale ti sfreccia davanti puoi sparare senza doverlo prima riconoscere. Chiedo venia, se sbaglio
-
Re: Segugi e ungulati
si rex sono d'accordo su quello che dici della tua terra,nn per questo la "zona alpi"e' un metodo di caccia a se.4 anni fa ho conseguito l'abilitazione alla selezione,2 anni fa quella alla girata,ma solo per cultura personale,e devo dire che i corsi sono stati veramente molto istruttivi.nn pratico questo tipo di caccia perche'ho una idea diversa,nn per altro.
-
Re: Segugi e ungulati
qui'in abbr i cinghiali ci sono da circa 30/35 anni,ce ne sono tanti per diversi motivi,il primo e' perche' piu' del 50%del territorio e parco ed hanno trovato un habitat ideale al massimo.si deve tenere presente poi che una femmina di cinghiale a differenza degli altri ungulati riesce a partorire e far crescere anche 8 piccoli...se 2+2 fa quattro,con sole 3 femmine e 1 verro e 2 anni favorevoli quanti animali avremo?da circa 6-7 anni praticano la selezione e da 2 anni la girata,ma senza la braccata purtroppo tale popolazione nn si riesce a contenere.Ragazzi qui' i cinghiali sono tanti e fanno veramente DANNI DANNI DANNI!!!!!!!!!!!
-
Re: Segugi e ungulati
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
qui'in abbr i cinghiali ci sono da circa 30/35 anni,ce ne sono tanti per diversi motivi,il primo e' perche' piu' del 50%del territorio e parco ed hanno trovato un habitat ideale al massimo.si deve tenere presente poi che una femmina di cinghiale a differenza degli altri ungulati riesce a partorire e far crescere anche 8 piccoli...se 2+2 fa quattro,con sole 3 femmine e 1 verro e 2 anni favorevoli quanti animali avremo?da circa 6-7 anni praticano la selezione e da 2 anni la girata,ma senza la braccata purtroppo tale popolazione nn si riesce a contenere.Ragazzi qui' i cinghiali sono tanti e fanno veramente DANNI DANNI DANNI!!!!!!!!!!!
Anche in Germania esiste lo stesso problema. Peró si cerca di risolverlo in maniera diversa, con successo. Li ad esempio non si usano i cani per i cinghiali, ad esclusione delle cosiddette "Drueckjagd" che sono delle vere e proprie battute. Il cinghiale viene cacciato all'aspetto e ti assicuro che le cifre dei prelievi sono di tutto rispetto.
Inoltre il sistema delle riserve in Germania, simile a quello nostro in Alto Adige, prevede che i cacciatori rispondano direttamente dei danni provocati dalla selvaggina, di conseguenza c'e anche un interesse economico da salvaguardare
-
Re: Segugi e ungulati
....inoltre la proposta riguardava la caccia al capriolo con il segugio. E qui ribadisco la mia piú assoluta contrarietá per i motivi giá spiegati
-
Re: Segugi e ungulati
evvabbe' dai sono diverse le vedute,ad esempio io sono assolutamente contrario a tutti i metodi di selezione...
-
Re: Segugi e ungulati
Puoi spiegare per quale motivo, onesimo?
-
Re: Segugi e ungulati
Grazie per la spiegazione Rex molto gentile come sempre!!!
-
Re: Segugi e ungulati
in primis ammetto che sicuramente nn e' nella nostra cultura mentre nella vosta assolutamente si.per secondo(sai io ragiono un po'a modo mio)per me l'abbattimento e' solo un ringraziamento al lavoro di un buon cane(di qualunque razza esso sia).terzo ma nn per importanza tra nn molto tempo la caccia sara' solo questa e si andra' a vietare definitivamente l'uso di una muta.(per qualunque caccia,ungulati volpe e lepre).quarto....quarto...quarto...circa 20/24 anni fa dissi a mio padre: papa'tutti vanno alla risalita al cinghiale,alla posta alla lepre la matt presto o la sera tardi,alla posta alla beccaccia,perche' tu nn lo hai mai fatto?e lui mi rispose: per primo io e il nonno abbiamo dei discreti cani e ci divertiamo cosi' con loro anche se nn abbattiamo sempre e per secondo....che senso ha uccidere un animale mentre e' tranquillo a mangiare o tranquillo nel "tornare a casa"?.........nn ebbi parola di risposta...
-
Re: Segugi e ungulati
Per me l'abbattimento non è un ringraziamento. E' un intervento che effettuo su un equilibrio naturale per andare a riparare un errore che noi uomini abbiamo fatto in passato. Sai a volte, specie quando sono costretto ad abbattere una femmina di capriolo affetta da diarrea ecc. io sono quello che soffre di più credimi. Certo che il lavoro del cane è qualcosa di particolare, ma non credo che abbia bisogno di ringraziamenti o premi.
-
Re: Segugi e ungulati
io se lavoro per un datore che nn mi paga vado via.certo il cane nn lo puo' fare ma o pian piano nn lavora piu' bene o nn lavora affatto.anni fa avevo un cane,forse l'unico pelo forte avuto,andava bene,in 3 anni ci ha scovato una marea di cinghiali,ma per i due anni successivi l'avro' portato forse 2 o 3 volte,nn lo portavo perche' nn mi piaceva il manto.poi ho deciso di portarlo nuovamente.un anno intero sia in addestramento che a caccia ma niente,il classico brocco che tu alzi il piede e lui ci mette il suo.finche' decido di regalarlo ad un amico che gli serviva solo da riproduzione.gli cedo il cane in agosto,il 16 settembre apertura a cinghiali da lui.due squadre unite per un totale di 44 persone.terra sua decide lui chi slega la muta............scende dalla macchina il mio brocco,solo lui altro che muta!!!dalle 07.00 alle 14 tutta una seguita,totale 5 verri abbattuti il piu' piccolo 78kg il piu' grande 198kg.(appena posso inserisco la foto.)............................................ ..
Questo nn e' l'unico caso.......................................
Per me il cane ha un'anima......................................
-
Re: Segugi e ungulati
Sul fatto che il cane abbia un anima non c'é il benchè minimo dubbio.
Credo che peró si stia uscendo da quello che é il senso della discussione che ho aperto in risposta ad un amico del Friuli che chiedeva un parere sull'utilizzo del segugio sul capriolo.
-
Re: Segugi e ungulati
si hai ragione,chiedo scusa a te,allo staff e all'amico cacciatore friulano.
-
Re: Segugi e ungulati
Ci mancherebbe Onesimo! Puoi magari aprire una discussione in proposito.
-
Re: Segugi e ungulati