salve sarei interessato ad acquistare un semiauto.breda echo grey o bronze volevo sapere impressioni e prezzo dalle vostre parti se ne siete conoscenza graie in anticipo a tutti saluti dal GARGANO
Visualizzazione Stampabile
salve sarei interessato ad acquistare un semiauto.breda echo grey o bronze volevo sapere impressioni e prezzo dalle vostre parti se ne siete conoscenza graie in anticipo a tutti saluti dal GARGANO
Io possiedo un Breda echo iris e un buon fucile, ho avuto qualche problema con le finiture dorate che si sono scolorite, e la cassa in ergal ha fatto qualche bollicina di ossido, però come manovrabilità e peso e un fucile straordinario che non cambierei mai!
La versione Bronze non la fanno più, è stata una delle prime versioni con cui è uscito ed era pubblicizzato sulle riviste di armi, le versioni che sono ancora in vendita, parlo di nuovo sono, la Black, la Nikel e la Grey, i prezzi vanno da 1400€ a 1900€ di listino, per cui in armeria li dovresti trovare un 20% di sconto, ma questo dipende dalla volontà dell'armeria e dalla mole di lavoro che ha con Breda, è ovvio che se ti rivolgi ad un'armeria che lavora Breda avrai sicuramente un trattamento migliore rispetto ad una che non lavora questo marchio e che eventualmente deve farti l'ordine solo per te. Di usato non saprei dirti.
Questo il link ufficiale https://www.bredafucili.com/category/prodotti/echo dello Xanthos hai dato un'occhiata?
Potrei sbagliare ma credo che di Breda gli attuali fucili abbiano ben poco.Ormai sono prodotti dalla Marocchi,ma potrebbe essere che tu possa trovare un esemplare prodotto prima che la Breda dismettesse la produzione.
ps . il sottoscritto è Bredista dal 1975.
Bhè il funzionamento dell'Echo è l'inerziale Benelli, e ti dico questo perchè avendo un Benelli Centro e un Breda Echo Iris Custom ho fatto alcune prove e i pezzi sono intercambiabili, per cui il funzionamento è una garanzia, ha un ottimo bilanciamento, io mi ci trovo bene. Se i mille euro sono per un fucile nuovo o pari al nuovo possono essere ben spesi, se è un usato, secondo me, sono troppi, 700-800 euro per un usato sono più che sufficienti, ti parlo della versione Nichel, con canna standard, se invece è dotato di canna Custom se ne può parlare. Poco chiederti che fucile utilizzi ora?
nella mia presentazione si evince che sono benellista 121 e 201 al 1984 con canne tutte rigorosamente s.etienne per adesso mi e' venuto la mania del breda max modello iris o echo perche' i nuovi me li hanno sconsigliato vedro' di trovare anche in futuro una canna custom e compararla con le francesi sperando di arrivare nel mio intendo...
Ok allora venendo essendo Benellista non credo troverai grosse differenze nel funzionamento, l'unica differenza di rilievo è il peso, inferiore rispetto ai tuoi fucili.
Breda è sempre stata molto attenta ai fucili da caccia, dal mio punto di vista, la sua fama però non viene dal fucile in se, che spesso demandava ad altri, quanto alla produzione delle canne, che permettevano delle rese balistiche molto molto buone, come diceva Fausto mi pare che nel 1998 abbiano venduto il macchinario che produceva le canne con tecnologia chiamata rotomartellata a caldo, da li è "scomparsa" la sua magia, che a volte è tornata (vedi le prime canne Custom vendute nel 2008-2009 in totale circa 150 pezzi) grazie al riutilizzo di alcune rimanenze di magazzino che sono state così reimmesse a distanza di anni sul mercato. Le attuali canne Custom (diciamo dla 2010 in poi) dovrebbero essere ricavate dal pieno dichiarano ottime prestazioni, superiori alla canna standard in vendita, ti dico questo perchè, i Breda sono ottimi fucili, ma le versioni standar mi sembrano un tantino carucci come prezzi, a parte quello che sei riuscito a trovare te, a 1000 euro se è nuovo?
Poi come dicevo in altre discussioni, oltre alla tecnica, c'è di mezzo il piacere personale, e li non c'è tecnica che regga.
Esco a caccia con Tiziano e ti posso dire che, quando ci chiappa, fa bei abbattimenti anche a discrete distanze, del mio non posso lamentarmi, è anche vero però che non l'ho mai messo sotto frusta, ma per la prossima stagione ho in programma di fare nuove esperienze.
Ultima cosa, a livello generale, riguardo i consigli o gli sconsigli che dir si voglia, chi ti ha dato precedentemente consigli, ha mai posseduto l'oggetto che consigliava o sconsigliava? oppure la sua opinione viene dal sentito dire dall'amico che ha sentito parlare in armeria, al bar, in piazza un conoscente che lo ha provato? Quando uscii il Breda Echo, ed in particolare modo la versione Bronze, di cui accennavi all'inizio e che a me piaceva tantissimo (cercavo peraltro un Breda proprio per via della canna Breda con cui ho sparato con il fucile di mio padre anni 1984-1985), tutti, ma proprio tutti, addetti ai lavori, me lo sconsigliavano, chissà cos'è, chissà come è fatto, che problemi avrà, e complice il periodo non molto roseo in fatto di quattrini mi fecero desistere dal comprarlo continuando con il Benelli Centro, poi uscì la versione Custom e mi decisi a prenderlo proprio in concomitanza dell'acquisto (o meglio regalo) da parte di quello che ha Tiziano (versione Iris come la mia ma senza canna Custom), tutti questi problemi di cui parlavano non mi pare si siano presentati, è ovvio che ci devi stare attento, avere un minimo di cura, detto questo penso di averti dato tutto il mio sapere in merito a questo fucile, a te la scelta.
L'Ermes non lo conosco e non ne ho mai visto uno a caccia, sembrerebbe che sia la copia di un Benelli Raffaello (che tra l'altro non ho comunque mai visto), a sentir parlare del Raffaello però ne ho sempre sentito parlar bene, anche con delle belle rifiniture, se poi monta canna Breda sarà sicuramente un ottimo acquisto, prova comunque a dare uno sguardo all'anno di produzione tanto per capire di che si tratta. https://www.caccia-e-pesca.com/10-ar...-di-prova-arma