Visualizzazione Stampabile
-
Tiriamo le Prime somme
Se volessimo tirare le prime somme su questa prima parte di stagione, come la archiviamo? Personalmente finora non è stata nulla di che a livello di incontri e catture, a quanto pare quando c'ero io non c'era la selvaggina e viceversa, tralasciando la stanziale pressoché nulla, è anche vero che a detta di molti, a livello di migratoria come bottacci e allodole hanno visto un buon passo, che oramai da qualche anno mancava, sarà forse la conseguenza di questo tempo così diverso dalle ultime stagioni, praticamente tutta al contrario della scorsa, che la ricordo come un autunno di siccità, mentre quest'anno le piogge la fanno da padrone, con addirittura le prime nevicate nella fase finale di ottobre (erano parecchi anni che non ricordo questo particolare clima).
Per quanto riguarda le beccacce hanno fatto la loro comparsa sul territorio, ma ancora il grosso penso debba venire, anche se di solito questo era il periodo buono, ma a differenza delle ultime stagioni, quest'anno godranno di habit ideali praticamente su tutto il nostro territorio nazionale.
Di colombacci, sasselli e cesene qualcuno ha notizie relativo al passo di entrata?
-
Semplicemente la peggior stagione da quando ho il PDA.
Eppure bene o male sono uscito tutte le settimane:mad::mad::mad::mad:
-
annata decisamente sotto tono....iniziando dalle tortore che sono state poche,alle quaglie inesistanti....e ora i tordi...
qui abbiamo avuto 4 giorni di passo serio dove ogni giorno si potevano contare migliaia di tordi......ma sono stati solo 4 giorni e per il salento non è stato nulla di eccezionale....anzi mancano ancora milioni di tordi all appello.....si spera che il passo non sia finito perchè fino a quando qui non si vede il cielo diventar nero dai merli una speranza c è sempre....!!!beccacce a dir poco nulle,insomma rispetto all anno scorso annata decisamente scarsa
-
Azz... Eppure non l'avrei mai detto, o meglio, non mi aspettavo delle descrizioni così negative da due regioni che di solito offrono grandi emozioni venatorie.... Ma ho l'impressione che questa stagione riserverà ancora molti colpi di scena.
-
Mah che vi devo dire a me sembra che questa stagione non sia tanto diversa da quella passata, ma meglio di quella prima (ce voleva poco), credo che i cacciatori si lamentino sempre
-
speriamo speriamo che migliori crosss.......però dati alla mano rispetto all anno scorso da me c è una differenza abissale.....c è da dire anche che l anno scorso per alcune specie di volatili è stata forse l annata migliore che io,ma anche mio padre e tanti altri si ricordino soprattutto per le becche
-
Tiriamo le prime somme, sono riuscita ad andare con giuse due volte, tra incidente e tesi di laurea non ho avuto tempo, mi sono però goduta una cacciata in toscana, dove abbiamo avuto a chè fare con un cinghiale...
Per il momento Giuseppe non si lamenta troppo dell'annata venatoria, unico rimpianto riuscire ad andare a caccia quasi esclusivamente la domenica, il cane si sta comportando bene sia sui fagiani che i beccaccini...e le mini lepri che ormai conosce bene.
Numericamente ci sono meno becchi lunghi e pochissime anatre, mentre per chi ama i colombacci e i tordi c'è stato un bel ingresso nelle scorse settimane....
-
Sul primo mattino ricevo una telefonata dell'amico Bruno C. che mi dice di sbrigarmi per raggiungerlo."Che diamine succede?" chiedo..e lui "beccaccini a go-go qui da me!!"
AZZ in meno di 30 minuti lo raggiungo e complice la situazione ambientale dovuta alla leggera esondazione del Tevere alle porte di Roma Nord il terreno è pieno di acquitrini che hanno creato un luogo di pastura invidiabile per il gallinaco-gallinaco.:figo: Gran fatica per spadulare in quei terreni (i menischi ancora scricchiolano:D) ma per 5 ore mi sono ritrovato nelle risaie di Camaway (Cuba) e nelle torbiere della verde Irlanda !padelle a iosa ma anche tanti "suppli"...
-
La telefonata che ti cambia la stagione eh fausto!!
Io non vedo l'ora di vedere il piccolo hunter come se la caverà l'anno prossimo...anche se forse sabato debutta..o al meno esce in risaia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
La telefonata che ti cambia la stagione eh fausto!!
Io non vedo l'ora di vedere il piccolo hunter come se la caverà l'anno prossimo...anche se forse sabato debutta..o al meno esce in risaia.
Sai Mary qui non capita spesso di incontrare beccaccini ,poi in questo numero e a 20 minuti di macchina c'è quasi da pensare che non sia vero:D,per fortuna domattina si replica:figo: e speriamo di ottenerelo stesso risultato:bene
-
Un lato positivo al maltempo doveva pur esserci!!!
In bocca al lupo...amico mio!
-
Oggi purtroppo non ho potuto replicare l'esperienza di ieri causa l'esondazione notturna del Tevere che ha allagato la campagna circostante .La quantità enorme di acqua proveniente dall'Umbria ha obbligato i "tecnici" a riempire le cosidette zone ad esondazione per evitare GIUSTAMENTE problemi più grandi e drammatici in città.Nel pomeriggio la situazione è migliorata e si è ripristinata la normalità in termini di viabilità,ma chiari e pozze restano e i campi si offrono come succulenti pasture per anatidi e trampolieri:clapclap:vedremo nel weekend se si potrà cacciare senza rischiare l'incolumità!Intanto proseguono continui voli di anatrecrosss
-
Ad un mese circa dal primo messaggio torno a movimentare l'argomento, purtroppo tutte le mie aspettative si sono sciolte davanti alle continue bizze del tempo, con un novembre così piovoso che erano anni che non ricordavo tutta questa pioggia (almeno qui a Latina), e purtroppo non ci ha rovinato solo i week end di caccia, ma soprattutto ha messo in ginocchio moltissima gente con alluvioni improvvise, anche se facilmente annunciabili, e addirittura diverse vittime. Ora siamo arrivati a dicembre, con le prime nevi anche a bassa quota al nord, e sugli Appennini, chissà che almeno questo scorcio di stagione ci possa dare qualche soddisfazione.
-
Già tutte le varie problematiche dei giorni nostri, anticaccia che minacciano la ns passione, crisi economica, mancanza di selvaggina e adesso anche questo maltempo, almeno qui da noi, che nn fa altro che peggiorare le cose...
speriamo che si sia sfigato abbastanza e che ci lasci vivere e goderci serenamente quello che rimane di questa ahimè disgraziata stagione venatoria...
-
Tirare le somme
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Già tutte le varie problematiche dei giorni nostri, anticaccia che minacciano la ns passione, crisi economica, mancanza di selvaggina e adesso anche questo maltempo, almeno qui da noi, che nn fa altro che peggiorare le cose...
speriamo che si sia sfigato abbastanza e che ci lasci vivere e goderci serenamente quello che rimane di questa ahimè disgraziata stagione venatoria...
INSOMMA COM'E'andata quest'anno dalle vostre parti io so che vi siete divertiti abbastanza piu' di noi del gargano a tordi quindi diteci raccontate la vostra esperienza annuale,saluti dal gargano
-
Tiriamo le Prime somme
Ribadisco: la peggior annata venatoria. Solo negli ultimi giorni si è visto qualche tordo in più complice una bella nevicata
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Tirare le somme
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Ribadisco: la peggior annata venatoria. Solo negli ultimi giorni si è visto qualche tordo in più complice una bella nevicata
indubbiamente annata scarsa perche' abituati a tanti migratori ma incompenso sono state piu' le giornate che mi sono divertito che quelle scadenti,certi giorni erano piu' beccacce che tordi ecc.ecc quaglie scarse anatidi medio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Ribadisco: la peggior annata venatoria. Solo negli ultimi giorni si è visto qualche tordo in più complice una bella nevicata
Sent from my iPhone using Tapatalk
eppure a sentir chi è andato a tordi , si sono divertiti da matti , dice che mai si erano visti tanti tordi...........:giornale1:
-
Tirare le somme
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
eppure a sentir chi è andato a tordi , si sono divertiti da matti , dice che mai si erano visti tanti tordi...........:giornale1:
da quello che ho letto nei vari post il LAZIO si e' divertito tantissimo ai tordi perche' i migratori hanno trovato un terreno molto piu' umido rispetto a quello del gargano che era desertico nel momento d'arrivo comunque un piccola percentuale e' rimasta permettendoci di divertirci abbastanza visto le varie mutazioni di tempo tra novembre e dicembre.
-
Tiriamo le Prime somme
Probabilmente è come dice Gargano.
Comunque da me non si è visto nulla nemmeno al passo, penso dovuto al fatto che non ci siano state condizioni meteo favorevoli con cambio di rotta dei migratori.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
nelle mie zone, non è andata mica male,a parte la seconda decade di novembre e qualche giorno di dicembre
mi sono divertito lo stesso.bhe l'annata venatoria scorsa è stata più proficua ma non mi posso lamentare
parliamo di tordi, becche poca roba acquatici peggio,cmq l'importante è finire bene la stagione per poi
risentirci la prossima.