Ciao ragazzi,
in parallelo alla discussione interessante sugli scarponi, volevo aprirne una sugli stivali, visto che ne devo acquistare di nuovi sia io che Giuseppe...
quali marche ci consigliate???
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi,
in parallelo alla discussione interessante sugli scarponi, volevo aprirne una sugli stivali, visto che ne devo acquistare di nuovi sia io che Giuseppe...
quali marche ci consigliate???
Anche io oltre agli scarponi devo acquistare gli stivali e questa mattina andando in armeria mi hanno consigliato i Maremmano.
Dalle mie parti è uno stivale molto usato e ne parlano bene, ma non sono del tutto convinto.
Qualcuno ha consigli?
io non uso stivali quindi non saprei che dirvi se non....comprate dei buoni scarponi in pelle alti e non userete più stivali
Io ho provato diverse marche e tipi di stivali, ma li unico che fin ora si sono rilevati i migliori per me come comodità, come tenuta di calore e come leggerezza sono stati quelli della beretta ... Anche se quest'anno il cane del mio tanto amato fratellino ha pensato bene di mangiarsene uno! -.-'
Io utilizzo gli stivali beretta da 3 anni mi trovo molto bene per l'solamento invernale sembrano di ottima fattura ma mi dicono che c'e di meglio ovvero eagle in neoprene naturalmente piu'costosi
Non è proprio così Arrilico, altrimenti non avrebbe motivo di esistere lo stivale!
Dalla mia esperienza, oramai decennale, ho capito che per prendere uno stivale buono e confortevole anche se indossato tutto il giorno, ci voglio almeno centinaio di euro, al di sotto di questa spesa, salvo fortune di sconti, non ho mai trovato nulla di soddisfacente, al momento sto provando i LaCrosse modello Alphaburly Sport Side Zip Brown, e devo dire che sono veramente comodi e leggerissimi ai piedi, ho visto e me ne hanno parlato molto bene anche dei Beretta.
in linea di principio io sono daccordo con arri, un buon paio di scarponi tenuti bene e ti scordi gli stivali, per me è successo così, ma i fattori da considerare sono molti, per esempio lo stivale proprio per la sua funzione di impermeabilità totale non è traspirante e tende a far sudare la parte del corpo che è al suo interno e quindi a raffreddarsi, ma lo stivale richiede meno manutenzione, una sciacquata e via quindi è più pratico, io, pur conservando sempre un paio di stivali in neoprene in macchina, nel 98% delle mie uscite indosso scarponi di pelle foderati in gore-tex, ghette impermeabili (indispensabili per non inzuppare i pantaloni), e un buon paio di calzettoni "tecnici" e con questa munizione affronto le mie fredde, umide, bagante giornate di caccia, ma ogni uno la vede a modo suo ed ha esigenze e gusti diversi e perciò va rispettato, conosco gente che a gennaio indossa un paio di tozzetti comprati al supermercato con calzini in filo di scozia, pure corti, io solo al pensiero rabbrividisco..... dal freddo è ovvio. comuque le marche sono sempre quelle, beretta, aigle, le chamot, io propenderei per la fodera in neoprene, comunque per un paio di buoni stivali ci vogliono 120/160 euro..... quasi come un paio di ottimi anfibi.
I miei sono beretta benago, foderati in neoprene, ed il prezzo si agirà sui 150€
Ringrazio tutti per le risposte, qui lo stivale è d'obbligo per tutta una serie di motivi dal terreno al clima, penso giuse sia orientato per le Le Chameau..
L'anno scorso ne acquisto un paio in neuprene, e ne rimase molto deluso.
Di stivali in neoprene oggi ne trovi quanti ne vuoi a partire anche da meno di 50€, però posso consigliarti che non sono la stessa cosa di quelli che costano oltre i 100€, questo perchè anche io le prime volte allettato dall'allora novità neoprene acquistai diversi modelli "economici" e ogni volta si dimostrava una spesa mal fatta, sia a livello di durata, ma soprattutto a livello di comodità del piede, se è buono anche dopo una giornata a camminare sulle pietre, il piede non si affatica, con quelli economici sulle pietre è come se andassi scalzo e i piedi risentono anche dopo pochissimo tempo.
Esatto Arrilico, io proprio in queste condizioni mi riferivo, e dato che dalle parti di Strillettera di posti di questo tipo c'è ne sono parecchi, si è obbligati a indossare gli stivali, praticamente si trovano in pianura, che dalle parti dell'Umbia invece avete la fortuna di averne poche ma in compenso avete tantissime bellissime colline e montagne, dove è praticamente obbligatorio l'uso degli scarponi.
Uso gli stivali solo se ..obbligato.
Tuttavia ne possiedo 3 paia di differente tipologia e per differenti utilizzo:
- Un paio con rivestimento di neoprene spesso da utilizzare per la caccia da appostamento in condizioni climatiche particolamente fredde (per intenderci dai 2/3° in giù) e che non sono assolutamente indicati per la caccia in movimento;
-un paio con neoprene 3mm indicato per la caccia in movimento ma sempre se il terreno non presenta troppe asperità perche altrimenti preferisco gli scarponi;
- un paio per avare la macchina , innaffiare il giardino e che tengo fisso nel vano-bagagli della macchina (vanno bene anche per cacce in clima caldo primaverile).
Per quello che mi risulta e vedo tra i loro utilizzatori i migliori sono gli stivali "Le Chameau" (anche gli Aigle sono buoni) in particolar quelli con la zip laterale,materiale quasi ruvido al contatto con la mano e zip laterale (non ricordo il nome del modello in questione ma ricordo benissimo gli assegni di almeno due centinaia di :euro::euro::cry::cry:)
Alla fine ho scelto questi, Stivali La Crosse 4xburly real tree..davvero comodi e belli!
Penso sia un'ottima scelta, io la scorsa stagione comprai il modello Alphaburly Sport Side Zip Brown perchè attratto dalla forma un po' stravagante, e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto, molto leggeri ai piedi, davvero comodi anche dopo un bel po di chilometri percorsi (a piedi:D) invitano proprio a camminare, non sono quelli con il rivestimento in neoprene molto spesso e li ho adoperati anche la scorssa domenica con un bel caldo come temperatura esterna (parlo nell'ordine dei 25-30°C), devo dire che si son fatti pagare un poco di più della mia solita spesa (li pagai 150€) ma ad oggi la rifarei senza pensarci 2 volte.
Comprato i Beretta Lario, mi è sembrato buono il rapporto qualità prezzo
Ma tu guarda se stò sbarbatello c'ha già IL anzi LA FOTOGRAFA personale ed io nella migliore delle ipotesi debbo ricorrere all'autoscatto:mad::mad: quanto me fai rosicà Giuse e poi per non parlare dei beccaccini:mad:
ps.parte gli scherzi complimenti per le belle foto:clapclap:(e il modello ...)
Mi aggrego alla discussione anch'io dovrò comprarmi degli stivali ne faccio un pensiero
In realtà un sistema poco diffuso ma oserei dire per certi versi geniale è quello di cacciare con delle comunissime scarpe da ginnastica tipo tennis.Ovviamente i piedi staranno a mollo,ma cè il vantaggio che non si crea "mappa" ovvero quella enorme quantità di fango che si attacca agli stivali e che ogni volta che devi tirare su il piede fa si che lo stivale rimanga attaccato nel terreno,spesso anzi lo stivale resta incollato e il piede fuoriesce dallo stesso.
Tale sistema l'ho sperimentato pesonalmente cacciando le gneppe nelle risaie di Cuba. li ovviamente le temperature sono molto più miti di quelle che si trovano in Lombardia e quindi è più gradevole tenere a mollo i piedi...
Io ne ho 3 paia... :D :D
uno è il Le Chameau Vierzonord Plus
hanno lo strato in neoprene spesso 5mm compresa la suola isolante con un strato in alluminio...
ottimo per la caccia da appostamento fisso con temperature basse da 5° in giu, sconsigliatissimo se si fa caccia vagante...la casa madre li certifica fino a - 20°, altra nota dolente oltre al prezzo, sono molto delicati e vanno trattati ogni volta che li usi con lo spray al silicone, senno si spaccano con il freddo...
Prezzo 150€
Beretta New Verbano
Per la loro forma sembrano usciti da un film di fantascienza, ma sono fantastici per camminare, anche su terreni accidentati, sono rivestiti in cotone e poliestere, quindi in base alle temperature ti ci regoli con le calze.
Prezzo 90€
un paio non ricordo la marca, ?? vicari sport ??, da usare un po per tutto, e per posti dove se rompo uno di quelli sopra descritti, mi piangerebbe il cuore...
sono rivestiti con neoprene 3 mm, molto resistenti, a spine e macchia, ci si cammina abbastanza bene la suola e IDENTICA a quella dei Beretta!!!
Prezzo 50€
CMQ il mio primo stivale da caccia è stato della TRENTO, quelli marroni, ma per colpa del mio piede strano, stretto, non sono riuscito mai a camminarci bene, il 41 troppo corto, il 42 troppo largo. comunque, hanno resistito ad un recupero di un merlo in un sottobosco di acace!!!!
cmq li utilizzo per lavori a casa, ancora non si son rotti...
Prezzo 25 € al consorzio agrario... :-)
Ciao a tutti :-)