setter gordon che ne pensate di questa razza
Visualizzazione Stampabile
setter gordon che ne pensate di questa razza
esteticamente è molto bello, ma come tutti i setter è difficile da addestrare, tende sempre a fare un po di testa sua, comunque è ottimo per gli acquatici, ma se addestrato bene va a tutto... :)
Io non sono un esperto ma mi sembra un gran bel cane....cmq perchè non ci illustri tutto quello ke riguarda a questa razza?
:D
il setter scozzese, ho comunemente chiamato setter gordon si differenza dagli altri setter per la struttura corporea che è più robusta e meno slanciata, ha testa massiccia il pelo più corto e ondulato a causa delle sue caratteristiche fisiche il setter gordon non è agile e veloce come gli altri setter ma è però più equilibrato e resistente alla fatica, buon nuotatore e presenta una andatura elegante, è adatto a tutte le cacce nelle quali vengono impiegati gli altri setter, la sua molè e nei maschi di 30kg circa, e nelle femmine 25kg circa...
il setter gordon non è solo buono per aquatici ma eccelle nella cerca della beccacia
ottima razza conosco persone che lo possiedono e come dice Arno lo utilizzano per la caccia alla beccaccia
Per ora allego alcune foto trovate in giro sono dei bellissimi compagni, poi vi dico cosa ne penso
è un cane a dir poco stupendo...
a me n piace quello a pelo lungo, ma credo he sia bellissimo quell a pelo corto.
Purtroppo, Dante, molti cinofili dichiarano di voler fare una sola linea per le il lavoro e per la bellezza, ma poi in realtà ne escono dei cani che a prima vista sembrano diversi, e questo è valido a grandi linee per tutte le razze.
Quelli a pelo più lungo in foto sono i campioni di bellezza, e i proprietari ne cercano di esaltare le caratteristiche, quelli a pelo corto, invece, molto spesso sono campioni di lavoro.
A mio parere non c'è il più bello, perché ognuno ha i propri gusti e li vede in base alle nostre esperienze personali, che essendo molto pratiche (la caccia) ci fa sembrare più belli quelli a pelo corto, ora io ho messo delle foto con cani in ferma solo con questi esemplari, ma ti assicuro che quelli a pelo lungo in ferma non sono da meno, e se hai la fortuna di vederli dal vivo c'è da rimanere ad osservarli, e magari se parte il selvatico neanche c'è ne accorgiamo :D
Purtroppo, Dante, molti cinofili dichiarano di voler fare una sola linea per le il lavoro e per la bellezza, ma poi in realtà ne escono dei cani che a prima vista sembrano diversi, e questo è valido a grandi linee per tutte le razze.
Quelli a pelo più lungo in foto sono i campioni di bellezza, e i proprietari ne cercano di esaltare le caratteristiche, quelli a pelo corto, invece, molto spesso sono campioni di lavoro.
A mio parere non c'è il più bello, perché ognuno ha i propri gusti e li vede in base alle nostre esperienze personali, che essendo molto pratiche (la caccia) ci fa sembrare più belli quelli a pelo corto, ora io ho messo delle foto con cani in ferma solo con questi esemplari, ma ti assicuro che quelli a pelo lungo in ferma non sono da meno, e se hai la fortuna di vederli dal vivo c'è da rimanere ad osservarli, e magari se parte il selvatico neanche c'è ne accorgiamo :D
Purtroppo non ho mai avuto modo di cacciare con questo ausiliare, ma ho letto e visto qualcosa che mi ha portato a queste conclusioni.
Si dice che il setter Gordon sia un cane di difficile addestramento e che sia anche capoccione, da come ne ho sentito parlare, tra le tre varietà dei setter (inglesi, irlandesi e gordon) sembrano cani molto legati al conduttore (forse più degli inglesi e irlandesi) e sono adatti ad ogni tipo di caccia, se non ricordo male qualcuno all'estero li utilizzava in passato addirittura come cane da traccia!.
Non teme l'acqua e i canneti ai margini dei corsi d'acqua, ma neanche i boschi "sporchi", ha una ferma sicura e molto bella (forse qualcuno dirà meno espressiva rispetto agli inglesi o ai pointer ma come detto già in altre occasioni sono solo gusti).
Il problema di questa razza è la poca diffusione sul territorio nazionale, forse da imputare alla stazza di questo bellissimo cane che fa propendere chi è in fase di scelta di un ausiliare per lo più verso gli inglesi, ovviamente la poca diffusione fa si che non venga molto conosciuto e ammirato in fase di lavoro quando usciamo a caccia in campagna, quindi chi magari ha sempre posseduto altre razze non si azzarda a prenderne una nuova, magari un po' sconosciuta seppur bellissima.
Un giorno se ne avrò l'occasione mi piacerebbe averne uno con me.
ArnoRas mi pare che un tuo amico aveva dei cuccioli di questa razza, lui ha anche i genitori? Ci sei mai uscito insieme? se si che cacce praticano e che impressione ti hanno fatto?
dmirchi, consco solo la mamma di ras e pratica solo a gli aqcuatici pecato ma adesso il propretario si e convinto che serve anche ad altri tipi di caccia, a si e tenuto unaltra femina
scusami ad impresioni io conosco sia i difetti esopratuto i pregi di questa razza sono più che buone.
ci metti qualche foto del cucciolo che sono molto belli
a mio parere (da ignorante su questa razza) il setter gordon è bellissimo esteticamente.. ma non ho mai avuto la fortuna di vederli al lavoro anche se mi piacerebbe...
ciao, a mio parere (da ignorante su questa razza) è che esteticamente è molto bello, anche se non ho mai avuto la fortuna di vederlo all'opera il che nn mi dispiacerebbe..
scusate il duplicato sono un po stanca.. hahahahha