Visualizzazione Stampabile
-
Beccacce all'estero
Leggendo alcune riviste non si parla d'altro, almeno per quanto riguarda editoriali e lettere di cacciatori, mi riferisco al sequestro di selvaggina fatto dalle autorità competenti ai danni di alcuni cacciatori italiani al rientro in Italia dopo alcuni giorni di caccia all'estero, il fatto fece moltissimo scalpore visto direttamente dal numero di capi abbattuti, pare fossero circa 500 beccacce, subito si parlò di strage, soprattutto dalle agenzie di chiaro stampo animalista, ma pian pianino uscirono fuori anche altri voci di anche "cacciatori beccacciai" che condannavano il fatto sempre perchè secondo loro era riconosciuta come una strage, ora io voglio andare controtendenza, e vorrei cercare di creare uno spunto di riflessione per tutti i cacciatori, anche per quelli che si reputano beccacciai o beccacciari che dir si voglia.
La cosa che dovrebbe far scalpore secondo me, non doveva essere il numero di animali sequestrati, ma semplicemente il fatto di aver importato in Italia della selvaggina di cui non è possibile invece l'importazione dal paese di provenienza, fatto che di per se da una parte potrebbe essere giusto in termini di sicurezza per la salute, ma da un'altro punto di vista (almeno il mio) è una cosa che non ha gran senso, dato che le beccacce sono migratrici e non possiamo obbligare le beccacce che non rientrano nei Paesi comunitari o comunque Paesi che non hanno raggiunto un accordo con l'Italia in fatto di importazione di carne, a non entrare in territorio italiano ed abitare pianure, colline e montagne della nostro territorio. Alla fine mi pare ci siano degli studi che dimostrano come le migrazioni di questo splendido uccello attraversi praticamente tutto l'est europeo compreso la penisola scandinava e parte della Russia per giungere nel sud dell'Europa e sulle coste nordafricane, per cui se le hanno cacciate li e le hanno portate in Italia, oppure le avessero cacciate direttamente in Italia che differenza avrebbe fatto? Come dicevo in precedenza si potrebbe anche essere d'accordo ma non mi è tutto chiaro.
Per quanto riguarda i numeri, bhè, che dire, 500 beccacce sono tantissime, probabilmente io non le vedrò in tutta la mia vita di cacciatore 500 beccacce, ma alla fine tirando i conti esce fuori 500 beccacce per 19 cacciatori, circa 26 beccacce per ogni cacciatore, se poi dividiamo per i giorni di caccia, mi pare fossero 4 giorni, allora sono praticamente 6,5 beccacce ogni giorno, mi dite dove sta tutto questo clamore che hanno sollevato tutti, compresi tanti "pseudo-cacciatori"? se al posto di viaggiare tutti insieme ne fossero arrivati solamente 3 con al seguito neanche 20 beccacce sarebbe scoppiato lo stesso putriferio mediatico contro i cacciatori? Ma perchè qui in Italia non ci sono "cacciatori" che prelevano gli stessi quantitativi giornalmente? Se poi ci andiamo a pensare bene, quante beccacce muoio la mattina presto o la sera all'imbrunire per l'ignoranza di tanti e tanti "cacciatori"? che poi se ne pure vantano al bar di aver preso 1, 2, 3, 4 beccacce quel giorno (alla posta però e per di più con l'aggravante di possedere un cane da caccia chiuso nel recinto a casa)?
Perchè non ci facciamo un serio esame di coscienza e non cominciamo noi stessi a rispettare di più alcune regole, scritte e non scritte, che dovrebbero rientrare nella nostra etica:?
Spero di non aver fatto venir sonno a qualcuno, ma avevo bisogno di scrivere due righe dopo aver letto tanti e tante fatti e frasi luccicanti davanti ma poi dietro cosa nascondono davvero:?
-
Re: Beccacce all'estero
Sono anche io d accordo ma l invidia e l ignoranza fanno brutti scherzi perche non sanno quanto rompe quando prepari tutto l anno l unico viaggio che ti puoi permettere con nella testa tanti sogni per quei due cuccioloni che gia avevi visto sulle quaglie e che aspettando li avevi visti nella macchia girare da bestia anche se non ci avevano mai trovato niente e ti ritrovi all estero ha fare le passeggiate QUANTO TIRA ...............
-
Re: Beccacce all'estero
"La Volpe e l'uva" la conosce qualcuno?sicuramete si!...."L'erba del vicino è sempre più verde" è un famoso detto popolare,ma contiene e riassume quanto detto nel post da Daniele (a proposito complimenti per la chiarezza dell'esposizione:clapclap::clapclap: mi sento di dire "piccoli allievi crescono:fumo:bene).
Per il momento mi fermo qui,poi se e quando la discussione si vivacizzerà allora sarò molto più esaustivo.Quest'ultimo termine mi ricorda un vecchio (sarebbe il caso dire 2)personaggio.....:cavaliere::cavaliere:
Salutissimi agli amici Totò ,Daniele e Strilly...
-
Re: Beccacce all'estero
Leggendo qui le la notizie riguardanti la caccia alla beccaccia, e leggendo anche qualche libro a loro direttamente dedicato, non posso far altro che appassionarmi sempre più verso questo tipo di caccia, anche se a dir il vero non c'è una vera e propria forma di caccia che non mi appassioni, ma quella alla beccaccia è una di quelle che crea in me le maggiori emozioni, spesso si sente parlare di gestione, spesso chiedono di rispettarla, chiedendo di non esagerare con i prelievi, soprattutto all'estero, cercando di evitare gli abbattimenti in determinati periodi, o in determinate condizioni, alcune volte anche a determinati esemplari, ma poi veramente si riuscirebbe a portare dei benefici, siamo tutti pronti a metterci in discussione per cercare di migliorare la la sostenibilità della caccia alla regina del bosco.
Per quanto riguarda i periodi, da alcuni studi fatti dai cacciatori francesi, pare che a febbraio le beccacce possano essere già in atteggiamento nuziale, almeno stando ad alcuni prelievi esaminati da persone appositamente dedicate allo studio della Beccaccia, per cui da qui si potrebbe evincere che sarebbe bene evitare i prelievi di esemplari in quel periodo in quanto potenziali riproduttori di li a brevissimo tempo.
Per le condizioni si parla per lo più di condizioni meteo particolarmente avverse, che non consentono alle beccacce il dovuto reperimento di cibo o le dovute rimesse anche per la loro protezione, e qui mi viene subito in mente questa stagione, o meglio quest'ultimo periodo, in cui la morsa del freddo proveniente dal nord Europa è molto intensa e riduce moltissimo i posti ideali per far si che le beccacce trovino vitto e alloggio :D.
Per quanto riguarda gli esemplari si faceva riferimento alla loro età, nel senso che secondo gli studiosi, andrebbero prelevati gli esemplari giovani piuttosto che quelli adulti, questo sempre per il motivo legato alla riproduzione, stando a quanto dichiarano i piccoli degli esemplari più adulti hanno maggiori possibilità di sopravvivere e divenire autosufficienti, rispetto magari ai piccoli di una coppia di beccacce che è alle prese con la prima cova.
Certo a sentirli sembrerebbero tutte ottimi idee a cui ogni cacciatore dovrebbe rifarsi prima di cacciare, anche se alcuni punti sono di difficile interpretazione o applicazione, però avevo piacere di scrivere due righe per cercare di portarle a conoscenza di qualche altro amico.
-
Re: Beccacce all'estero
non vedo nulla di male nell'abbattimento di tutte quelle beccacce,ma è anche vero che è vietato l'importazione di selvaggina,invece non condivido la posta alla beccaccia quest'anno dopo la prima nevicata sull'etna ai confini con il parco tra le 16:45 e le 17 non vi dico cosa è successo,,,,,,,,,lascio ha voi la risposta
-
Re: Beccacce all'estero
amici, signore, signori, signori della corte :-)
ravviviamo la discussione come dice il mio amico saggio Fausto :-)
SIA BEN CHIARO.
premetto che da D___Mirchi fino ad arrivare all'untimo post di Wainer avete tutti ragione.
vorrei solo un vostro parere personale:anche per conoscerci un po' meglio.
Visto che sono ormai tempi lontani in cui io uscivo con persone di cui ha dato una certa specifica l'amico compaesano Wainer di cui prima o poi mi farebbe piacere prendere un caffe' insieme :-).
VADO AL SODO:
con schettezza e sincerita' vi chiedo!:
Secondo voi chi non ha cani come me per motivi diversi, da l'alloggio alla paura di perderlo....e qui mi permetto di dire che ce davvero della gente ignorante come nel caso della fine dei cani di Toto.ecco.
vorrei sapere se io malgrado tutto dovrei rinunciare a sparare una beccaccia? non 500 ne 80 ne 20 ma 1.
sono un cacciatore magari all'antica e senza cani metterei anche la firma x 7 beccaccie alla stagione.
ki va a caccia senza cani e va in un bosco sa benissimo che nn e' sempre facile frullare una beccaccia e andarci al 10xx100 a segno.
DITEMI voi :
se mentre di mattino presto prima che sorge il sole mi reco e faccio 100 kilometri x andare a tordi casualmente anticipo e mi passa al passo una beccaccia prendendolaso, gia' fortunato che lo vista nella mia direzione....secondo voi sono cosi' ignorante e incurante o insignificante come ai cosidetti tipi che citava WAINER e che conosco, e che la loro frequenza di ogni giorno dal sorgere al tramonto x aspettare il passo?
ma stiamo scherzando?
mi sento dire io ho preso 20 beccaccie in un fazzoletto di terreno poco distante dalla citta' tra villette e case?
ed io che faccio kilometri e in un giorno casualmente fortunato mi devo porre il problema per una beccaccia al passo.......1?
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
scusate il mio post fuori tema ma leggendolo mi sono riportato in causa anche a nome di chi come me nn ha modo di fare 500 capi di beccaccie (sopratutto lealmente) e lealmente vorremo stare ..... come si usal dire qui non ammiscamu i merri che marvizzi :-)
-
Re: Beccacce all'estero
Sasà una beccaccia potrebbe pure capitare, non ho mai condannato un cacciatore che ne spari una una mattina in un'intera stagione, ma una non 7 la stagione a cui te metteresti la firma, quest'anno sono tredici anni che ho la licenza, e in tredici anni di vederne una la mattina alla fortuitamente mi è capitato ben poche volte, diciamo che come media neanche una l'anno, e ti parlo di tutti i santi sabato e domenica mattine possibili ero a caccia, la sera difficilmente mi sono trovato ancora a caccia anche perchè da me la sera non c'è un gran che da cacciare e quindi di solito ero già rientrato a casa.
C'è una legge che decreta la non cacciabilità alla beccaccia di mattina e di sera, e questa va rispettata come tale, è inutile nascondersi dietro a tante scuse (vedi tanto se non la sparavo io la sparava chi era dopo di me, non me ne sono reso conto l'avevo scambiato per un altro animale...) non si spara e basta, se la lasci passare e ci sparano gli altri chiami chi di dovere e fai la segnalazione o la denuncia, vedrai che prima o poi si impareranno tutti, per quanto riguarda il non averla riconosciuta, bhè che dire, mi verrebbe da rispondere non sei capace di riconoscere la regina, una beccaccia, come hai fatto a prendere la licenza:? ripetere l'esame.
Il fatto di non avere cani, con motivi più o meno validi, non può essere una scusante, anzi tutt'altro, anche perchè io allo stesso modo potrei risponderti, non ho la licenza di caccia regolare perchè non ho mai passato l'esame, perchè da giovane ho fatto una spupidaggine e non mi rilasciano il porto d'armi, perchè non ho voglia di fare l'esame, perchè me l'hanno ritirato a seguito della posta alla beccaccia, che sarà mai andare a caccia senza licenza, o ancor meglio che sarà mai andare solo dieci minuti la mattina presto o la sera al tramonto a fare la posta alla beccaccia:? Sasà così ti poni allo stesso livello di questi ultimi esempi che ho fatto, purtroppo è dura da digerire ma è così. Cerca invece di trovare un altro cacciatore beccacciaro che abbia i cani, sopratutto se da solo, e chiedigli se ti possa portare con lui vedrai che l'emozione che vivrai sarà tutta un'altra storia, e chissà che non diverrai l'amico che cercava per accompagnarlo con lui a caccia a beccacce.
Per quanto riguarda il discorso di trovare una beccaccia senza cani solo camminando ti dico solo che è difficile ma non impossibile, quest'anno mio zio senza cani mentre la mattina tracciava il territorio dove dovevamo fare le battute al cinghiale ne ha alzate una diecina almeno con per di più anche tre fagiani, non gli ha mai sparato perchè era carico a palla per i cinghiali, ma se avesse voluto non dico le avrebbe incarnierate tutte, ma sicuramente le avrebbe sparate tutte .... bisogna solo aver fiducia in quel che si fa!
-
Re: Beccacce all'estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
wainer
non vedo nulla di male nell'abbattimento di tutte quelle beccacce,ma è anche vero che è vietato l'importazione di selvaggina,invece non condivido la posta alla beccaccia quest'anno dopo la prima nevicata sull'etna ai confini con il parco tra le 16:45 e le 17 non vi dico cosa è successo,,,,,,,,,lascio ha voi la risposta
ma proprio perchè è vietata l'importazione che mi chiedo :"perchè ucciderne così tante?Non sarà per scattare una foto che appesa muro ti farà pensare SI SONO IL MIGLIORE?".
E' vero che all'estero la regina è più numerosa per la minore pressione venatoria ma non è inesauribile:mad: qualcuno ha mai incontrato una starna di quelle che popolavano gli Appennini dell'Emilia Romagna o dell'Abbruzzo?Non credo ,io ho iniziato nel 1975 ma già erano estinte:30:
In quanto alla posta sistematica è da deplorare così come l'assenza degli organi do vigilanza:mad:....se poi un vecchietto spara una sola becca nella sua vita mentre aspetta i turdidi mi viene da dirgli "hai visto quant'è bella?Bene,ma ora ricorda che la prossima volta non avrai giustificazione..."
-
Re: Beccacce all'estero
salve a tutti sono il vecchietto di cui sopra citava Fausto hehehe si e vero dopo che la prendo di solito l'accarezzo e mi dico kissa' quando un'altra come te heheeh FAUSTO STO A SCHERZARE TRANQUI' ;-).
invece adesso mi rivolgo a D_Mirchi concordando cio' che ha scritto. sono sicuro che non sono stato kiaro nel mio precedente post, quindi se permettete nn usero' nessuna scusa ma vorrei almeno difendermi ove ci sono disguidi.
vabbuo' e' chiaro che una potrebbe capitare prenderla volutamente mentre vado a sistemarmi nel luogo prescelto.nn si dovrebbe ma sono una persona sincera e' nn ho problema a dirlo...ma sincera a tal punto di dirti che non vado a ricercarmi ancora lo stesso episodio al passo mattutino della beccaccia....e' finita li, ho peccato ok, ma alla domenica succ. nn succedera' piu' che arrivero' sempre a quell'orario casuale a far la posta alla bc.
"fortunatamente" le 7 beccaccie di cui ti parlai, SE SAREBBERO 7 MAGARI :-) li ho sempre prese mentre facendo una scorciatoia in valle ove e possibile sorvolare una beccaccia quando dentro di te ti senti e ti dici "oggi c'e'!" ecco li alla luce del buon giorno se' ho avuto un buon 23* e' facile non mancarla. fosse stato un coniglio magari si :-).ma quando ti si alza alle spalle di un albero o dietro ai rovi nn ce zio con un 23* grosso che tenga :-).
D_Mirchi io scherzo, ho capito cosa hai voluto dire ed e' giusto, ma nn sono affatto colui che fa le poste alle beccaccie meglio avere il pd che rischiare fuori orario per una beccaccia.
il mio collega amico di caccia aveva un cucciolo di setter l'abbiamo cresciuto bene, feci fuori un lepro con lui mentre era ancora giovane, anche delle beccaccie, dopo alcuni giorni mori' avvelenato, con questo nn ti dico che qui i cani fanno sempre sta fine, ma almomento x noi stop coi cani pazienza, che la fortuna ci assiste ;-)ciao scappo a lavoro.
-
Re: Beccacce all'estero
Guarda Sasà che pure se prendesse più una beccaccia io con il vecchietto o simili non me la prenderei mai.Sono altri che fanno il male della caccia:mad:ci sono personaggi che se la tirano manco fossero Monica Bellucci e nei forum postano foto di carnieri pingui con commenti tipo "oggi bella giornata...hihhihihhi" ....che figura di me**a e poi qualcuno si meraviglia che è stato bannato .
Avere un pò di esperienza venatoria e qualche anno di esperienza in più di permette di comprendere facilmente "cosa è colui che srive"
Ciao
-
Re: Beccacce all'estero
La penso come Fausto , purtroppo devo dire che è diventata la caccia di chi si vuole sentire importante , la colpa e delle riviste specializzate , che ne hanno fatto
un feticcio , una ricerca spasmodica del numero a tutti i costi , siamo lontani ormai
dall'etica venatoria che guarda all'azione del cane che al carniere ,dove si guarda più alla beccaccia che alle beccacce , la colpa è anche dei dvd che poi ci fanno vedere
tante corbellerie alla faccia della vera passione venatoria.
-
Re: Beccacce all'estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
batfulvio
La penso come Fausto , purtroppo devo dire che è diventata la caccia di chi si vuole sentire importante , la colpa e delle riviste specializzate , che ne hanno fatto
un feticcio , una ricerca spasmodica del numero a tutti i costi , siamo lontani ormai
dall'etica venatoria che guarda all'azione del cane che al carniere ,dove si guarda più alla beccaccia che alle beccacce , la colpa è anche dei dvd che poi ci fanno vedere
tante corbellerie alla faccia della vera passione venatoria.
Io sinceramente non sono d'accordo con quanto dici, io ho appena fatto un abbonamento ad una di queste riviste, l'abbonamento è seguito ad un paio di numeri letti e trovati alcuni articoli abbastanza interessanti, però leggere queste riviste dovrebbe semplicemente portare ad una reale consapevolezza di quello che voglia dire cacciare le beccacce, dovrebbe portare un aumento del rispetto verso lei e verso tutti i Cacciatori che la cacciano seguendo lo spirito che li guida verso questa caccia, dovrebbe portarti a maturare alcune idee in testa che altro non sono che lo Spirito Venatorio, fanno venir fuori quello che sei interiormente. Almeno per me è stato così, io sono convinto che quello che sei sei un Cacciatore leggendo tali riviste non potrai far altro che aumentare il tuo bagaglio, se sei fuorilegge dentro, c'è poco da fare, o ci metti tanta buona volontà per cambiare, altrimenti vien fuori quello che sei.
Sasà quello che ho scritto in precedenza non era rivolto a te, cercavo di rivolgermi a tutti coloro che leggono, e cioè, come diceva Vasco in una delle sue canzoni, Buoni o Cattivi:D
-
Re: Beccacce all'estero
Alle belle parole e ai buoni propositi debbono seguire i fatti.Ho fatto troppi viaggi all'estero per non sapere come stanno veramente le cose ....ho conosciuto diversi operatori ed organizzatori per ignorare la verità: si impegnano per soddisfare la fame di beccacce dei loro clienti ,più torneranno soddisfatti e VANITOSI prima torneranno e porteranno altri soldi.
Personalmente il mio max di beccacce estere non ha mai superato le dieci,non sò se è tanto o poco...se ha qualcuno può dare fastidio ma è la mia realtà .Dal l 2000 adesso caccio portando solamente 16 cartucce e il limite che mi sono imposto,ma non sempre lo raggiungo,è di 4/5 beccacce.Unica eccezione se per un qualsiasi motivo salta una delle giornate previste ,allora cerco di recuperare qualche capo nella giornata seguente (più facile a dirsi che a farsi).Conosco personalmente pseudo-beccacciai che per non tornare con le pive nel sacco,causa sfiga o incapacità,comprono dagli organizzatori locali beccacce congelate precedentemente da loro abbattute!!!MA vuoi mettere la grassa figura che faranno sbattendo quel mazzetto di becche sul muso dei loro amici al rientro in patria.
ps.riguardo alle riviste del settore sono stato uno dei più assidui compratori e il consiglio che dò a tutti è di leggere attentamente tra le righe .....caso mai questo discorso l'approfondiremo davanti una tavola imbandita con una bella bottiglia di rosso e 4 beccacce rigorosamente abbattute grazie ai cani:cin:cin
-
Re: Beccacce all'estero
Purtroppo per lei la caccia alla povera regina e' oramai talmete estremizzata da ditte d' armi, allevatori e tour operator che ormai la maggior parte dei cacciatori la spara più per vanto che per piacere...Mi spiegate che piacere c'e' nel spararla alla posta??? o nel sfracellerne 50, 100, 150 ecc..ecc.. in un viaggio di caccia senza neanche il proprio ausiliare e per di più senza neanche portarne una a casa, è vero, è solo per mettersi in posa e farsi dire....ma quanto sei bravo...
Personalmente non sono contrario ai viaggi all'estero, però sono fortemente contrario alle esagerazioni e all'esasperazioni della caccia...per qualunque selvaggina e in qualunque luogo...io dico sempre che ogni uomo, che si definisca tale, dopo ogni azione (in questo caso nell'ambito venatorio) fa i conti con la propria coscienza...e la sera, quando chiude gli occhi può sentirsi più appagato per la beccaccia lasciata passare alla posta, lasciata magari per un domani, quando finalmente potrà cacciarla col proprio cane...ed ancora più appagato dell' invincibile messo in posa all'estero.
-
Re: Beccacce all'estero
cavolo che mi son perso!!!!scusate il ritardo :-)
e chi mi rivolgo adesso? a chi quoto???? ;-)
e' vero tutto ragazzi...e vero che se conosci il pericolo lo eviti o meglio ancora nn perdere il vero spirito di cacciatore e non quello di fuorilegge o sterminatore, lo ricordo sempre la caccia e bella non x la quantita' ma x la qualita' e tutto l'insieme. questo rispondendo D__Mirchi e Toto' di cui sono d'accordo.
Sono d'accordo anche con batfulvio canali, dvd, riviste.. il primo sono io che scarico i dvd di caccia e' tanti di loro a vederli mi viene anche la nausea di quanta abbondanza abbattuta, ma che magari ad un altro invece far venire voglia di essere uno sterminatore a tutti i costi...
x Fausto :-) sublime il tuo discorso
e credimi dico sul serio...come dici tu scrivendo nn e' la stessa cosa di parlare davanti a un bel banchetto e un nero di avola ;-)
ciao a tutti.
-
Re: Beccacce all'estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Io sinceramente non sono d'accordo con quanto dici, io ho appena fatto un abbonamento ad una di queste riviste, l'abbonamento è seguito ad un paio di numeri letti e trovati alcuni articoli abbastanza interessanti, però leggere queste riviste dovrebbe semplicemente portare ad una reale consapevolezza di quello che voglia dire cacciare le beccacce, dovrebbe portare un aumento del rispetto verso lei e verso tutti i Cacciatori che la cacciano seguendo lo spirito che li guida verso questa caccia, dovrebbe portarti a maturare alcune idee in testa che altro non sono che lo Spirito Venatorio, fanno venir fuori quello che sei interiormente. Almeno per me è stato così, io sono convinto che quello che sei sei un Cacciatore leggendo tali riviste non potrai far altro che aumentare il tuo bagaglio, se sei fuorilegge dentro, c'è poco da fare, o ci metti tanta buona volontà per cambiare, altrimenti vien fuori quello che sei.
Sasà quello che ho scritto in precedenza non era rivolto a te, cercavo di rivolgermi a tutti coloro che leggono, e cioè, come diceva Vasco in una delle sue canzoni, Buoni o Cattivi:D
Condivido il senso del tuo post , quello che ti voglio dire,che sfogliando riviste , la beccaccia è la più reclamizzata , certamente più della quaglia ,del beccaccino , ma non sono selvatici questi altrettanto intressanti perchè proprio la beccaccia
forse perchè è legata alla vendita a parte i cani ad una serie di articoli diventati
indispensabili ?
-
Re: Beccacce all'estero
voglio fare delle precisazioni sulla notizia del sequestro di 500 beccacce, se non sbaglio trattasi di sequestro effettuato ai cacciatori che scendevano dall'aereo di una notissima agenzia di caccia in crimea, che adopera un proprio volo charter che trasporta cani e cacciatori nella stessa carlinga (fatto unico), a prezzi non modici.
Dalla Crimea è vietato esportare selvaggina in Italia e alcuni cacciatori hanno pensato bene di nascondere le beccacce in un doppiofondo ricavato nei trasportini dei cani.
Considerato che normalmente su quell'aereo ci vanno circa 50 cacciatori e circa il doppio di trasportini, si parla di circa 10 beccacce a testa.
Dove sta la strage ?
Quanto alla posta, che pure ritengo molto odiosa, penso che fa meno male alla specie un giovanotto che ne spara 5 all'anno, piuttosto che un beccacciaio che va a servire 4 cani e ne ha altri 4 di riserva in auto e magari esce pure tutti i giorni nessuno escluso.
-
Allegati: 1
Guardate che bella cacciata, ci si può divertire anche senza fare stragi !
La foto non me la carica ... ora si
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marioilmatto
Guardate che bella cacciata, ci si può divertire anche senza fare stragi !
La foto non me la carica ... ora si
La foto raffigura un utente che ha chiesto di essere cancellato da questo forum,nello specifico Stefanomali,come mai la posti tu?
Comunque bei cedroni e bellissimi esemplari di pointers camuni (la maggioranza di proprietà di "Tasmania Devil,noto untente del forum "Il Bracco Italiano").
-
Allegati: 1
sono contento che li conosci
questa è lola condotta da stefano il 27 agosto in lapponia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marioilmatto
sono contento che li conosci
questa è lola condotta da stefano il 27 agosto in lapponia
Veramente Daniele lo conosco solo "televisamente" perchè prepara dei servizi per "caccia & pesca" su Sky.Riguardo Stefano non lo vedo e sento da quando prese ,tramite il sottoscritto,una giacca della CIVA a prezzo scontato.Comunque ho la sensazione di un contatto mai interrotto...
La curiosità è che io,te e Stefano abbiamo una cosa in comune : i scarponi Ladakh.Probabilmente abbiamo i stessi gusti.
-
Scusate, non credo alle storielle di chi va a caccia all'estero dicendo che lo fa per i cani, o chissà per quale altra romantica favola, per poi farsi immortalare davanti a tappeti di selvatici, per me la caccia è e resta la ricerca e l'abbattimento di un selvatico che siamo riusciti a procacciarci attraverso il nostro ausiliare, la nostra esperienza acquisita sul campo e la nostra bravura, secondo mè c'è più "caccia" nell'abbattimento di una singola regina stanata, battuta e ribatutta per ore ed ore che in una strage di animali in 2/3 giorni. e poi se permettete fare la "posta" non è più immorale che abbattere 500 beccacce in 4 giorni, questa è però solo la mia opinione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Veramente Daniele lo conosco solo "televisamente" perchè prepara dei servizi per "caccia & pesca" su Sky.Riguardo Stefano non lo vedo e sento da quando prese ,tramite il sottoscritto,una giacca della CIVA a prezzo scontato.Comunque ho la sensazione di un contatto mai interrotto...
La curiosità è che io,te e Stefano abbiamo una cosa in comune : i scarponi Ladakh.Probabilmente abbiamo i stessi gusti.
stagione finita per l'estero, il tuo amico Stefano si è divertito tantissimo, peccato non poter riandare ancora vista l'abbondante presenza di selvatico, ma la famiglia chiama
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marioilmatto
stagione finita per l'estero, il tuo amico Stefano si è divertito tantissimo, peccato non poter riandare ancora vista l'abbondante presenza di selvatico, ma la famiglia chiama
Ciao Stefano! Salutami Argail64 dal nome della contea di Argyll in Scozia e la sua isola di Ardnamurchan ove sventurate beccacce svernano nel mite clima delle Isole Ebridi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Ciao Stefano! Salutami Argail64 dal nome della contea di Argyll in Scozia e la sua isola di Ardnamurchan ove sventurate beccacce svernano nel mite clima delle Isole Ebridi.
penisola somarello !!!!
clima mite ??? ahahahahha ... portate l'incerata quando ce vai ....
comunque auguri e viecce a trovà su feisbuk che se famo du risate che qui ce sei rimasto tu e marioermatto ahahahaahahahahahaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marioilmatto
penisola somarello !!!!
clima mite ??? ahahahahha ... portate l'incerata quando ce vai ....
comunque auguri e viecce a trovà su feisbuk che se famo du risate che qui ce sei rimasto tu e marioermatto ahahahaahahahahahaha
penisola o quello che te pare ma ci siamo capiti .....servirà pure l'incerata ma certo che non fà freddo........ su fb non ho neanche il profilo e manco ci penso perchè di apparire non me ne frega nulla....meglio pochi che.........
-
mi riapproprio dello spazio prestato all'amico stefano per salutare il fausto, per dire che reputo molto interessanti gli studi sulla migrazione compiuti da una associazione britannica di nome [B][I]woodckoc network[B] (spero di avere scritto bene) che vengono quasi giornalmente pubblicati proprio sul tanto vituperato fb, social network su cui scrivono in tanti è vero, ma anche tanta gente con grande competenza nel mondo cinofilo venatorio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Veramente Daniele lo conosco solo "televisamente" perchè prepara dei servizi per "caccia & pesca" su Sky.Riguardo Stefano non lo vedo e sento da quando prese ,tramite il sottoscritto,una giacca della CIVA a prezzo scontato.Comunque ho la sensazione di un contatto mai interrotto...
La curiosità è che io,te e Stefano abbiamo una cosa in comune : i scarponi Ladakh.Probabilmente abbiamo i stessi gusti.
Ora Stefano è passato ai Diotto Woodcock .. eccezionalmente superiori ai Scarpa Ladach