Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Salve ragazzi
vorrei cominciare, visto che non l'ho mai praticata prima ne io ne mio padre, la caccia alla beccaccia con il cane da ferma ma non so su che cartuccia orientarmi...
Il mio fucile è un Beretta 686 canna 71 ***/* (non voglio sentirmi dire che le canne sono troppo lunghe o troppo strozzate, questo è il fucile che ho e me lo tengo anche perchè riesco a stoccare beccaccini a 10-12 m ugualmente) e volevo chiedervi qualche buona cartuccia che si adatta alla lunghezza delle mie canne per poter lavorare meglio, ho letto che ci sono polveri e dosi di piombo più "progressive" e altre più "fulminanti", ora, visto il mio tipo di canna, che cartuccia mi consigliate?
Grazie
Manuel :)
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
rc dispersante o bornaghi dispersante,cmq capisco quello che dici riguardo al fucile ma ciò non toglie che dilanierai le tue prede e che quello non è un fucile adatto
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Dipende da dove ti trovi, se sei nello sporco fitto occorre per forza di cose un dispersante, se hai modo di poter far allungarla perchè magari non è molto sporco anche una cartuccia bior senza contenitore, magari una in cartone borra in feltro e chiusura tonda, per tiri brevi entro i 25metri il piombo che ti consiglio visto il tuo fucile è il numero 8, ma anche un 7 andrebbe bene, ti dico questo perchè a parità di grammatura hai meno pallini il che vuol dire che rovini meno la regina, il numero 10 o il 9 sarebbero più che sufficienti ma aumenterebbero i pallini e ti rimarrebbe ben poco da riportare a casa.
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
anche il piombo sette senza contenitore(che allarga più di una bior) a 15 metri con * la butti via non raccogli che briciole
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
avevo pensato a Fiocchi Traditional dell'8 in prima e B&P MB Tricolor del 7-6 in seconda per stare leggeri fino a 36gr...il mio armiere si fa caricare a suo nome delle dispersanti tipo 5 con 42gr e dicono che allarghi tanto, mi pare un po' eccessivo come dose di piombo anche se in pallino del 8-9, cosa ne pensate?
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Io di solito ho sempre utilizzato cartucce 32gr piombo 9, 34gr vanno già benone, 36gr cominciano ad essere tantini, 42gr che ci deve abbattere un'anatra :?:?:?:?
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
42 sono per le canne raggiate che altrimenti creerebbero vuoti di piombo
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
oltre a rc e bornaghi (difficili da trovare da me) altri consigli? :)
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Restando sul commerciale, se vuoi una cartuccia "specifica" puoi andare su B&P MB Dispersante 33gr N°9 o 8 come prima canna e B&P Mygra Beccaccia 34gr N°8 e 1/2 come seconda canna, oppure vai su NSI Dispersante 34gr N°9 o 8 come prima canna e NSI Collezione speciale Beccaccia 34gr N°8/9 mischiato come seconda canna. Altrimenti che altre cartucce già utilizzi?
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Consideriamo che sopra i 33g le dispersanti perdono velocità.....
Personalmente ritengo che a prescindere dalla preferenza per una cartuccia (e intendo una come tipo a scapito di altre) quella ideale non esiste.Ritengo fondamentale adeguare la cartuccia alla conformazione dell'ambiente in cui pratico la caccia alle becche e per questo mi trovo a cambiare spesso le 2 cartucce nelle canne.
Passo dalla dispersante alla Federal Classic più volte durante la stessa giornata e i risultati spesso mi danno ragione:bravo ....ieri ad esempio ho cacciato con una dispersante di 32g n 10 e la Federal n 7,5 con 36 g.e quest'ultima si è rivelata letale per una regina scaltra che andava via leggera davanti al cane ,ma non tanto da garantirle sempre:fumo la fuga...
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
RC4 serie oro fibre pb 7 g 34 o Cheddite la Regina dipersante sempre pb 7 in prima canna.
JK6 caricamento RC pb 5 di seconda canna.
....se parte durante la battuta alla volpe Cheddite JK6 36 g piombo 0 in prima e 000 di seconda.....(scherzo)
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Altrimenti che altre cartucce già utilizzi?
Come ho detto sto iniziando solo adesso a praticare questa caccia, è il mio primo anno di licenza ed il primo anno di caccia anche per Lello che è il nostro primo cane (per nostro intendo io e mio padre, neanche lui si è mai avvicinato a questa caccia), finora con lui siamo andati solo a fagiani avendo più che buoni risultati, poi fino 2 sett fa è stato il tempo delle allodole da capanno e quindi il cane rimaneva a casa ma ora che tutto tace ho pensato "perchè non provare le Beccone?!"
sabato sarà la mia seconda uscita in assoluto a beccacce...
al momento a casa ho delle fiocchi traditional piombo 8 che avevo messo in prima e seconda canna sabato scorso, prima uscita in assoluto (e anche senza niente di fatto), e visto che ho ancora domani per poter andare ad acquistarle, mi sono rivolto a voi...il mio armaiolo è piccolo e penso non abbia un gran scelta, quando avevo chiesto settimana scorsa mi aveva proposto le sue (quelle da 42gr), le fiocchi e un altro paio sui 32-33gr che non ricordo il modello...
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
OK Manuel, non conosco la Traditional della Fiocchi (nel senso che non so come va) comunque se l'hai utilizzata a fagiani e andava bene allora va più che bene, magari come seconda canna, cerca solo una dispersante, non cercare nulla di così esagerato, 42 grammi sono davvero troppi, 32-34 grammi N°9-8 sono più che sufficienti.
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
il discorso che sono andate bene a fagiani non implica che vadano bene a beccacce primo per il clima assai diverso da un mese fà,secondo perchè il fagiano non si caccia negli stessi posti delle becche dove almeno dalle mie parti a 20 metri gli tiri una volta l'anno il resto delle volte sempre entro i 15 metri quindi sarà un'impresa! se non sbaglio la fiocchi carica le traditional da 34 grammi con borra in feltro che potrebbero pure andare bene di seconda canna avendo l'accortezza di cambiare con una dispersante sempre intorno ai 34/35 gqualora ti rendi conto che il tiro rientrerebbe entro i 20 metri!
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
non mi avete capito, i buoni risultati gli ho avuti grazie al cane non alle cartucce in quanto non le ho mai sparate ma le ho trovate a casa!!!! :)
oggi sono andato in armeria, ho acquistato delle dispersanti fatte da lui 36 gr piombo 8, chiusura orlo tondo e borra con dispersore non in feltro, se posso ne posterò uno spaccato...
spero di avere la possibilità di spararne almeno una su una regina :)
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
io uso queste: dispersanti Pegoraro beccaccia.
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Ciao, io ho usato delle fiocchi del 7 borra feltro e non le voglio piu' vedere.
Ultimamente con le temperature un po più basse le cose mi sembrano andare peggio. Non so se e' una mia impressione .
Comunque proprio sta mattina sono andato in armeria e mi hanno consigliato le " nsi special collection beccaccia" 34grammi piombo 8/9 borra feltro. Un po care (euro 9.60 10 cartucce) comunque per la regina si possono spendere.
Qualcuno le ha gia provate?
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Citazione:
Originariamente Scritto da
DESMO_16
Ciao, io ho usato delle fiocchi del 7 borra feltro e non le voglio piu' vedere.
Ultimamente con le temperature un po più basse le cose mi sembrano andare peggio. Non so se e' una mia impressione .
Comunque proprio sta mattina sono andato in armeria e mi hanno consigliato le " nsi special collection beccaccia" 34grammi piombo 8/9 borra feltro. Un po care (euro 9.60 10 cartucce) comunque per la regina si possono spendere.
Qualcuno le ha gia provate?
se sono quelle con bossolo verde mezzo trasparente io non mi ci sono trovato per nulla bene,animali centrati andavano a cadetre 100 metri più in là
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Citazione:
Originariamente Scritto da
DESMO_16
Comunque proprio sta mattina sono andato in armeria e mi hanno consigliato le " nsi special collection beccaccia" 34grammi piombo 8/9 borra feltro. Un po care (euro 9.60 10 cartucce) comunque per la regina si possono spendere.
Qualcuno le ha gia provate?
Io le ho sparate 6-7 anni fa, andavano benissimo, poi però, proprio per il prezzo non le ho più prese, alla fine dalla mia esperienza una qualsiasi cartuccia piombo 9 con 32-34gr che andava bene per il clima con cui cacciavo io (particolarmente umido) andava più che bene per cui con i soldi che spendevo per comperare 10 cartucce, ne compravo quasi 50!!!! ora me le ricarico da solo crosss
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Io le ho sparate 6-7 anni fa, andavano benissimo, poi però, proprio per il prezzo non le ho più prese, alla fine dalla mia esperienza una qualsiasi cartuccia piombo 9 con 32-34gr che andava bene per il clima con cui cacciavo io (particolarmente umido) andava più che bene per cui con i soldi che spendevo per comperare 10 cartucce, ne compravo quasi 50!!!! ora me le ricarico da solo crosss
Daniè,ma secondo te perchè gli ha consigliato quelle cartucce?perchè miracolose o perchè per lui particolarmente convenienti visto il prezzo....
il quesito certo non è rivolto a te,ma a colui che le ha comprate.
Cmq la cartuccia ideale x la beccaccia non esiste dipende fondamentalmente da tre fattori:
-- caratteristiche del fucile;
--ambiente in cui si caccia;
--reattività allo sparo del cacciatore.
Fondamentale di conseguenza è conoscere "come "spara il ns.fucile ed avere BEN presente la differenza tra cartucce DISPERSANTI (occhio che differiscono tra di loro;ci sono quelle che a 12 metri danno il meglio di se stesse,tipo la TIGER della Rottwail e ad es. quella della B&P che predilige addirittura canne strozzate);cartucce con borra in FELTRO (anche qui ci sono più tipologie);le cosidette BIORIENTABILI e infine quelle con contenitore (più idonee di quello che si pensa nella caccia alla regina del bosco).Per concludere è da ricordare che fondamentale è che tutte queste cartucce siano caricate con LA CENTRITE altrimenti il tutto sarebbero solo p*P*e mentali
spero che il giovane Manuel abbia compreso il messaggio:bravo
ad maiora
:ciao
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Messaggio ricevuto Fausto :)
Per quest'anno penso che userò quelle che ho acquistato sperando di riuscire ad incontrare almeno una Becca...
per la prossima stagione, visto che comincerò a caricarmi le cartucce fra poco, spero di trovare un giusto set up :)
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
I miracoli non li fa nessuno. E soprattutto non sono dentro una cartuccia.
Ma a volte si puo anche provare a fidarsi del proprio armiere.
-
Allegati: 4
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Mercoledì scorso ho avuto la fortuna di incarnierare una beccaccia che rimarrà impressa nei miei prossimi anni di caccia e questo non perchè il tutto sia legato ad un'azione mirabolante del cane o ad un tiro particolarmente difficile.Niente di questo,ma solo perchè l'abbattimento è avvenuto con una cartuccia NEGRELLO P3 TORNADOS ,piombo 8 e polvere Sidna,prodotta circa 40 anni fa.Con la stessa cartuccia presi una beccaccia sul monte Guadagnolo nel lontano 1977....quante cartuccedi diversa tipologia sono state prodotte in un arco temporale così lungo?eppure è come se il tempo si fosse fermato a quell'ottobre così lontano.
Ritengo per concludere,e senza voler creare polemica alcuna,che tra il cane ,il fucile e la cartuccia sia quest'ultima a incidere meno.
Per chi non le conoscesse pubblico 2 foto delle TORNADOS tratte dal mio album"old fashion"
ps.il mio amico Bruno Caporuscio è da inizio stagione che stà sparando cartucce di 30/40 anni fa in Toscana e si sta togliendo belle soddisfazioni,per chi non lo conoscesse è bene dire che è un armiere...
ad maiora
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Fausto io 3 domeniche fa l'ho buttata a terra con un A301 71** con in serbatoio una cartuccetta dei tempi che furono...(caricata pero' da me 1 mese fa)bossolo in cartone T1 innesco 6.45,1.25g SuperbalistiteM x31 pb 8...nn un filo di sangue e nn una piuma rovinata..............
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
ragazzi le cartucce in linea di massima vanno tutte bene siamo noi che le sbagliamo
mi è capitato di avere cartucce in canna del 10 senza contenitore per beccacce e abbattere un fagiano secco io uso o un sovrapposto con canna cilindrica nel bosco fitto o una doppietta cal. 20 nel bosco meno fitto auguri
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Io andavo a beccacce con un fucile canna da 71 *** e ** e usavo di prima una F2 B&P del 10
se era nello sporco fitto la Cheddite regina adatta al caldo, la R.M bossolo fiocchi caricamento non mi ricordo chi lo faceva del 9, tutte dispersanti; poi di seconda ci mettevo JK6 del 7o la Rotweill del 8 borra in feltro.
-
Re: Consiglio cartuccia per la Beccaccia
Ho sempre sparato quaglie e baccacce con sovrapposto Beretta:K S56 3***/1*
BECCACCE= 1°canna free shots piombo 9/2° canna PL34 piombo 7
QUAGLIE= 1° canna free shots piombo 12/2° canna fiocchi nuova bior 31gr. piombo10.
mi devi credere se non cade hai sbagliato a sparare.