Visualizzazione Stampabile
-
Polizia Provinciale.
Ieri sera mentre mi accingevo a mettere il fucile in macchina e a partire per ritornare a casa, avevo c/a 70 km da fare, mi si affianca il fuoristrada della polizia provinciale da cui scendono 2 persone.
Dopo aver controllato i documenti, mi chiedono cosa avessi in carniere e dove erano i bossoli vuoti. Io faccio vedere i bossoli e mostro il carniere solo che non contenti decidono di perquisirmi addosso ed in auto.
Finita la perquisizione mi prendono pure in giro, dicendo:" ma chi ve lo fa fare a pagare ogni anno tutti questi soldi per la caccia".
Io incredulo mi giro e rispondo: "se no voi come lo prendete lo stipendio".
Tornato a casa mi documento, e a quanto pare, la perquisizione personale può essere fatta solo se hanno un valido motivo, vale a dire, se ti hanno visto abbattere un selvatico protetto, ad esempio, e comunque alla fine devono sempre rilasciarti un verbale.
A me non hanno rilasciato niente perchè se no avrei potuto denunciarli.
Fate attenzione agli abusi e difendiamo i nostri diritti.
-
Re: Polizia Provinciale.
ciao Alessio, secondo me avresti dovuto PRETENDERE il verbale della perquisizione anche arrivando a minacciarli di chiamare i carabinieri se non ti avessero dato la copia del verbale.
Ps: inizia ad essere ora che ci svegliamo e facciamo in modo di non far passare sotto silenzio questi abusi di autorità
-
Re: Polizia Provinciale.
la perquisizione la possono fare eccome,l'unico sbaglio e' stato il tuo a nn pretendere il verbale.
e' come se la polizia o i carabinieri ti fermano per un normale controllo e ti perquisiscono la macchina....lo' possono fare??? SI.
dalla 3°volta in poi li puoi denunciare...se nn eroo e' cosi'
-
Re: Polizia Provinciale.
loro non possono perquisire se non per un valido sospetto,possono però chiederti di aprirgli il portellone posteriore o gli sportelli e controllare senza toccare nulla!in ogni caso io sono convinto che non ci sia nulla di male se controllano
-
Re: Polizia Provinciale.
Secondo me è il solito abuso di potere che la vigilanza ha nei confronti dei cacciatori, si dovrebbe leggere per bene la legge e vedere se potevano metterti le mani addosso e nel caso fare una denuncia...
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nigno84
Secondo me è il solito abuso di potere che la vigilanza ha nei confronti dei cacciatori, si dovrebbe leggere per bene la legge e vedere se potevano metterti le mani addosso e nel caso fare una denuncia...
la polizia provinciale può fare la perquisizione, ma deve rilasciare copia del verbale di perquisizione altrimenti possono incorrere nel reato di abuso di autorità
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
la polizia provinciale può fare la perquisizione, ma deve rilasciare copia del verbale di perquisizione altrimenti possono incorrere nel reato di abuso di autorità
può fare perquisizione dell'auto o anche sulla persona? da quello che ho letto non è stato rilasciato nulla finora quindi potrebbe essere un abuso di autorità come hai scritto tu?
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nigno84
può fare perquisizione dell'auto o anche sulla persona? da quello che ho letto non è stato rilasciato nulla finora quindi potrebbe essere un abuso di autorità come hai scritto tu?
però bisogna dimostrarlo!!!!!!, ed è importantissimo farsi rilasciare copia del verbale di perquisizione o altrimenti chiamare immediatamente i carabinieri e sporgere denuncia verso chi ha arbitrariamente eseguito la perquisizione
-
Re: Polizia Provinciale.
Da come ho visto e da informazioni, loro, (polizia provinciale), ti possono perquisire solo, ripeto, solo, se hanno un fondato motivo.
A quanto pare, se ad esempio da lontano con binocolo ti hanno visto abbattere un capo vietato
-
Re: Polizia Provinciale.
Vorrei capire se può perquisire anche la persona o solo il mezzo.. almeno cosi sono come comportarmi se mi dovesse mai accadere. Big mi potresti linkare una pagina in cui sono spiegate le varie differenze in base alle autorità. Grazie
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
la perquisizione la possono fare eccome,l'unico sbaglio e' stato il tuo a nn pretendere il verbale.
e' come se la polizia o i carabinieri ti fermano per un normale controllo e ti perquisiscono la macchina....lo' possono fare??? SI.
dalla 3°volta in poi li puoi denunciare...se nn eroo e' cosi'
Io sinceramente li per li non ho pensato al verbale.
Comunque ripeto devono avere in mano prove di una tua violazione per perquisirti.
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Da come ho visto e da informazioni, loro, (polizia provinciale), ti possono perquisire solo, ripeto, solo, se hanno un fondato motivo.
A quanto pare, se ad esempio da lontano con binocolo ti hanno visto abbattere un capo vietato
Mi sembra strana questa cosa di solito un autorità o può o non può perquisire la persona o per farlo ha bisogno di una qualche autorizzazione o mandato.. ovviamente parlo da ignorante in materia.
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Da come ho visto e da informazioni, loro, (polizia provinciale), ti possono perquisire solo, ripeto, solo, se hanno un fondato motivo.
A quanto pare, se ad esempio da lontano con binocolo ti hanno visto abbattere un capo vietato
non è detto che devono per forza avere un motivo valido(secondo noi), secondo loro basta un qualsiasi motivo(e qui ci posso anche stare) ma poi devono redigere il verbale, invece molto spesso, io direi quasi sempre, non lo fanno tanto una volta andati via è impossibile denunciarli, di solito loro sono sempre in due o tre e noi da soli :mad::mad::mad::mad::mad:
-
Re: Polizia Provinciale.
Fra gli atti eseguibili anche da parte dei semplici agenti di Polizia Giudiziaria, si trovano:
identificazione dell’indagato
arresto in flagranza di reato
ricezione passiva di dichiarazioni spontanee dell’indagato
informativa di reato al P.M.
-
Re: Polizia Provinciale.
Sono Agenti di Polizia Giudiziaria:
a) il personale della polizia di Stato al quale l'ordinamento dell'amministrazione della pubblica sicurezza riconosce tale qualità;
b) i carabinieri, le guardie di finanza, la polizia penitenziaria, le guardie forestali e, nell'ambito territoriale dell'ente di appartenenza, le guardie delle province e dei comuni nell'ambito del territorio di appartenenza e nel limite dell'orario di servizio[7].
Credo che possono effettuare perquisizioni quando vi sono i termini della flagranza di reato,ma non sono un avvocato e quindì mi rimetto a chi conosce meglio la giurisprudenza.Cmq la prima cosa da fare ion caso di controllo è vedere il "loro tesserino" e controllare la loro identità e numero di matricola;dopo nel caso si ritenga di aver subito un abuso,pretendere il verbale e scrivere di proprio pugno eventuale annotazioni e sottoscriverle.
-
Scrivere un trattato sulle forme di acquisizione del corpo di reato, (perquisizioni) sarebbe un inutile dispendio che non interesserebbe nessuno.
Comunque gli ufficiali di PG ed in casi di particolare necessita' ed urgenza gli agenti di PG, nella flagranza di reato possono procedere a perquisizione locale e personale, procedendo a sequestro del corpo di reato e redigendo apposito verbale rilasciandone copia all'interessato, compreso il verbale di identificazione, elezione del domicilio e nomina di un legale di fiducia. Il verbale va trasmesso all'AG che lo convalida enti le 48, pena la decadenza.
Gli appartenenti alla Pol.Prov., come la Pol.Locale, sono uff ed ag di PG e possono procedere a tutti gli atti che le Forze di Polizia (polizia,carabinieri, finanza, forestale) normalmente espletano.
Le guardie volontarie (TUTTE) NON hanno alcuna qualifica di Polizia Giudiziaria, ma e' riconosciuta la qualità di Pubblico Ufficiale motivo per cui possono richiedere l'esibizione del porto d'armi e quanto contemplato dalla legge sulla caccia. Ma non possono eseguire n'è perquisizioni n'è sequestri penali. Svolgono, in sostanza, attività amministrativa.
Spero di aver esaudito la curiosità
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
deepakumara
Scrivere un trattato sulle forme di acquisizione del corpo di reato, (perquisizioni) sarebbe un inutile dispendio che non interesserebbe nessuno.
Comunque gli ufficiali di PG ed in casi di particolare necessita' ed urgenza gli agenti di PG, nella flagranza di reato possono procedere a perquisizione locale e personale, procedendo a sequestro del corpo di reato e redigendo apposito verbale rilasciandone copia all'interessato, compreso il verbale di identificazione, elezione del domicilio e nomina di un legale di fiducia. Il verbale va trasmesso all'AG che lo convalida enti le 48, pena la decadenza.
Gli appartenenti alla Pol.Prov., come la Pol.Locale, sono uff ed ag di PG e possono procedere a tutti gli atti che le Forze di Polizia (polizia,carabinieri, finanza, forestale) normalmente espletano.
Le guardie volontarie (TUTTE) NON hanno alcuna qualifica di Polizia Giudiziaria, ma e' riconosciuta la qualità di Pubblico Ufficiale motivo per cui possono richiedere l'esibizione del porto d'armi e quanto contemplato dalla legge sulla caccia. Ma non possono eseguire n'è perquisizioni n'è sequestri penali. Svolgono, in sostanza, attività amministrativa.
Spero di aver esaudito la curiosità
Quindi è come dico io, loro possono eseguire una perquisizione solo se sicuri che la persona che stanno perquisendo ha commesso un reato.
-
NON se si e' sicuri, ma NELLA FLAGRANZA di reato. Quindi la contestazione pura!
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Quindi è come dico io, loro possono eseguire una perquisizione solo se sicuri che la persona che stanno perquisendo ha commesso un reato.
il fatto è proprio questo, evidentemente erano convinti che tu avessi commesso qualcosa, che magari hanno visto da lontano e l'interessato non eri tu, e avrebbero dovuto comunque stilare il verbale dell'avvenuto accertamento
-
Re: Polizia Provinciale.
io effetivamente non riesco a capire dove sta il problema bastava farsi rilasciare il certificato di parquisizione se hanno il tale permesso non lo so :19:pero sono dell idea che ci dovrebbero essere molti piu controlli per garantire anche noi cacciatori onesti v isto che chi non raccoglie i bossoli chi uccide specie protette echi spara a qualsiasi cosa voli e chi non paga tasse venatorie:italia poi se non sbaglio sul tesserino venatorio ce un foglio dove( i controllori ) dovrebbero scrivere i propi nomi e la data del controllo
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
rio261163
io effetivamente non riesco a capire dove sta il problema bastava farsi rilasciare il certificato di parquisizione se hanno il tale permesso non lo so :19:pero sono dell idea che ci dovrebbero essere molti piu controlli per garantire anche noi cacciatori onesti v isto che chi non raccoglie i bossoli chi uccide specie protette echi spara a qualsiasi cosa voli e chi non paga tasse venatorie:italia poi se non sbaglio sul tesserino venatorio ce un foglio dove( i controllori ) dovrebbero scrivere i propi nomi e la data del controllo
Si hai perfettamente ragione, io quest'anno sono stato controllato parecchie volte sia dai volontari che non ma nessuno mi ha mai firmato nulla sul tesserino, ho visto anche io che ci sono dei fogli fatti proprio per i controlli ma non vengono usati.
-
Effettuare una perquisizione, sia personale che locale, non e' un'operazione così semplice come viene descritta. Ovvero, l'atto in se per se e' di una conseguenza dovuta se si e' in presenza di un reato flagrante: sparare fuori dagli orari consentiti, cacciare in zone protette, ecc.
Ma questo atto di polizia giudiziaria, necessita di tutte le garanzie previste dalla legge e cioè quella, soprattutto, di farsi assistere da un legale o persona di fiducia mentre la polizia giudiziaria compie questo atto. In conseguenza di questa operazione si viene deferiti all'AG o Amministrativa NECESSARIAMENTE poiché la perquisizione e' stata eseguita in presenza di una violazione di legge.