Oltre al classico cacciatore che ha già incarnierato la prima beccaccia dell' anno a ferragosto ....
...qualcuno ha gia' visto (veramente) qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Oltre al classico cacciatore che ha già incarnierato la prima beccaccia dell' anno a ferragosto ....
...qualcuno ha gia' visto (veramente) qualcosa?
qui ce n'è a pacchi...diversi membri della riserva hanno fatto anche 8-10 capi...senza contare quelle sbagliate...
Per adesso qui nn sembra che ci sia un gran che... di più invece nel bergamasco...
Ieri un amico mi ha detto che al bar tra i cacciatori uno di loro si vantava di ben 10 beccaccie, ma questa cifra va almeno dimezzata ...comunque 5 beccaccie per una zona con me la nostra non è male.
Qualcuna si inizia a trovare, ma nulla di particolare
anke oggi numeri interessanti...si è parlato di diversi incontri...tutti nell'argine del torrente e nessuno nei boschi in collina...
ieri mentre ero a cinghiali ho alzata la prima dell'annao...stamattina è morta ed a farle compagnia 300 metri più inm là c'era anche la compagna prima padellata e poi ritrovata ed incarnierata
ieri mentro ero al rientro a tordi.. una mi è passata sulla testa in mezzo alla cime secche di una pineta.. ovviamente non l'ho sparata..
Sabato hanno alzata la prima nella nostra zona di cinghiali (Anagni), sempre sabato un'altra è stata incarnierata da un amico a Latina zona costiera
stamattina m'ha fregato pedinando come un fagiano per poi farmi sentire il suo classico battito d'ali quasi da farfalla!domani riporto il setter al proprietario e per quest'anno basta cane da ferma
Questa mattina ne ho incarnierata una.
E' stata Rua a farmela alzare da un rovo, è la prima per lei.
inizierò settimana prossima nelle zone dell oltrepo pavese vi farò sapere.
iN VAL TREBBIA SIA IN ALTO CHE IN BASSO hanno fattonumeri importanti ovviamente chi ha gambe e cani non buoni ma super!!!
4 ore di piacevoli sali e scendi passate con mio padre tra la nebbia e lo scirocco altezza 1000 m....cani che solo con l'immaginazione si poteva intuire il loro galoppo tra il bosco...solo una ferma di tutti e 4 su una pastura freschissima...addio.....nessuna altra emozione fino a quando siamo arrivati quasi in makkina ad un tratto quasi a sbattere in faccia a mio padre 2 CESENE O.O..... non c credevamo entrambi...peccato che avevo il sovrapposto aperto se no una era praticamente gia' morta...
ieri la prima beccaccia e 21 tordi.
Riprendiamo il discorso sul passo della nostra regina, che dire, anche se non si direbbe, quest'anno fino ad ora pare sia stato un buon anno, soprattutto riferendosi al clima che abbiamo avuto fin ora, molto, troppo secco fino ad una quindicina di giorni fa, con temperature molto calde anche ancor oggi (seppur qualche pioggia, non molta per la verità, c'è stata), questo c'è lo confermano anche i moltissimi impianti sciistici alpini o appenninici chiusi per mancanza di neve e addirittura scoraggiati dal creare con gli appositi cannoni sparaneve la neve proprio per via delle temperature troppo alte per il periodo e per la conservazione della neve. Eppur detto tutto ciò, loro sono passate ed hanno frequentato la nostra penisola, con però una stranezza, la sua presenza è in praticamente in posti dove mai ti aspetteresti di trovarla, almeno qui tra la Pianura Pontina e l'alta Ciociaria, come si stanno muovendo dalle vostre parti?
visto che la caccia ai miei amati :bunny: :bunny: si è chiusa da giorno 8, sabato e domenica ci siamo dedicati alle regine....sabato fatte due da me di prima canna e l'altra è stata plurifucilata dai miei compagni domenica e quando ormai sembrava persa nel forte, Nina la mia pointer si è esibita in una ferma statuaria per poi abbocarla ancora viva....
vi posto un' immagine di sabato.....
Allegato 8108
...se notate un certo sovrappeso rispetto alle mie immagini passate, ciò e' dovuto ad una stagione venatoria abbastanza proficua :fumo:fumo:fumo
io ne ho prese 7 nel periodo 25 novembre 5 dicembre da allora nemmeno la zuppa, sia lunedi' sera che martedi' sera son andato in due boschi che frequento solitamente a vedere se usciva ma niente,comunque stamattina alle 8 precise sono entrato con il mio cane nella speranza di qualche incontro ma niente,sabato si replica sperando che il risultato cambi.
marco
...se notate un certo sovrappeso rispetto alle mie immagini passate, ciò e' dovuto ad una stagione venatoria abbastanza proficua
:62::62: i primi effetti collaterali della vita matrimoniale :censura: e siamo all'inizio:D:30:.....comunque baffetti e mosca ti donano un aspetto più Siculo:figo:
Tornando alle beccacce in primis cerco di trovare posti che siano frequentati da pochi cacciatori (meglio se da nessuno:D) e poi dalle beccacce;la scelta spesso è penalizzante in quanto mi porta ad evitare posti più idonei,ma le poche che ho incarnierate mi hanno ripagato perchè cacciate nel modo che desideravo.
Certo che aver dovuto comprare una nuova giacca (..completamente in kevlar) perchè la mia si è ridottaa brandelli non mi va giù,vero caro "Randagio"?
Ora si parte:D per lidi più accessibili e non strappabraghe:bene
Caro fausto, vai a trovare sale e pepe?
Stanotte alle 4,oo parto con Aldo :19: per la Croazia e porto Emy che merita una esperienza all'estero:italia...Per i 2 bulgari l'occasione sarà a Gennaio quando la morsacrosss del freddo creerà condizioni maggiormente propizie:bene..
PS. Totò non mi telefonare da giovedì a lunedì che il cellulare sarà sempre spento in modo da evitare scocciature di lavoro,gufi e Falchi:bravo...ci sarò solo per colombe & colombine(ci siamo intesi vero?:D:D)
:ciao
Sabato e domenica ancora dedicati alle regine, sabato tre incontri e un abbattimento, domenica stesso posto, due incontri e un abbattimento....posto molto difficile, sia per visibilità che per poter camminare, lungo uno scosceso canalone di pini misti a roverella, felci e gli immancabili rovi, Nina ferma a ridosso di un macchione di canne e rovi, la ferma e' breve, poi risale la parete sulla mia sinistra e riscende in un fossato sotto al macchione, trovo un varco e mi affaccio con il cane sotto che punta e poi entra in un' altra macchia di rovi addossati su di un grosso ramo di pino, a quel punto la cagna ferma e a tre metri da lei parte la regina, le intravedo nel folto dei rami e sparo, la vedo cadere e vado a cercarla, non la trovo, ma poi vedo Nina sotto una ginestra che abbocca l' astuta regina.
vi posto la foto la foto di domenica
Allegato 8111
...da notare le dimensioni:cin:cin:cin
....quello è il mio cal 12 e non un 410 :cin:cin
è che le becche scarseggiano in buona parte della penisola italica:mad:ma tu sei in una Isola e fai eccezione:D
complimenti:clapclap:
ieri sono uscito con l'amico Bruno C. trovata ed incarnierata una beccaccia (non da me )...l'unica nota stonata è che si trovaano più nei fossi e/o canali che negli amati boschi.
da noi quest'anno ci sono state le condizioni climatiche giuste, (pioggia, freddo e sole)...ciò ha portato ad un numero buono di incontri anche nei boschi (quelli giusti), naturalmente a secondo della giornata si hanno maggiori probabilità di trovarle nei canali e li purtroppo non c'è la stessa poesia...però a detta di molti esperti , ci sono stati tanti incontri con animali nervosi che non tengono la ferma, ciò può essere causato da un arrivo recente e dai continui spostamenti che sono costrette a fare a secondo delle condizioni climatiche...
complimeti a Bruno :bene .....almeno per quell'attimo si dimenticato del Notaio :D:D:D
Giornata di Santo Stefano 2011 da voci che mi son giunte grande passo e grande presenza sia in ATC LT1 sia in ATC FR1 con molti incontri.
Qui nelle mie zone
ZERO ASSOLUTO !
Nelle ultime due uscite del 24 e 26, nessun incontro e lo stesso mi hanno detto amici miei specialisti di questa caccia, qui c'è stato un forte calo delle temperature, speriamo non siano ripartite.
magari risalissero.......:D:D:D
Stamattina contrariamente alle previsioni nessuna gelata ma una regina è stata ugualmente incarnierata intorno alle 9,20.Solo questo incontro ma fortunatamente il Rizzini ha fatto il suo dovere come la cartuccia number 12 (!!!) di un amico armiere di Rieti.L'unica nota negativa è che Bruno si è accorto che non utilizzavo una delle sue cartucce e si è offeso :cry::cry: hai voglia a spiegargli che ho amici che fanno a gara perchè utilizzi le loro cartucce:D:D....
(ps. mi scuso per l'immodestia che non mi appartiene,ma è solo per rendere l'atmosfera di sfottò e prese in giro che contraddistingue il cacciare insieme con un fidato amico quale è il :bravo Bruno C.)
:ciao
A quanto pare il 26/12 è stata proprio una giornata di ottimo passo, mentre il 01 gennaio purtroppo nessun incontro :cry:
Mi dicono che quest'anno anche sui monti lattari (sa), è stata una bella annata per la Regina.
Su da Voi Giuseppe nulla?
Io personalmente nei pochi luoghi da questa parti dove potevo incontrarla, non ne ho trovate, amici cacciatori mi hanno detto che in quel boschettino ne hanno trovate due e solo quelle.
Raga io purtroppo ne ho vista solo una e da lontano,in una intera stagione di caccia è poco.Amici mi hanno detto di everne prese 3 o 4;comunque poca roba.
Qui da noi scarseggia tutto.:L
Domenica scorsa in zona battuta cinghiali 4 incontri, forse il freddo di cui parlano sul versante adriatico sta portando spostamenti verso il più mite versante tirrenico.