un amico che non ha la DSL per motivi logistici, mi ha chiesto di chiedere un consiglio su quale beeper scegliere per il suo setter.
mi date qualche consiglio che poi riferirò?
grazie a tutti:bene
Visualizzazione Stampabile
un amico che non ha la DSL per motivi logistici, mi ha chiesto di chiedere un consiglio su quale beeper scegliere per il suo setter.
mi date qualche consiglio che poi riferirò?
grazie a tutti:bene
il beeper è quello che si utilizza per la caccia alla beccaccia?
ke cosè il beeper?
Il beeper è un collare che viene applicato ai nostri ausiliari.
La sua funzione e quella di emettere un suono quando il cane si ferma su una preda e quindi avvisa il cacciatore dell'animale trovato.
Riguardo al tipo, ce ne sono tanti in giro di varie marche e prezzi. Non saprei cosa consigliare.
grazie x la risposta precisa.................
:bene
grazie per il chiarimento... per un attimo ho avuto qualche dubbio...
io uso l can beep pro (canbeepro).
ha tipi di suonerie, volume regolabile, e la modalità di fuzionamento che suona solo con la ferma oppure quella he suona ogni 10 secondi per la cerca e poi suona anche quando il cane ferma.
In + si può regolare anche il livello di sesibilità del suono alla ferma.
Io l'ho impostato su sensiblità masdsima. ovvero il cane può fermaree tracciare con la cvlassica filata (o gattonata) l'animale e il beep ontinuaa suonare così che io possa rintracciar il mio compagno di caccia anche in questa situazione se sono a distanza da lui.
il costo di questo modello è di circa 130€.
Il mio amaiolo è un pò cro, quidni credo chelo possiate trovare anche a qualche cosa meno.
èc dotatp di collare giallo x individuarlo nella macchina, tale collare ha anche l'anello per guinzaglio.
La cosa importamnte (che questo modello ha) è l'impermeabilità all'immersione.
Se il cane si abbevera o entra in uno stagn,una palude o ualche cosa di acquitrinoso, nel bere immerge spesso un a parte di collo; se i nostro beep nn fose a tenuta stagna, lo perderemmo alla prima uscita.
Quindi il mio consiglio è: magari spendete qualche csa in + per trovare tutte queste caratteristiche.....piuttosto che spendre poco di meno ma avere un aggeggio che rischiamo di perdere in breve tempo.
Io con questo mi trovo molto bene.
posso ffermare che lo ocnsilio per esperienza personale; sia che si cacci il fagiano in riserva, sia che si cacci la beccaccia o la starna in territori libero o la quaglia in riva al mare.
Poi sta a vostro buon senso nn ammorbare il cane cn quelrumore quando il territorio ermette di individuarlo anche senza l'ausilio del beep.
Io quando posso nn lo uso e lasio l cane un pò + libero.
Spero di essere sato utile.
Fatemi sapere.
A presto.
Io ho un beeper della italiana AM Elettronica con un sola modalità, suono breve ogni 10 secondi, in movimento, lungo con cane in ferma.
Ora mi sono fatto arrivare dagli USA alcuni, visto il prezzo, beepers della Innotek che hanno tre modalità e regolazione del volume. Sto ancora cercando di capire bene le istruzioni perchè sono in inglese, ma il rapporto qualità prezzo è ottimo: novanta euro.
i migliori sono i cani beep pro non c'è dubbio
è vero damiano, questo modello è molto consigliato.
Io invece ho appena acquistato un beretti che mi è stato detto sia tra i migliori, pagato € 240.
Mi sembra che il "cani beep" costi anche di meno, vero ?
Io uso ancora il vecchio campanello.
:azz: 240:euro: ma oltre al beep ha anche il localizzatore gps delle beccacce con relativo navigatore per il cane:fumo:fumo
a parte gli scherzi parlacene un po'
basta che ti colleghi sul sito della marca BERETTI e potrai vedere tutte le caratteristiche, io ho acquistato il modello più costoso
volendo spendere poco ma avere buona qualità si trovano su e-bay quelli artigianali,un mio amico l'ha preso e funziona benissimo se vi interessa fatemi sapere che vi dico il nome di quel venditore!
io uso canicom senza telecomando pagato 130 euro,5 suoni differenti in base alla preferenza,possibilità di suono anche in cerca(nn lo uso),impermeabile come tutti i beeper in commercio e ovviamente possibilità di scegliere dopo quanti secondi di ferma inizi a suonare(io ho scelto 7 secondi)!
importante nella scelta del beeper prendere modelli a suono variabile perchè in caso di caccia con più cani si riesce a capire quale cane è in ferma!
Io uso il campanaccio per mucche,possibilmente tipo Chianina:bene.Costa poco ed è ottimo : confonde le becche che pensano di trovarsi di fronte alla solita bestia,quella con le corna e non quella con il fucile:fumo
Fausto chiedo perdono ma vacche allo stato brado....sono ormai mosche bianche!
Io il mio prossimo acquisto o drogta o garmin anke se in italia mi sa ke e' vietato...vedremo
sentite per quand'e' sta gita??? le vakke mi piacciono anke a me ahuahua
anche qui ce ne sono molti di posti con mucche libere...quasi su tutte le montagne....non so se ci siano beccacce..ma in estate,quando vado a porcini,é pieno di tordi....é uno spettacolo!!
da me ci sono le vacche libere con campano dentro i parchi con i cartelli divieto di caccia, transito e pascolo...vedere le vacche e' sempre bello e suggestivo, creano l' habitat e le torte vermate per le ghiotte regine...ma spesso quando sono in esubero devastano il sottobosco a discapito di altre specie...cio' accade perche' i mandriani trovano molto comodo il parco gia' recintato e introducono centinaia e centinaia di capi...ma a loro e' concesso farlo...altrimenti...caput!!!:zitto: