Quale equipaggiamento utilizzate quando uscite a caccia?
Visualizzazione Stampabile
Quale equipaggiamento utilizzate quando uscite a caccia?
Il fucile:D:D:D:D:bravo:bravo:bravo
io uso una mimetica militare quando non fa molto freddo, in questo periodo uso un altro tipo di mimetica in goretex comprendente di un giaccone, e anfibi militari.
coltellino...bussola...e soprattutto non manca mai la termica con il caffè
coltello e impermeabile (se il tempo è incerto)... oltre logicamente a abbigliamento da caccia mimetico, stivali o anfibi cappellino di lana o passamontagna (se inverno)
ma il fucile non lo portate perchè pesa??????????? :bravo:bravo:bravo:bravo:bravo:bravo
no, perche lo porti tu!
dmirchi......... forse ad wood non serve la il fucile probabilmente gli è più congeniale una fionda.........:30::zitto:
io porto una trisacca
giacca foglia o wood cme mimetismo
sotto un pile con una maglietta a mezze maniche
quando nn fa freddo tolgo la trisacca e il giacchetto (che cmq è rigorosamente di cvotone ancti trappo) e metto un gilet mimetismo wood
i pantaloni diepende dal luogo o mimetici o verdi o foglia.
e i fucile ovviamente; una bussola, un coltello e le cartucce (che col fucile possono essere utili).
in piu porto qualcosa di buono per il freddo tipo grappa
Il mio zaino di solito non pesa meno di 20 kg
Oltre ad una mantella per ripararmi dalla pioggia da noi non può mancare un berretto e un paio di guanti (non è la prima volta che mi trovo in una bufera di neve in pieno agosto), quindi un ricambio di magliette per sotto da cambiare quando sono bagnate dopo la salita, il sacchetto in tela con il riso per l'appoggio della carabina, corde, sacchi in plastica, coltello multiuso e il "lungo" (che altri non è che un cannocchiale a 30 ingrandimenti). Questo per quanto riguarda lo zaino. Poi c'è il binocolo, la carabina. Per quanto riguarda l'abbigliamento, scarponi, camicia verde e pantaloni in tela o loden quando fa più freddo e pile.
Dimenticavo la cosa più importante! La merenda (pane, speck, formaggio, qualche pomodorino) e una bottiglia di vino
è si Rex, non c'è nulla di meglio dopo una bella camminata, specialmente se in montagna, di un bel panino verso le 10, magari il vino no, altrimenti si vedono due prede :D :D :D
Sulla merenda non si discute, ma ti assicuro che un tiro dalla bottiglia di vino, dopo aver mangiato bene nel bosco, è un piacere.
E...guarda che io non sono un gran bevitore, non sono però nemmeno astemio!
Dimenticavo....per la caccia in alta montagna un telemetro è indispensabile.
Io cacciando non molto distante da casa porto pochissima roba con me solo il necessario:fucile,scarponcino crispi,pantalone mimetico,camicia maglia in pile e gilet,coltellino e cartucce ovviamente la mia attrezzatura cambia a seconda delle cacce che devo praticare....mai mi sognerei di portare in montagna la maglia d pile:-)
Da quando mi persi nel bosco da piccolo restando solo una giornata intera, porto tutto ciò che mi potrebbe servire, quindi il mio zaino in pelle è sempre piuttosto pesante, compresa la merenda (è chiaro...) bendaggi e garze, che potrebbero servire sia a me che ai cani, bussola e cartina se è un posto che non conosco bene, una corda, un cambio almeno di intimo e qualcvosa per proteggere dalla pioggia. Come abbigliamento, porto di solito una mimetica wood quando sono ai volatili e invece pantaloni e camicia marron, con gilet, tascapane e schinieri in pelle (da noi i rovi abbondano) quando vado al cinghiale.
I coltelli non mancano, di solito un pugnale e almeno uno piccolo per mangiare e...un quadernino per prendere qwualche appunto sulla giornata, nel caso poi dovessi scrivere qualche racconto ;)
Trisacca con licenza coltello 2 colpi a pallabottiglietta d'acqua sale e siero antivipera..makkinetta fotografica.......fucile e cartucce :)