Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 14
Caccia alla Lepre
Nel mio territorio, Ferrara,la lepre e' il selvatico stanziale piu' cacciato oltre al fagiano,la maggioranza di cacciatori sono proprio lepraioli e devo dire che qui si finisce una stagione con all'attivo per squadre di tre persone anche con il pieno cioe' 30 capi,ma qualche furbo anche molti di piu'...ora si stanno effettuando le catture con sodisfaccenti risultati nelle varie Zone di Ripopolamento e Cattura non dimenticando il nostro serbatoio piu' grande il Mezzano,che in questi anni era andato in declino per vari motivi,ma sembra ci sia una piccola ripresa.....alcune foto di una cattura locale in Pr. di Ferrara che io ho partecipato...solo 15 lepri catturate,ma altrettanto scappate,il terreno era in condizioni proibitive..tutto fango e acqua...ciao Davide..
-
Re: Caccia alla Lepre
Complimenti per il thread. mi piacerebbe partecipare a questo tipo di caccia.
Come praticate questo tipo di caccia? con che tipi di ausiliari?
-
Re: Caccia alla Lepre
Buongiorno Admin...ne approfitto per dirti che va benissimo riguardo il tuo messaggio privato, nessun problema e grazie infinite per la gentilezza dimostratami...Tornando alla caccia alla lepre qui da noi il cane in assoluto impiegato per tale selvatico e' il segugio,diciamo che va per la maggiore il pelo corto,ma anche il pelo forte ha i suoi estimatori,di solito i cacciatori sono a rastrello in tre, lo permette la legge e prediligono la cerca su terre arate o preparate per la semina, dove principalmente la lepre si crea il suo covo mattutino,i segugi sentono dove le lepre si e' pasturata la notte e con un abbaio sempre piu' forte la localizzano e ti fanno capire che e' li vicino,questo a grosse righe non entro nello specifico ci sono gia' libri e libri,comunque sta anche al cacciatore sapiente e con elevata esperienza capire in un circondario di km e km quadrati dove essa si potrebbe trovare,localizzando anche le fatte,se maschio o femmina, ecc..ecc...sembrerebbe una caccia semplice,un po'.. da noi si dice "grezza",ma anche qui hai a che fare con un selvatico pieno di malizie, stupende le sfide nelle ultime giornate di caccia dove l'abilita' dei cani e dei cacciatori va a scontrarsi con gli ultimi esemplari laureati del posto...si potrebbe scrivere per ore e ore,ma per il momento ho cercato di sintetizzare e di descrivere grossolanamente questa forma di caccia....PS...altro cane usato dopo il segugio e' il breton che ha attitudini buone a favore di questo selvatico,ho visto fare ferme dalle mie bretoncine alla lepre, cosa assai rara.....ciao Davide..
-
Re: Caccia alla Lepre
viene fatta esattamente come la battuta al cinghiale?
-
Re: Caccia alla Lepre
Ciao Tiziano,se parli delle catture pressapoco e' cosi', si stendono le reti dove presumibilmente le lepri passeranno anche qualche km,con una persona ogni 100 metri circa per recuperare subito la lepre insaccata altrimenti si potrebbe procurare dei danni,e gli altri cacciatori fanno un enorme rastrello per appunto far confluire le lepri alle reti.....se parli di caccia pratica ci sono differenze sostanziali...ciao Davide..
-
Allegati: 2
Re: Caccia alla Lepre
Nonostante il nostro lavoro di ripopolamento e cattura dobbiamo fare i conti anche con questa realta'purtroppo assai frequente nelle nostre zone,il falcidio sulle strade delle lepri in amore che ora sono in continuo spostamento.....eccone una di stasera mentre tornavo dal chiaro....ciao Davide...
-
Re: Caccia alla Lepre
spesso e volentieri capita, a volte attraversano anche dei cinghiali vicino a dei parchi, e li sono dolori se il guidatore non sta attento a schivarli.
-
Re: Caccia alla Lepre
a quindi le riprendete vive e le spostate per il ripopolamento? io credevo che facevate una vera e propria caccia alla lepre...
-
Re: Caccia alla Lepre
Tiziano la situazione e' questa:abbiamo delle zone di Ripopolamento e Cattura, ovviamente vietate alla caccia,dove, delle persone esperte, conoscenti della zona, si prodigano per organizzare le catture:messa in opera delle reti,+ persone esperte alle reti per smagliare le lepri in tempi rapidi,+posizionamento in cassette in ordine di sesso,+personale per le timbrature delle avvenute catture per uno sconto sul costo dell'A.T.C....ecc..ecc..dopodiche'queste lepri andranno liberate nei vari A.T.C. il criterio e' un po' complesso per le destinazioni e i numeri di lepri,ovviamente si spera che si prolifichino e che nella stagione venatoria ci siano capi sufficienti per soddisfare i cacciatori negli abbattimenti,che comunque qui nella mia zona sono veramente enormi,queste catture sono tutte a livello locale cioe' eseguite in Z.R.C. in contesto A.T.C.,poi come detto in altro post abbiamo un serbatoio immenso che e' il Mezzano che rifornisce tutti gli A.T.C. nel Ferrarese che sono 9 e che puo' colmare una mancanza di lepri in una zona o ambito dove c'e' stata una carenza di capi...nelle varie catture ...... spero di esserti stato esaustivo e se ci sono punti interrogativi sono sempre a tua disposizione ...ciao Davide...
-
Re: Caccia alla Lepre
bravo... essere cacciatori vuol dire anche questo... purtroppo siamo visti solo come distruttori della fauna selvaggia ma pur troppo chi è al di fuori di questo mondo non lo può capire....
-
Re: Caccia alla Lepre
complimenti per i thread ...molto interessante anche se di caccia non ne capisco nulla ma devo dire che è fatto veramente bene ancora complimenti!!!!!!!!:clapclap::clapclap::clapclap:: clapclap::bene:bene:bene:bene:bene:bene
-
Re: Caccia alla Lepre
ciao a tutto il forum,sono nuovo e nn so come muovermi cmq se posso essere d'aiuto caccio maggiormente lepre e rigorosamente con segugi it nero-focati pr,se la mia "piccola esperienza vi puo'essere d'aiuto be'...eccomi qui'."
-
Re: Caccia alla Lepre
tutte l'esperienze piccole o grandi che siano aiutano il forum a crescere, perchè come ben sappiamo non si finisce mai d'imparare. :cin
-
Re: Caccia alla Lepre
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
ciao a tutto il forum,sono nuovo e nn so come muovermi cmq se posso essere d'aiuto caccio maggiormente lepre e rigorosamente con segugi it nero-focati pr,se la mia "piccola esperienza vi puo'essere d'aiuto be'...eccomi qui'."
Molto bene, ci metti qualche foto dei tuoi ausiliari? e dei posti dove di solito le trovi?
Grazie
-
Re: Caccia alla Lepre
CIAO DAVIDE.indubbiamente il breton,cosi'come il setter,ha forte attitudine per la lepre ma ti dico(da segugista e' chiaro),che per me se la lepre nn viene abbattuta sotto un segugio l'abbattimento stesso nn ha senso.
-
Re: Caccia alla Lepre
ciao dmirchi,caccio in principalmente in montagna e bene o male in tutto l'abbruzzo.appena posso inserisco foto sia dei luoghi che dei miei cani,anche se scattare le foto a 13 ausiliari........(in piu' 3 femmine sono gravide!!!!!!!!!!!)
-
Re: Caccia alla Lepre
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
ciao dmirchi,caccio in principalmente in montagna e bene o male in tutto l'abbruzzo.appena posso inserisco foto sia dei luoghi che dei miei cani,anche se scattare le foto a 13 ausiliari........(in piu' 3 femmine sono gravide!!!!!!!!!!!)
Bellissimo, hai proprio tutta una muta, e tra un po' avrai pure un sacco di cagnolini, mi immagino già che bello quando andrai li e loro come ti sentono arrivare le feste che potranno fare senza contare tutti quei cucciolotti scodinzolanti che hanno solo voglia di giocare, mi raccomando non lasciarci sulle spine.
-
Re: Caccia alla Lepre
Dmi,purtroppo nn e' proprio una festa..................torno a casa alle 16 e nn ti dico che combinano,se abbaia 1 cane e' poco male,ma quando abbaiano tutti.....prima o poi i vicini mi linciano,meno male che sto' finendo casa e vado in un posto un po' piu' appartato.cmq per la precisione sono 8 segugi purissimi per la lepre,una setterina e una muta da 4 esemplari da cinghiale che sono sempre segugi ma una linea di sangue un po' "cosi'"fatta da me 9 anni fa.
-
Re: Caccia alla Lepre
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
CIAO DAVIDE.indubbiamente il breton,cosi'come il setter,ha forte attitudine per la lepre ma ti dico(da segugista e' chiaro),che per me se la lepre nn viene abbattuta sotto un segugio l'abbattimento stesso nn ha senso.
Ciao,indubbiamente quello che dici e' vero,anche perche' qui ovviamente la maggioranza dei cacciatori lepraioli possiede segugi,ma ti posso dire che ho amici che fanno questa caccia solo con breton e sicuramente e' un'altra cosa...ma in assoluto sono in sintonia con la tua considerazione..ciao Davide...
-
Re: Caccia alla Lepre
Bravo onesimo, dai che facciamo conoscere meglio questo splendido cane e questo meraviglioso selvatico: la lepre
-
Re: Caccia alla Lepre
ciao davide, bellissimo il tuo racconto di caccia alla lepre, sai io e mio marito siamo andati a "caccia alla lepre" e l'ho messo tra virgolette dato che disonoriamo un pò questo tipo di caccia dato che lo pratichiamo con i cani da ferma!! hihihihi!!! cmq è molto bello!!! e la lepre è buona!!! gnam gnam.. hihih
cmq sai anche qui da noi fanno molte catture, ma qui c'è proprio una vera invasione si parla di cento-duecento lepri a cattura!!!
-
Re: Caccia alla Lepre
Lauretta, mandamene qualcuna...
qui la lepre sta diventando cosa rara
-
Re: Caccia alla Lepre
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
ciao davide, bellissimo il tuo racconto di caccia alla lepre, sai io e mio marito siamo andati a "caccia alla lepre" e l'ho messo tra virgolette dato che disonoriamo un pò questo tipo di caccia dato che lo pratichiamo con i cani da ferma!! hihihihi!!! cmq è molto bello!!! e la lepre è buona!!! gnam gnam.. hihih
cmq sai anche qui da noi fanno molte catture, ma qui c'è proprio una vera invasione si parla di cento-duecento lepri a cattura!!!
Lo dicevo che sei proprio fortunata !!!!!:bene:bene
-
Re: Caccia alla Lepre
noi in abbr nn siamo cosi' fortunati ma cmq nn ci si lamenta.diciamo che scovo 90 volte su cento uscite ma ne ammazzo pochissime,dell'ordine di 5,6 a stagione.d'altronde vado a caccia solo e anche con una buona muta nn e' facile abbattere una lepre.cmq fa'niente,mi basta lo scovo e la seguita.....................
-
Re: Caccia alla Lepre
Giá onesimo, per il segugista la vera soddisfazione é proprio la canizza!
-
Allegati: 4
Re: Caccia alla Lepre
Solo per farvi vedere due rarissime foto che tengo gelosamente custodite in casa,questa e' Onda la mia giovane bretoncina,che momenti ragazzi..!!!..La prima foto in ferma e la seconda la lepre che parte,la terza non si vede ,ma la lepre e' stata nel freezer poco tempo...ciao Davide..
-
Re: Caccia alla Lepre
-
Re: Caccia alla Lepre
bellissime davide, potresti inserire queste foto nel tuo album fotografico qui sul forum
-
Re: Caccia alla Lepre
O meglio ancora....mandarle al concorso!
-
Re: Caccia alla Lepre
già Davide sono due foto stupende e Rex ha ragione potresti mandarle ad un concorso..
e poi lo so qui siamo fortunati a lepri pensate che stamattina mio marito che è amico di un guardia caccia della zona mi ha aggiornato che solo ieri ne hanno prese 300!!! da non credere!!!
-
Re: Caccia alla Lepre
Aspetta prima di mandarle ad un concorso qualsiasi!
Stiamo organizzando qualcosa di interessante qui.
Aspettate qualche giorno e gli admin vi sapranno dire di piu:19::bene:deal:
-
Re: Caccia alla Lepre
-
Re: Caccia alla Lepre
Vi racconto la storia di quella foto:eravamo io e un mio amico in arrivo di fine giornata vicino alle auto,in tutta la mattina avevamo fatto 3 fagiani e 2 quaglie ,il mio amico aveva con se la digitale appena acquistata e figuriamoci quale occasione migliore per collaudarla in una giornata venatoria.Mi squilla il cellulare,rispondo e nel mentre mi avvicino alla strada dove avevamo parcheggiato la nostra autovettura" Davide ,Davide hai Onda in ferma",urla lui ,io penso, un'altra quaglia e chiudo la comunicazione , mi avvicino per servire la bretoncina,intanto con la digitale scatta foto e Onda sempre in ferma,cosa assai difficile che una lepre tenga cosi' tanto la ferma, era statuaria, bellissima,contorta,con il nasino al vento a sniffare l'emanazione,un attimo, parte, con mio grandissimo stupore imbraccio la doppietta e sparo,la lepre si aggomitola avvolta dalla rosata e il mio amico anche lui sorpreso e' riuscito a scattare le foto in sequenza...le rivediamo sul display e con grande felicita' si vedono nitidamente,un ricordo indelebile e ancor oggi mi commuovo a guardarle....ciao Davide...
-
Re: Caccia alla Lepre
-
Re: Caccia alla Lepre
Già, le soddisfazioni della lepre. Una delle ultime giornata di questa stagione mi è capitata una cosa analoga. C'era molta neve, ca. 40 cm, e con Tex siamo usciti anche se senza molta convinzione perchè ritenevo che la notte l'orecchiona non sarebbe uscita. Quando è partito con la canizza ho pensato a qualche capriolo. Mi sono avvicinato e l'ho trovato su una scarpatina dove si vedevano nitidamente arrivare le tracce della lepre che finivano in un cespuglio ma non ne uscivano. Il cane però (aveva ancora 11 mesi) non riusciva a riannodare. Mi sono avvicinato al cespuglio ed ho atteso senza influire sul lavoro del cane che da solo piano piano riusciva a sbrogliare la matassa e avvicinarsi al cespuglio. Quando è arrivato ad un metro dal cespuglio ho sentito l'urlo del cane e la lepre che per fuggire quasi mi passa sotto le gambe. Il primo colpo è finito nella neve mentre il secondo...nel freezer!
-
Re: Caccia alla Lepre
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
Buongiorno Admin...ne approfitto per dirti che va benissimo riguardo il tuo messaggio privato, nessun problema e grazie infinite per la gentilezza dimostratami...Tornando alla caccia alla lepre qui da noi il cane in assoluto impiegato per tale selvatico e' il segugio,diciamo che va per la maggiore il pelo corto,ma anche il pelo forte ha i suoi estimatori,di solito i cacciatori sono a rastrello in tre, lo permette la legge e prediligono la cerca su terre arate o preparate per la semina, dove principalmente la lepre si crea il suo covo mattutino,i segugi sentono dove le lepre si e' pasturata la notte e con un abbaio sempre piu' forte la localizzano e ti fanno capire che e' li vicino,questo a grosse righe non entro nello specifico ci sono gia' libri e libri,comunque sta anche al cacciatore sapiente e con elevata esperienza capire in un circondario di km e km quadrati dove essa si potrebbe trovare,localizzando anche le fatte,se maschio o femmina, ecc..ecc...sembrerebbe una caccia semplice,un po'.. da noi si dice "grezza",ma anche qui hai a che fare con un selvatico pieno di malizie, stupende le sfide nelle ultime giornate di caccia dove l'abilita' dei cani e dei cacciatori va a scontrarsi con gli ultimi esemplari laureati del posto...si potrebbe scrivere per ore e ore,ma per il momento ho cercato di sintetizzare e di descrivere grossolanamente questa forma di caccia....PS...altro cane usato dopo il segugio e' il breton che ha attitudini buone a favore di questo selvatico,ho visto fare ferme dalle mie bretoncine alla lepre, cosa assai rara.....ciao Davide..
Un complimento a Davide per l'ottima spiegazione. Vorrei unicamente, giusto a titolo informativo, focalizzare l'attenzione sulle quattro fasi nelle quali si divide il lavoro del segugio su lepre, che poi sono quelle che vengono anche giudicate nelle prove di lavoro: la passata, l'accostamento, lo scovo e la seguita.
Nella passata il cane cerca la passata notturna della lepre, ossia il luogo dove la lepre ha pasturato durante la notte. Solitamente si trova in un prato. A questa prima fase fa seguito la fase più difficile, quella dove molti ausiliari falliscono: l'accostamento.
Questa fase risulta particolarmente difficile per le varie astuzie che vengono messe in atto dall'orecchiona, la quale per far perdere le proprie tracce nella fase di rientro al covo, compie dei balzi laterali, fa dei cerchi concentrici che mandano letteralmente nel pallone i cani meno smaliziati ed esperti. Qualora l'accostamento abbia effetto positivo, si assiste allo scovo, ossia al momento in cui la lepre viene colta nel suo covo e da qui inizia la fase più emozionante, la seguita. Questa fase è caratterizzata dalla canizza molto più melodica, a volte addirittura drammatica da parte del cane o della muta e può durare anche ore.
-
Re: Caccia alla Lepre
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Già, le soddisfazioni della lepre. Una delle ultime giornata di questa stagione mi è capitata una cosa analoga. C'era molta neve, ca. 40 cm, e con Tex siamo usciti anche se senza molta convinzione perchè ritenevo che la notte l'orecchiona non sarebbe uscita. Quando è partito con la canizza ho pensato a qualche capriolo. Mi sono avvicinato e l'ho trovato su una scarpatina dove si vedevano nitidamente arrivare le tracce della lepre che finivano in un cespuglio ma non ne uscivano. Il cane però (aveva ancora 11 mesi) non riusciva a riannodare. Mi sono avvicinato al cespuglio ed ho atteso senza influire sul lavoro del cane che da solo piano piano riusciva a sbrogliare la matassa e avvicinarsi al cespuglio. Quando è arrivato ad un metro dal cespuglio ho sentito l'urlo del cane e la lepre che per fuggire quasi mi passa sotto le gambe. Il primo colpo è finito nella neve mentre il secondo...nel freezer!
Bella storia... e bravo Tex... ma la pasta con la lepre a quando? :D:D:D:D:D
-
Re: Caccia alla Lepre
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Bella storia... e bravo Tex... ma la pasta con la lepre a quando? :D:D:D:D:D
Oramai dovremo aspettare l'anno prossimo lauretta!
-
Re: Caccia alla Lepre
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Un complimento a Davide per l'ottima spiegazione. Vorrei unicamente, giusto a titolo informativo, focalizzare l'attenzione sulle quattro fasi nelle quali si divide il lavoro del segugio su lepre, che poi sono quelle che vengono anche giudicate nelle prove di lavoro: la passata, l'accostamento, lo scovo e la seguita.
Nella passata il cane cerca la passata notturna della lepre, ossia il luogo dove la lepre ha pasturato durante la notte. Solitamente si trova in un prato. A questa prima fase fa seguito la fase più difficile, quella dove molti ausiliari falliscono: l'accostamento.
Questa fase risulta particolarmente difficile per le varie astuzie che vengono messe in atto dall'orecchiona, la quale per far perdere le proprie tracce nella fase di rientro al covo, compie dei balzi laterali, fa dei cerchi concentrici che mandano letteralmente nel pallone i cani meno smaliziati ed esperti. Qualora l'accostamento abbia effetto positivo, si assiste allo scovo, ossia al momento in cui la lepre viene colta nel suo covo e da qui inizia la fase più emozionante, la seguita. Questa fase è caratterizzata dalla canizza molto più melodica, a volte addirittura drammatica da parte del cane o della muta e può durare anche ore.
grazie per la brillante spiegazione.. ti ringrazio come sempre.. :clapclap:
-
Re: Caccia alla Lepre
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
grazie per la brillante spiegazione.. ti ringrazio come sempre.. :clapclap:
Figurati lauretta. E' un piacere sapere che queste cose vengono apprezzate