Apro questo thread in modo tale che ognuno possa scrivere come ha addrestrato il proprio ausiliare, e aiutare le persone inesperte...e dare consigli....
Quanto cucciolo deve essere per incominciare? Ci sono differenze tra maschi e femmine?:42(2):
Visualizzazione Stampabile
Apro questo thread in modo tale che ognuno possa scrivere come ha addrestrato il proprio ausiliare, e aiutare le persone inesperte...e dare consigli....
Quanto cucciolo deve essere per incominciare? Ci sono differenze tra maschi e femmine?:42(2):
max è il nome del mio fantastico cocker, già dai primi mesi si è distinto in gare amatoriali del cpa ed ha un primo posto in una gara insieme al fratellino ( secondo classificato) vincendo sempre in quel giorno il trio ed un secondo posto in un altra gara di bellezza. max non solo ha dimostrato di avere dei buoni requisiti per postura, manto ed espressione ma ha subito dimostrato una grande attidudine ad eseguire i comandi vocali imparati fin da cucciolo sotto forma di gioco. il suo naturale portamento per la caccia lo ha dimostrato a soli 5 mesi quando mi ha riportato la sua prima tortora anticipando sul tempo il mio setter (ormai morto di vecchiaia dopo 14 anni di grande affetto e soddisfazioni).max mi venne incotro con la tortora in bocca, le orecchie che sventolavano all' aria e mi lasciò la tortora sui piedi. mi si gonfiò il cuore di orgoglio vedendo max riprodurre il gioco della pallina che già dal secondo mese di vita gli avevo insegnato. un cane ti dà 100 volte l' amore che gli dai. se sbaglia provate a far mente locale prima di arrabbiarvi se l' ordine che doveva esguire gli era stato impartito correttamente, con parole chiavi corte e decise. cercatedi non usare più parole per lo stesso comando, altrimenti non riuscirà più ad associare la parola al comando imposto. fategli capire chi comanda , ma ricompensatelo sempre, anche solo con una carezza, quando esegue bene.:thumb:
ragazzi chi può spiegare come si addestra passo passo il proprio ausiliare? potrebbe essere d'aiuto per chi si avvicina per la prima volta all' addestramento:clapclap:
ci sono molte notizie in merito e molte tipologie di addestramento.
come seguire passo passo l'addestramento lo si trova anche su ottimi testi se ritrovo il mio vi aggiorno.
ciao da iser
vorrei che qualcuno approfondisse il discorso, chi mi da una mano?
da alcuni libri letti letti quello che ho potuto capire io è che la base da cui si deve partire è far capire ed eseguire correttamente al cane i comandi come il seduto, il dietro, il vai, il vieni, il porta, il terra dopo di che dobbiamo solo far fede nella passione del cane per cercare i selvatici
a parole sembra molto semplice, ma se si ha pazienza passione e tempo da dedicare al piccolo amico i risultati non dovrebbero tardare
grazie a tutti per la collaborazione e per lo splendido thread.........................molto interessante direi.......però non avete ancora specificato bene come avviene l'addestramento cosa ci vuole,il tempo dove ecc.........
no, io nn penso e nn ho mai riscontrato grandi differenze, se non nel carattere che a volte nelle femmine è più tranquillo e sono più affettuose mentre il maschi tende a essere più irruento... in'altro problema delle femmine che tutti sappiamo bene è il calore!!!
Bellissimo questo primo piano (avatar di Lauretta)
Ciao ragazzi come mi è stato richiesto appena posso scriverò un pò di consigli su come poter addestrare i propri ausiliari.. non per sbruffoneria ma perchè siccome mio marito è addestratore e io sto imparando da lui oltre che saper addestrare i cani a un obbedience di base e per le esposizioni... penso di potervi dare qualche consiglio.. a presto...
Dai Lauretta, che ne ho proprio bisogno con quel testone di Tex!
dai rex contattami in privato che ti spiego tutto io passo passo.ti aspetto
per mia esperienza i primi passi da compiere oltre l'immancabile obedience quale seduto terra e quà verso i 4 mesi(usando 2 cani a uno l'insegno in tedesco sits plaz iar,nn sò come si scrivono ma si pronunciano cosi' in modo che a caccia il cane sà a chi è indirizzato l'ordine)poi a sei sette mesi li inizio a portare a correre senza mettere animali se li trovano di naturali(anche uccelletti)guardo come si comporta questo fin quando nn mi convinco della sua "voglia di caccia"poi nascondo qualche quaglietta e ce lo porto alla lunga dopo averlo fatto un pò girare!fin ora(parlo però di meno di 10 cani tra me e i miei amici)a questo punto hanno fermato tutti pur ovviamente nn molto a lungo se questo avviene lo sciolgo e gli ordino il seduto al frullo!continui cosi per una decina di volte magari alternando un giorno o 2 di riposo trà una sessione e l'altra!poi lo porti sciolto in un capo dove ce ne sono una decina e da qui inizio a spararle!se il cane gira a caso con l'ausilio di un'altra persona che conosce il cane cammino ai margini del campo chiamandolo a turno in modo da fargli esplorare bene il campo!proseguendo cosi e sempre in posti più sporchi(anche sottobosco) magari ognitanto facendolo anche portandolo a vuoto!a un anno avrai un cane che pur essendo poco maturo ti pùò tranquillamente accompagnare a caccia!se ne hai le possibilità almeno le prime volte di caccia seria accompagnati con un cane più esperto!questi ovviamente sono solo consigli standard poi te interpretali a anche in base a come reagisce il cane!in ogni caso evito di portare il cane a caccia prima degli 10 mesi per nn stancarlo!
Non è cosi semplice spiegare come addestrare un cane.Ci vuole prima di tutto un buon esemplare e poi tanta pazienza e costanza.