recupero addestramento setter
Ciao a tutti, sono nuovo al forum volevo chiedervi una cosa :
il mio setter di 4 mesi per sbaglio ha abboccato alcune quaglie ed ora non mantiene piu la ferma e tenta sempre di catturarle.
Come posso recupere il mio setter , sono ancora in tempo ?
grazie mille ciao
Nicola
Re: recupero addestramento setter
Diciamo che hai iniziato troppo presto, a quattro mesi si inizia a portarlo in campagna per farlo correre senza comunque esagerare, allodole,rondini e uccelletti vari vanno benissimo per fargli prendere passione,ed aiutarlo a tonificare il fisico, turni di 15/20 minuti sono sufficienti, dedicati all'addestramento da cortile, seduto,terra, terra a distanza,il dietro,vieni ,và,riporto ecc...ecc....quando avrà assimilato il tutto lo potrai rimettere a contatto con un selvatico diciamo almeno fra tre mesi.L'addestramento da cortile è una fase importantissima che molti, anzi troppi dresseur/faidate, tralasciano considerandola una perdita di tempo,niente di più sbagliato! se il tuo cucciolo fosse stato educato molto probabilmente non avrebbe "imboccato".........Cordialmente Fabrizio, il Pizzo Lungo.
Re: recupero addestramento setter
ma sopratutto che quaglie scadenti usi se un cucciolo cosi' piccolo riesce ad abboccarle?fidati dai retta a Fabrizio e per portarlo a caccia aspetta almeno dicembre non vorrei che ti venisse in mente di portarlo fin dall'apertura con cani adulti....i cani le prime uscite le devono fare da soli e almeno a 7/8 mesi e semmai dovessi rimettergli animali scegli animali che voleno bene
Re: recupero addestramento setter
mi associo a quanto detto da Fabrizio
Re: recupero addestramento setter
Corda di ritenzione ed un buon paio di guanti da lavoro!!
Appena accenna a sentire il selvatico lo trattieni ordinandogli contemporaneamente il fermo.
Se non è un somaro, lo capirà in poco tempo, altrimenti, autoflagellati
Re: recupero addestramento setter
Sai che danno potresti provocargli???? ti rammento che ha solo 4 mesi........
Re: recupero addestramento setter
Citazione:
Originariamente Scritto da
Toulì
Corda di ritenzione ed un buon paio di guanti da lavoro!!
Appena accenna a sentire il selvatico lo trattieni ordinandogli contemporaneamente il fermo.
Se non è un somaro, lo capirà in poco tempo, altrimenti, autoflagellati
in verità un cane che viene portato a caccia dovrebbe bastare la voce per tenerlo fermo.....corda e addirittura guanti lasciali per portare i tori....:bravo
Re: recupero addestramento setter
Scusatemi, avevo inteso male, credevo che il cane fosse più grande e che avesse preso il vizio di rincorrere all'età di 4 mesi.
Se è così giovane, aver abboccato una volta non dovrebbe essere poi così grave.
P.S. Arrilico, se uno non riesce a mantenere un cane fermo con la sola voce, dovrà pur arrangiarsi in qualche modo e comunque prova a trattenere con una corda (non un guinzaglio) e senza guanti un cane adulto che strattona..... poi mi racconti che effetto fa... :clapclap:
Re: recupero addestramento setter
Citazione:
Originariamente Scritto da
Toulì
Scusatemi, avevo inteso male, credevo che il cane fosse più grande e che avesse preso il vizio di rincorrere all'età di 4 mesi.
Se è così giovane, aver abboccato una volta non dovrebbe essere poi così grave.
P.S. Arrilico, se uno non riesce a mantenere un cane fermo con la sola voce, dovrà pur arrangiarsi in qualche modo e comunque prova a trattenere con una corda (non un guinzaglio) e senza guanti un cane adulto che strattona..... poi mi racconti che effetto fa... :clapclap:
beh un cane che conosce i comandi di base al max dai il terra e non si muove!
in ogni caso io credo che certi problemi vadano risolti finchè il cane è piccolo altrimenti non c'è margine di riuscita...ognuno poi ha il suo metodo d'addestramento e ogni cane ha quello che funziona però a mio parere un cane che non conosce i comandi di base è un fallimento dell'addestratore,
Re: recupero addestramento setter
Il cane deve essere in mano al conduttore e questo non ci piove, ma come le persone, ogni soggetto ha la sua testa ed il suo carattere, io ho provato a proporre un metodo alternativo che ha alte probabilità di successo. (parlo di cani adulti e sordi ai richiami)
Ovviamente su un cucciolo di 4 mesi c'è ancora ampissimo margine di lavoro
Re: recupero addestramento setter
grazie a tutti per i consigli...