Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
ANTEPRIMA CALENDARIO VENATORIO 2011 - 2012 CALABRIA
Fonti ufficiose:
La Caccia in Calabria dovrebbe aprirsi l'1 Settembre ma solo alla tortora e con giornate fisse fino al 18 (giorno di apertura del colombaccio)
Per la quaglia si dovrebbe aspettare il 10 o 11 Settembre.
La chiusura è stata fissata al 31 gennaio (per CORVIDI e il colombaccio) con caccia al tordo e alla beccaccia che si chiude al 20.
Da sottolineare che l'associazione Giovani Cacciatori, con il desiderio di ridurre la pressione venatoria sulle specie oggetto di caccia e sull'agricoltura, ha inviato il seguente documento che consentito di spostare la chiusura della caccia ai CORVIDI al 31 gennaio:
CORDIALE RINGRAZIAMENTO ALL'ASSESSORE M. TREMATERRA
Reggio Calabria 18/07/2011
Gent.mo Assessore Agricoltura Foreste e
Forestazione della Regione Calabria
On. Michele Trematerra
Oggetto: suggerimenti per la stesura del calendario venatorio 2011/12 in materia di CORVIDI.
L’Associazione Giovani Cacciatori, sperando di fare cosa gradita, in aggiunta a quanto fornito nel documento inviato in precedenza “Osservazioni scritte per la redazione degli atti amministrativi programmatici in materia venatoria della Regione Calabria“, conoscendo la Sua sensibilità ai temi della Natura e:
considerando le linee guida dell’ISPRA per quanto concerne le specie non migratrici – CORVIDI – nelle quali, viene riportato in maniera esplicita quanto segue per le specie Cornacchia Grigia, Gazza e Ghiandaia:
“Un periodo di caccia compreso tra la terza domenica di settembre ed il 31 gennaio risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (3° decade di agosto). Tuttavia è fortemente raccomandabile un periodo di caccia compreso tra il 1° ottobre ed il 20 gennaio, in corrispondenza dell’esercizio della caccia in forma vagante ad altre specie. Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile, come pure il posticipo della chiusura al 10 di febbraio, sempre nella modalità dell’appostamento. In ogni caso l’estensione del periodo di caccia non dovrà superare l’arco temporale massimo, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 2 della legge n. 157/92.”
tenendo presente l’effettivo impatto che la popolazione di CORVIDI ha sul nostro ecosistema, essendo una specie che gode di ottima salute a giudicare dall’incremento della densità della popolazione registrato nell’ultimo decennio,evidenziando la necessità di effettuare operazioni di controllo al fine di mantenere la popolazione a livelli accettabili sia per quanto riguarda i danni provocati alle colture agricole, di cui l’associazione ha potuto raccogliere numerose testimonianze, sia per un corretto rapporto con le specie oggetto di predazione, essendo i corvidi sterminatori di covate e di nidiacei di ogni specie, anche di quelle non oggetto di caccia
CHIEDE
che nella redazione del calendario venatorio per la stagione 2011/12 venga tenuto conto delle linee guida dell’ISPRA in materia di CORVIDI, le quali risultano essere meno conservative dei criteri adottati fino ad oggi dalla Regione Calabria per la redazione del calendario venatorio relativo agli anni precedenti, che ne prevedeva la chiusura prematura il 10 gennaio, aumentando così la pressione venatoria sulle poche specie rimaste oggetto di caccia in tale periodo.
La stessa Associazione, conscia del ruolo cruciale che svolge il Consiglio Regionale della Calabria, invita a valutare attentamente questo aspetto di rilevanza fondamentale al fine di consentire ai cacciatori di contribuire a garantire gli equilibri dell’ecosistema in cui tutti noi viviamo.
Tutto ciò rispecchia uno degli obiettivi principali di Giovani Cacciatori, cioè quello di diffondere una sana cultura della Caccia Sostenibile e Professionale intesa come un importante mezzo di gestione degli ecosistemi fortemente antropizzati come il nostro.
Ligi all’impegno assunto dall’Associazione Giovani Cacciatori con il mondo venatorio e con tutti i cittadini che ripongono nel nostro lavoro la loro fiducia, speriamo che questo scambio di cortesia rappresenti un’occasione per discutere di temi importanti con rilevanza sovranazionale, come quello relativo alla salvaguardia delle specie migratrici, alla gestione di quelle stanziali e all’aumento delle conoscenze scientifiche attraverso la raccolta di dati sensibili per definire in modo chiaro ed univoco strategie mirate ed interventi concreti ed economicamente sostenibili.
Nel ringraziarLa dell’attenzione che riserverà alla presente, L’Associazione Giovani Cacciatori coglie l’occasione per porgere distinti saluti.
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
senza colombaccio non e' apertura di caccia, speriamo bene.
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
Purtroppo ad oggi non si sa niente di preciso, le voci di corridoio sono abbastanza contraddittorie, si spera di andare a caccia giorno 1 per tortora e colombaccio ma certo non è.
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
forse il calendario venatorio uscirà il 31 di agosto in calabria. ciao a tutti
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
La Giunta regionale ha approvato il calendario venatorio 2011-2012
Data pubblicazione: 05-08-2011
La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Scopelliti con l’assistenza del Dirigente generale Francesco Zoccali.
Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Michele Trematerra, la Giunta ha approvato il calendario venatorio 2011-2012.
“Si tratta – ha dichiarato Trematerra - del risultato di un intenso e proficuo lavoro condotto dal Dipartimento Agricoltura che si è efficacemente avvalso della Consulta Faunistico Venatoria Regionale, dell’Ispra, e del determinante contributo delle associazioni venatorie ed ambientaliste, che qui si coglie l’occasione per ringraziare. Lo strumento elaborato intende coniugare le esigenze di tutela dell’ambiente, gli interessi economici degli operatori turistici regionali ed il diritto dei cacciatori a praticare lo sport preferito. Con il Presidente Scopelliti – ha detto infine l’assessore Trematerra - auspichiamo che il lavoro svolto possa trovare favorevole accoglimento da parte degli attori del territorio coinvolti, nella consapevolezza che lo sforzo profuso possa sempre più portare verso una duratura stagione di condivisione su grandi temi quale quello in oggetto”. o.m.
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
Si parla di pre-apertura per i gg 1/3/10/11/ 17 con orario che va dalle 06 alle 13 per le specie tortora, gazza, cornacchia.
Il colombaccio si spara dal 1/10 fino al 30/01.
Il tordo chiude il 19/01.
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
quindi uguale allo schifo dell'anno scorso...
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
No peggio, visto che il colombaccio non si spara e si può cacciare fino alle 13
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
non avevo visto.... ilk colombaccio dal 1 ottobre... e che stupidata è... praticamente non si spara mai... fanno prima a levarlo
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
Infatti, ad ottobre se va bene puoi spararne qualcuno di passo.
Il tordo a gennaio (fino al 19 il bottaccio e fino al 30 il sassello) lo si può sparare solo da appostamento.
VERGOGNA!!!!!!!
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
Come anticipato nel comunicato del 6 agosto le Associazioni Venatorie Federcaccia, Libera caccia, Arcicaccia, Enalcaccia, Italcaccia, ANUU Migratoristi, dopo aver appreso il testo del calendario venatorio approvato dalla Giunta Regionale e pubblicato sul sito della Regione Calabria ed avendone constatato lo stravolgimento restrittivo operato rispetto a quanto predisposto in seno alla Consulta Faunistico Venatoria Regionale, come primo segnale della evidente contrapposizione venutasi a creare con il competente Assessorato Agricoltura, notificano le immediate dimissioni dei propri rappresentanti in seno allo stesso Organismo".
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
Ma!!!!!!!!!
Speriamo bene.
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
simu appostu. anche quest'anno ci hanno fregato i soldi...
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
FONTE REGIONE CALABRIA
Area d'interesse: Agricoltura e Foreste
Data pubblicazione: 12-09-2011
L’assessore regionale all’agricoltura Michele Trematerra, commentando la delibera sulle integrazione al calendario venatorio 2011-2012, ha detto che “tali integrazioni sono il frutto di un sinergico, laborioso e soprattutto discreto lavoro portato avanti dall'assessorato all'agricoltura, dai rappresentanti del mondo ambientalistico e del mondo venatorio, quello sano, propositivo e costruttivo e non quello aduso ad urlare slogan senza senso alcuno”.
Le integrazioni apportate non si riferiscono esclusivamente all'estensione del periodo di prelievo di alcune specie (colombaccio, lepre), ma riguardano anche misure di tutela (tordo sassello) ed altre volte ad un esercizio più sicuro della pratica venatoria (sostituzione del mercoledì con il giovedì per la caccia a cinghiale, lepre comune e volpe) e maggiormente aderenti all'andamento stagionale (con l'inserimento della tabella degli orari di alba e tramonto). Particolare attenzione è stata data alla crescita della trasparenza dell’attività venatoria grazie ad una maggiore esplicitazione di una rigida regolamentazione del tesserino venatorio. Quest'ultima misura, non incide su alcuna specie (non riduce tempi e spazi) ma, chiedendo soltanto attenzione e partecipazione ai cacciatori e fattiva collaborazione alle altre amministrazioni coinvolte nell'attività venatoria, costituisce sicuramente il primo passo concreto verso la conoscenza effettiva del prelievo effettuato in Calabria, indispensabile nell’ottica di una programmazione di medio-lungo periodo della gestione delle attività faunistico-venatorie. E per tale programmazione, questo calendario venatorio può sicuramente costituire una base di partenza di grande utilità sulla quale, sin da subito, ragionare per pervenire nel più breve tempo possibile, ad una stabilità pluriennale, giustamente invocata sia dal mondo ambientalista che da quello venatorio, con tutto l'indotto che rappresenta (armieri, albergatori, ristoratori ecc.)
L'assessore Trematerra, si ritiene estremamente soddisfatto del lavoro fin qui svolto “nel solco dell'importanza – ha sottolineato - che il Governatore Scopelliti attribuisce a questo grande comparto, che consente, esaurito il periodo di caccia in preapertura, di prepararsi all'apertura della caccia vera e propria (18 settembre) con ottimismo e la fiducia che, con questo spirito collaborativo, tempi sempre migliori potranno essere vissuti”. p.g.
Re: Anteprima cal. venatorio Calabria 2011/12
Penso che a giorni sapremo di queste modifiche!
proposta regione calabria.
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Penso che a giorni sapremo di queste modifiche!
avete visto la proposta della regione calabria x il nuovo calendario venatorio? che ne dite ciao a tutti.