Vorrei acquistare un nuovo fucile cal. 20 ma sono molto indeciso sulla scelta.
Vorrei rimanere su un Benelli, tipo il Lord ma il prezzo è alquanto altino.
Consigli....
Visualizzazione Stampabile
Vorrei acquistare un nuovo fucile cal. 20 ma sono molto indeciso sulla scelta.
Vorrei rimanere su un Benelli, tipo il Lord ma il prezzo è alquanto altino.
Consigli....
Dipende che caccia fai personalmente ho un benelli beccaccia 20:bene
Io lo vorrei usare principalmente per la piccola migratoria.
Il beccaccia l'ho visto in armeria e a dire il vero mi ha fatto una buona impressione.
Vorrei sapere tu come lo trovi e il prezzo che l'hai pagato.
Grazie
il prezzo 1400 euro ,ma è specifico beccaccia ,guarda un altro modello o benelli o breda.
Anche a me il mio armiere ha chiesto 1400.
Invece del Crio 1600.
Ieri sera ho visto qualche Beretta che come estetica non sono male, solo che il recupero di gas non mi convince molto.
il recupero di gas è una bomba,io avevo il teknist 20 era spettacolare e ancora mi mordo le mani per averlo ceduto,sparo spesso con il benelli 201 di un mio amico è ineguagliabile,il crio sò che ha dato qualche problema all'inizio perchè s'incastrava la cartuccia nel carrello ma il probblema dovrebbe essere stato risolto...i8n ogni caso a mio modesto parere rimani su benelli o beretta
P.S.non sò se lo fanno cal 20sennò prendi il passion chi ce l'ha 12 è innamorato di questo schioppo
Un mio amico ha un bellisimo beretta urika gold con strozzatori e valigetta ha sparato 2 scatole di cartucce mi sembra che lo cede per 1000 euri, praticamente nuovo, se ti potrebbe interessare lo contatto,
ciao.
Ieri sera ho visto anche qualche Breda che come estetica non sono male ma come meccanica come vanno?
Io per esperiwnza posso consigliarti il sovrapposto cal 20 della bernardelli monogrillo.. l'avevo io ed è il fucile più comodo e fantastico che abbia mai avuto..
Un'altra marca è la beretta.. però è una nota dolente il prezzo
Io avevo visto l' echo nickel.
Volevo sapere se qualcuno lo aveva e se dava problemi
L'echo c'è l'ho io in calibro 12, il funzionamento è lo stracollaudato inerziale Benelli, per cui puoi andare sicuro, poi c'è sempre il discorso del gusto personale, a me personalmente è piaciuto sin dall'inizio quando lo presentarono per la prima volta, decisi allora che il mio prossimo fucile sarebbe stato quello e così mi capito l'occasione e lo presi, mi piace molto anche la versione BHC.
Della Breda domanda bene perchè ultimamente giravano voci (non so quanto attendibili) che non erano in buone acque e quindi magari potresti spuntare un prezzo migliore.
A me è proprio il BHC che piace, e a vedere i prezzi di listino si parla di 1800.
Se riesci fammi sapere a quanto si trova dalle tue parti.
Saluti
il breda echo grey bhc cal 20 e' veramente un gran bel fucile ma il prezzo a mio avviso e' esagerato per un automatico, se dovessi spendere quella cifra mi indirizzerei su un sovrapposto rizzini artemis con piastre lunghe.
Io ho un Browning Phoenix, cal. 20. E' un fucile eccezionale, con una canna ottima. Tiri impensabili. Prezzo 900/950 euro. Perché restare sempre in Italia per pagare inutilmente alcune centinaia di euro in più? Certo, i Benelli (ma anche il Breda) come estetica non hanno rivali, ma ne vale la pena? Come risultati devo dire che il mio Browning tiene testa senza problemi al Beretta A301 (altro grande fucile) del mio compagno di caccia. E poi, pensi davvero che il recupero di gas sia inferiore all'inerziale?
Non credo che il recupero di gas sia inferiore all'inerziale, anzi forse forse è il contrario, però bisogna ammettere che a livello di manutenzione (che poi alla fine si limita alla semplice pulizia) è molto più sbrigativa quella di un inerziale rispetto al recupero di gas.
Come scrive Daniele anche io non penso che il recupero di gas sia meglio o peggio dell'inerziale è solo che io il mio fucile, un Comfort, lo pulisco 1 sola volta cioè a fine stagione venatoria, cosa che difficilmente riuscirei a fare con un recupero di gas.
Ma nessuno ha visto o usato il Benelli Lord?
Ma nessuno ce l'ha?
Li vale quei soldi?
non lo possiedo ma l'ho visto, certamente un bel fucile, ben bilanciato e cade bene sulla spalla...e azzeccato anche il nome, dato il prezzo :)
Io ho letto la prova su delle riviste e se ne dice un gran bene.
L'ho visto e imbracciato in armeria, la meccanica è quella di tutti i benelli raffaello, che dire salta subito all'occhio soprattutto per l'accuratezza con cui è stato realizzato l'accoppiamento pelle legno, infatti presenta il calcio tutto rivestito in pelle, l'astina parzialmente rivestita in pelle solo nella zona dell'impugnatura. Anche la bascula presenta una cromatura particolare color cuoio .........davvero elegante:clapclap:, ma tra i rovi non c'è lo vedo tanto:?.
Ciao
E se invece optassi per il Benellino cal.28?
tanti euriiiiiii
Mi costerebbe intorno ai 1500€.
Ma mi piace.
verifica bene la disponibilità e il reperimento cartucce, e considera anche che non è proprio la stessa cosa sparare con un 20 o con un 28, ragionaci un poco e facci sapere
caro verta io sparo con il 20 da 10 anni e il primo fucile benelli montefeltro il secondo e un benelli crio tutti e due con meccanica cinetica e sparano e non s' inceppano mai anche con grammature 16/18 gr. il prezzo e alto ma ne vale la pena.il beretta puo dare problemi con una cartuccia che non brucia bene la polvere e ottura i fori del recupero gas e il fucile non ricarica
Quoto in pieno quello che dici.
Grazie.
io ho un benelli mania cal 20 mi ci trovo molto bene solo che è alquanto costoso
Qunto lo hai pagato se non sono indiscreto?
La canna è crio?
caro verta fatti il ferrari dei fucili semi automatici (Benelli crio ) io sparo con il Benelli e ,prima con un Montefeltro 20 poi sono passato al crio e non ho mai avuto problemi .Con il Beretta a recupero gas se una cartuccia brucia male la polvere il bicchierino si sporca e non ricarica ,perciò da un semiautomatico passi a un mono colpo. Poi se ti piace il sovrapposto io ho un Sabatti olimpo artigianale sempre in cal 20
io sto aspettando ke mi arriva un iyldiz cal 20.....vediamo ke esce..non mi lapidate.............aiuto......................
Ho comprato un Sabatti Artemide cal 20, per il momento mi ci trovo bene, mi è molto comodo, buon rapporto qualità prezzo.
Se vuoi vederlo e nei miei album.
...oggi ho aiutato una persona anziana che da quando ha acquistato il fucile, usato, non l'ha mai pulito:
La canna l'abbiamo dovuta battere con un martello di gomma per estrarla, il pistone del recupero gas ho impiegato 5 minuti con un raschietto per togliere le incrostazioni ed estrarlo per pulirlo, il tubo serbatoio era svitato, il tappo non girava dalla ruggine, i buchi del gas della canna erano quasi otturati, eppure il fucile sparava benissimo anche se era ...un pianto. Solo la canna che veniva oliata sembrava di un altro fucile. Questo è il Beretta serie 300. Si ferma solo quando si rompe (come tutte le cose a questo mondo). Ebbene il fucile ha resistito per quasi vent'anni senza pulizia, ha dichiarato che non l'ha mai smontato perchè non sa come si fa. Se lo trovate, con pochi euri acquistate una macchina da guerra, con i soldi che risparmiate comprate le cartucce per diversi anni.........la pulizia è molto semplice, basta aprirlo pulire la zona gas, non spruzzare olio, il resto è sufficiente una volta a stagione. (il mio non è un consiglio però fateci un pensierino)
Cordialità,
R.P.
Sinceramente non ho mai pensato ad un Beretta perchè il recupero di gas non è un sistema che mi piace molto, visto che forse sei il primo a cui sento dire che non da problemi non pulendolo.
Per quel che riguarda il Sabatti invece non posso pronunciarmi in quanto non conosco l'arma e nè ne ho mai visto uno.
Grazie