Visualizzazione Stampabile
-
Ridurre le canne
Salve amici, da qualche giorno ho in mente di comprare un basculante usato a prezzo modico e accorciarlo di canne, visto che quasi tutti hanno lunghezza 71 con strozzature ***/* , siccome dovrei utililizzarlo per il folto, secondo voi potrei farle ridurle di almeno 5 cm senza naturalmente passare per il banco di prova?
-
Re: Ridurre le canne
Spero di sbagliarmi, ma credo proprio di no
-
Re: Ridurre le canne
Non c’e’ bisogno passare per il banco di prova.
-
Re: Ridurre le canne
??
guarda che e canne vanno ribancate, altrimenti si rischia il penale...
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
albertobrescia
Non c’e’ bisogno passare per il banco di prova.
le canne vanno ribancate altrimenti si rischia il penale , causa modifiche rilevanti all'arma , con aumento offensività a corto raggio, ipotesi canne mozze.
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea silvagni
le canne vanno ribancate altrimenti si rischia il penale , causa modifiche rilevanti all'arma , con aumento offensività a corto raggio, ipotesi canne mozze.
da 71 a 65 possono essere modifiche rilevanti da ipotizzare le canne mozze:?
-
Re: Ridurre le canne
ad oggi pure cambiare il mirino se trovi l'imbecille , ti crea problemi .
comunque x le canne , se vengono tagliate devono essere obbligatoriamente ribancate.
nb: tagliare le canne da 71 di cinque centimetri significa fare 2 canne cilindriche a che serve??
-
Re: Ridurre le canne
per fugari i dubbi.
L’art. 3 della Legge 110/1975 statuisce che "chiunque,alterando in qualsiasi modo le caratteristiche meccaniche o le dimensioni di un'arma, ne aumenti la potenzialità di offesa, ovvero ne renda più agevole il porto, l'uso o l'occultamento, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da € 309 a € 2.065".
La maggior parte dei cacciatori e degli esperti del settore prevedono che anche il taglio minimo comporta il necessario invio della canna al Banco Nazionale di Prova per testarla nuovamente.
Secondo l’interpretazione maggioritaria, infatti, la predetta norma prevede che tagliare la canna implica un’alterazione della dimensione e pertanto l’asportazione seppur minima della canna, senza invio al Banco di Prova, configura il reato di cui all’art. 3 Legge 110/1975.
poi il pensiero e l'interpretazione è personale.
nb:tratto nelle parti salienti da big hunter
-
Re: Ridurre le canne
il rendimento balistico viene compromesso non so se a tuo vantaggio, a parte legge , io non lo farei , cercati dei sovrapposti o doppiette specifici , si trovano.:L
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
batfulvio
il rendimento balistico viene compromesso non so se a tuo vantaggio, a parte legge , io non lo farei , cercati dei sovrapposti o doppiette specifici , si trovano.:L
questo è un'ottimo consiglio
-
Re: Ridurre le canne
Anche io sono sicurissimo che s'incorra nel penale, che poi i controlli siano ridottissimi è un fatto...ma nel dubbio di ritrovarmi con le manette non lo farei di certo :)
-
Re: Ridurre le canne
Il taglio di una canna di un fucile a canna liscia, per es. di 5 cm. non fa incorrere il detentore in nessun reato.
La riprova di punzonatura al BNP non è necessaria ne prevista dalle leggi in vigore, è una solenne sciocchezza.
Per salvaguardarsi da possibili imbecilli che possano sollevare questo problema bisogna far eseguire il taglio da armaiolo con licenza di riparazione e farsi rilasciare un attestazione del lavoro eseguito.
A differenza delle canne rigate che sono catalogate e devono riportare la lunghezza della canna, quelle liscie se rientrano nel range delle misure del produttore non hanno nessuna necessità di oneri aggiuntivi oltre quello citato, della attestazione cautelativa dell'armaiolo.
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'Armaiolo
Il taglio di una canna di un fucile a canna liscia, per es. di 5 cm. non fa incorrere il detentore in nessun reato.
La riprova di punzonatura al BNP non è necessaria ne prevista dalle leggi in vigore, è una solenne sciocchezza.
Per salvaguardarsi da possibili imbecilli che possano sollevare questo problema bisogna far eseguire il taglio da armaiolo con licenza di riparazione e farsi rilasciare un attestazione del lavoro eseguito.
A differenza delle canne rigate che sono catalogate e devono riportare la lunghezza della canna, quelle liscie se rientrano nel range delle misure del produttore non hanno nessuna necessità di oneri aggiuntivi oltre quello citato, della attestazione cautelativa dell'armaiolo.
“chiunque,alterando in qualsiasi modo le caratteristiche meccaniche o le dimensioni di un'arma, ne aumenti la potenzialità di offesa, ovvero ne renda più agevole il porto, l'uso o l'occultamento”
Le leggi non sono concepite per essere interpretate secondo umori e cultura del lettore o questore di turno. Quanto asserito da Armaiolo è conforme alla ratio legis, oltre che linea di condotta di costruttori e riparatori bresciani di più che provata e nota esperienza. In soldoni, la ratio dell’art. 3 della L. 110/75 è quella di vietare le cosiddette lupare, ovvero doppiette dalle canne mozzate ben oltre i limiti previsti dalle norme vigenti, ovvero private della pala del calcio, ovvero al fine di poter essere agevolmente portate in auto, moto o camminando, ovvero occultandole sotto gli abiti a fini meramente criminosi. Questa, la potenzialità d’offesa; la quale, non è affatto aumento della potenzialità di caccia, anzi. Insomma: con le canne moderatamente accorciate senza passaggio per il BNP si è potenziali criminali, mentre coll’imprimatur dello stesso Banco si è onesti; se ne desumerebbe che lo spartiacque è fondato su questioncelle meramente astratte, d’apparenza, non di sostanza. Ovvero no?
Che per quieto vivere si accetti supinamente di assoggettarsi ad imposizioni più legali della legge, è tutt’altra realtà, maledettamente italiana.
-
Re: Ridurre le canne
Riguardo le rosate, una volta perse le strozzature, secondo me dovrebbero essere molto simili ad uno skeet, dico simili perche' in realta' non verrebbero strombate ma cilindriche entrambe...
...secondo voi con una prima cartuccia in feltro e una seconda con contenitore come sarebbe la resa su tiri medi nel folto?
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
Totò il falco
Riguardo le rosate, una volta perse le strozzature, secondo me dovrebbero essere molto simili ad uno skeet, dico simili perche' in realta' non verrebbero strombate ma cilindriche entrambe...
...secondo voi con una prima cartuccia in feltro e una seconda con contenitore come sarebbe la resa su tiri medi nel folto?
Non è possibile rispondere correttamente alla tua domanda.
Una canna cilindrica non restringendo il diametro del tubo di lancio tende a diradare il fuso di pallini dopo i 15 m.
Una borra feltro agisce bene per la caccia entro brevi distanze, 15/25 m. oltre diventa non letale proprio per insufficienza dei proiettili che devono attingere la preda.
Quella con contenitore resterà più chiusa e consentirà qualche metro in più di efficienza.
Il rapporto canna cartuccia deve essere ideale a seconda dell'impiego venatorio che si pratica.
-
Re: Ridurre le canne
armaiolo, so la storia del taglio da personale specializzato e relatiivo documento, ma conosco personalmente persone che stanno subendo un processo, nonche una una persona assolta ........ però su un forum pubblico e l'interpretazione che dò alla giurisprudenza di cui sopra, preferisco non rischiare e non far rischiare le persone.... pertanto rimango della mia ideaa..
Sopratutto un questo periodo... legislativo con una guerra contro la caccia spietata e senza regole.
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea silvagni
armaiolo, so la storia del taglio da personale specializzato e relatiivo documento, ma conosco personalmente persone che stanno subendo un processo, nonche una una persona assolta ........ però su un forum pubblico e l'interpretazione che dò alla giurisprudenza di cui sopra, preferisco non rischiare e non far rischiare le persone.... pertanto rimango della mia ideaa..
Sopratutto un questo periodo... legislativo con una guerra contro la caccia spietata e senza regole.
Se conosci la 'storia' del taglio, forse non hai focalizzato bene il dettato di legge che ripropongo.
"Chiunque, alterando in qualsiasi modo le caratteristiche meccaniche o le dimensioni di un'arma, ne aumenti la potenzialità di offesa, ovvero ne renda più agevole il porto, l'uso o l'occultamento, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000. "
Nel momento in cui la 'guardia' contesta l'infrazione si esibisce il documento che attesta che il taglio è stato eseguito da altri, quindi decade la responsabilità personale.
Poi, l'imbecille di turno potrà sempre verbalizzare quello che gli gira per la testa, e non saremo mai salvi da ciò.
-
Re: Ridurre le canne
"l'imbecille di turno potrà sempre verbalizzare quello che gli gira per la testa, e non saremo mai salvi da ciò. "
Appunto....
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
"Chiunque, alterando in qualsiasi modo le caratteristiche meccaniche o le dimensioni di un'arma.....
Credo che in questa frase stia la risposta. Il tutto é demandato alla libera interpretazione del giudice. Se trovi quello di vedute abbastanza elastiche te la fa passare, un altro....ti smonta.
Sono concorde con Andrea...io personalmente non rischierei
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Credo che in questa frase stia la risposta. Il tutto é demandato alla libera interpretazione del giudice. Se trovi quello di vedute abbastanza elastiche te la fa passare, un altro....ti smonta.
Sono concorde con Andrea...io personalmente non rischierei
Per eventualmente ritrovarsi sempre in piedi ed evitare quanto hai affermato, cioè la libera interpretazione del giuduice, è possibile adottare questa procedura.
Far effettuare il taglio della canna da officina con licenza di riparazione/fabbricazione dei armi, e farsi rilasciate attestazione del lavoro eseguito con la lunghezza attuale della canna.
Ripresentare la denuncia dell'arma indicando anche la lunghezza della canna ed allegando il documento dell'armaiolo.
Qualora fermati per controllo il fucile risulterà in regola, e qualunque eccezione sarà un palese abuso.
-
Re: Ridurre le canne
Mio fratello caccia c on un 304 beretta 68 cm ci canna 2 stelle , becco d'oca l'impugnatura un fucile possente , mai inceppato in 15 anni di servizio, vorrebbe tagliare la canna a 60cm per la caccia alla beccaccia, va in questura per chiedere informazioni alla polizia di stato e l'ispettore tal dei tali lo esorta a no farsela passare neanche per la testa una cosa del genere, si incorrerebbe nel penale, morale ci siamo comperati ad Arezzo 2 beretta al 391 canna 60 e 66. Le canne dice la polizia di stato e non noi non si possono tagliare, allora mi chiedo se per un incidente si dovessero rovinare , come esplodere o schiacciare nella parte terminale , cosa dovremmo fare buttarle? o si possono riparare per cui convenendo con cio' che dice l'armaiolo?
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
allora mi chiedo se per un incidente si dovessero rovinare , come esplodere o schiacciare nella parte terminale , cosa dovremmo fare buttarle? o si possono riparare per cui convenendo con cio' che dice l'armaiolo?
Vai dall'armaiolo con relativa licenza adatta e te le fai aggiustare
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Mio fratello caccia c on un 304 beretta 68 cm ci canna 2 stelle , becco d'oca l'impugnatura un fucile possente , mai inceppato in 15 anni di servizio, vorrebbe tagliare la canna a 60cm per la caccia alla beccaccia, va in questura per chiedere informazioni alla polizia di stato e l'ispettore tal dei tali lo esorta a no farsela passare neanche per la testa una cosa del genere, si incorrerebbe nel penale, morale ci siamo comperati ad Arezzo 2 beretta al 391 canna 60 e 66. Le canne dice la polizia di stato e non noi non si possono tagliare, allora mi chiedo se per un incidente si dovessero rovinare , come esplodere o schiacciare nella parte terminale , cosa dovremmo fare buttarle? o si possono riparare per cui convenendo con cio' che dice l'armaiolo?
Gli uffici e gli addetti alle questione di armi non sono la legge che la applica solo il giudice, questi esprimono una loro interpretazione e molto spesso di 'lana caprina'.
Il cittadino ha l'obbligo di rispettare la legge, e nei casi evidenziati, cioè il dubbio che possa essere male interpretato il legittimo taglio delle canne dei fucili da caccia ad anima liscia, può adottare tutte le tutele che dovesse ritenere necessarie per 'scongiurare' libere interpretazioni.
Pertanto, chiunque possiede fucili con canne accorciate nell'ambito dello standard del produttore, può ripresentare la denuncia delle armi citando anche la lunghezza delle canne.
Una copia della denuncia deve sempre accompagnare le armi per poter dimostrare in qualunque momento la loro legittima provenienza.
-
Re: Ridurre le canne
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Mio fratello caccia c on un 304 beretta 68 cm ci canna 2 stelle , becco d'oca l'impugnatura un fucile possente , mai inceppato in 15 anni di servizio, vorrebbe tagliare la canna a 60cm per la caccia alla beccaccia, va in questura per chiedere informazioni alla polizia di stato e l'ispettore tal dei tali lo esorta a no farsela passare neanche per la testa una cosa del genere, si incorrerebbe nel penale, morale ci siamo comperati ad Arezzo 2 beretta al 391 canna 60 e 66. Le canne dice la polizia di stato e non noi non si possono tagliare, allora mi chiedo se per un incidente si dovessero rovinare , come esplodere o schiacciare nella parte terminale , cosa dovremmo fare buttarle? o si possono riparare per cui convenendo con cio' che dice l'armaiolo?
Più rileggo questo thread e più penso che una canna, a prescindere se si possa fare oppure no, non si debba mai tagliare, a meno che, forse, non ne hai diverse almeno due della stessa misura con la stessa strozzatura e con la stessa foratura, allora si potrebbe pensare ad accorciarne una, un A304 non è l'ideale per la caccia alla beccaccia, meglio un fucile più nuovo, più leggero, snaturare una 68cm ** per farla diventare una 60cm senza strozzatura e senza anima non so se ne fosse valsa la pena, se gli piace quel fucile utilizzalo così com'è con una buona cartuccia dispersante, altrimenti vanno bene i nuovi fucili, non volendo, secondo me, il poliziotto di turno Vi ha fatto fare una cosa giusta.
-
Re: Ridurre le canne
allora che io so si possono accorciare le canne fino a una misura che non puo essere inferiore a 46 cm senza dire nulla a nessuno,perke io lo fatto (mandandol in ditta) e non ho dovuto dire nulla.poike sulla denuncia non ce scritto la lunghezza delle canne.pero poi le canne diventano cilindriche (a me sevivano cosi per il bosco)comunque chiedi meglio ma i CC ti diranno di no perke sono incompetenti sulle armi.per toglierti ogni dubbio scrivi ad ARMI E TIRO e ti dicono tutto.ciao.
-
Re: Ridurre le canne
ba....io un giro a bancarle lo farei fare comunque. ma prima di tagliare delle canne sicuramente proverei a cercare nell'usato o una canna che mi va bene o un fucile uguale da cui prelevarle
-
Re: Ridurre le canne
Secondo me, visto che ancora non l'hai comprato conviene cercarne uno adatto al tuo utilizzo.
Se poi proprio non riesci a trovare niente invece che tagliarele, rifarle alesare?
71 di canna e un po lungo ma giri l'ostacolo.