Re: Il cane che non ferma
Sicuramente ci saranno persone con più esperienza di me, io forse semplicemente la porterei non su queglie ma su altri selvatici.
Se qualche moderatore sposta la discussione nella giusta sezione, avrà il giusto spazio.
..:: Educazione & Addestramento ::.. - caccia-e-pesca.com - Forum
Re: Il cane che non ferma
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Carissimi amici abbiamo un grosso problema con una femmina di bracco italiano,IDA figlia di Saturnino etc, un esemplare di 4 anni che mio fratello ha acquistato un po' di tempo fa. Il problema è che portata al quagliodromo, la cagna trova le quaglie ,ma non le ferma. Ha un buon riporto ma non siamo riusciti a vedere una ferma , sono gia' 4 volte che ci proviamo. Vorrei da voi cari amici un consiglio se provare con qualche tecnica o se è come dice mio fratello che non c'è nulla da fare la ferma è naturale e non si insegna! In tal caso saremmo costretti a vendere la cagna, che non farei mai accoppiare con il mio Ulisse quando questo sara' in grado di farlo, anche perche' si puo' sospettare che queste sono carenze trasmissibili, oppure non dovrei preoccuparmi e farla accoppiare? Sono nelle vostre mani grazie.
Da ex detentore di Bracconi nazionali (Aqua di Capovento Ch.It per citarne uno...) posso dirti che non è detto che la tara sia trasmissibile o che la cagna non fermi proprio è da vedere e capire il perchè di tale atteggiamento.Se vuoi contattami visto che sei di Roma e posso dartici un occhiata, senza alcun impegno è chiaro.
Cordialmente Fabrizio De Luca.
All.to del Pizzo Lungo.
Re: Il cane che non ferma
mi spiace che non fermi , però è strano dopo 4 anni poi ida..... bho c'è sempre qualche novità
comunque salutami simone, tamara.
Re: Il cane che non ferma
è difficile dare un giudizio, nn conoscendo la storia della cagna e tantopiù senza poterla vedere all'opera...
possono esserci svariati motivi del perchè la cagna nn ferma bisognerebbe verificare e vedere..
in caso poi il motivo sia proprio ch ela cagna nn ha l'istinto alla ferma allora mi spiece dirti che è vero nn c'è nulla da fare, perchè la ferma nn si insegna...
per quanto riguarda il farla accoppiare io per il mio pensieo eviterei, certo non hai la certezza che lo trasmettas ma hai tutto un 50 per cento che lo trasmetta...
il compito morale di chi alleva per lavoro o alivello amatoriale è di portare avavtni cani il più completi e perfetti possibili e non cani con dei difetti...
Re: Il cane che non ferma
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
è difficile dare un giudizio, nn conoscendo la storia della cagna e tantopiù senza poterla vedere all'opera...
possono esserci svariati motivi del perchè la cagna nn ferma bisognerebbe verificare e vedere..
in caso poi il motivo sia proprio ch ela cagna nn ha l'istinto alla ferma allora mi spiece dirti che è vero nn c'è nulla da fare, perchè la ferma nn si insegna...
per quanto riguarda il farla accoppiare io per il mio pensieo eviterei, certo non hai la certezza che lo trasmettas ma hai tutto un 50 per cento che lo trasmetta...
il compito morale di chi alleva per lavoro o alivello amatoriale è di portare avavtni cani il più completi e perfetti possibili e non cani con dei difetti...
lauretta,
La CAGNA HA GI° PARTORITO 7 CUCCIOLI NEL 2009
continuiamo a farci prendere in giro??
"In tal caso saremmo costretti a vendere la cagna, che non farei mai accoppiare con il mio Ulisse quando questo sara' in grado di farlo, "
se poi io sbaglio cane persona ed altro mi cospargo il capo di cenere e chiedero pubblicamente scusa , ma al momento non mi sembra neanche il caso.
Re: Il cane che non ferma
Vorrei provare su qualcosa di diverso dalle quaglie, anche perchè i quagliodromi qui intorno Roma cominciano ad essere abbastanza dispendiosi, si paga 20 euri per 2 ore di tempo in campo e 5 euro a quaglia, decisamente comincia ad essere una spesa considerando che si va sempre in 2 con 2 cani almeno , il cucciolo che si comincia a riprendere un po' e' ancora troppo piccolo. Provero' con qualcosa di piu' grande tipo Fag. , ma io non sono poi cosi ferrata in campo di addestramento,qualcuno dice di provare con i collari elettrici, ma sono molto titubante sull'utilizzo di questi strumenti . Se potete darmi un consiglio ne sarei grata
Re: Il cane che non ferma
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Vorrei provare su qualcosa di diverso dalle quaglie, anche perchè i quagliodromi qui intorno Roma cominciano ad essere abbastanza dispendiosi, si paga 20 euri per 2 ore di tempo in campo e 5 euro a quaglia, decisamente comincia ad essere una spesa considerando che si va sempre in 2 con 2 cani almeno , il cucciolo che si comincia a riprendere un po' e' ancora troppo piccolo. Provero' con qualcosa di piu' grande tipo Fag. , ma io non sono poi cosi ferrata in campo di addestramento,qualcuno dice di provare con i collari elettrici, ma sono molto titubante sull'utilizzo di questi strumenti . Se potete darmi un consiglio ne sarei grata
Se vuoi chiamo l'allevatore, il mio amico gritti , così ne sappiamo di più, e ci facciamo dare delle indicazioni da lui x ida ...
secondo me tu fumi qualcosa di strano.....
Re: Il cane che non ferma
accoppiare si o no' e' un tuo problema. Saturnino (se e' quello di cascina croce ) fermava e come (visto di persona ) quindi non mi preoccuperei. Piuttosto ma siete sicuri che gli garbano le quaglie ? per esperienza vissuta tanti cani a contatto con la quaglietta non si esaltano. provare con altra selvaggina possibilmente non liberata 2 minuti prima poi fate Vs. conclusioni.
Personalissia opinione
angelo bonacina
Re: Il cane che non ferma
ma prima visto che ha 4 anni Fermava ?:?
Re: Il cane che non ferma
L' abbiamo presa da qualche mese e sinceramente con noi non ha visto altro che quagliette da voliera . le sente anche da lontano, ma non ferma . Si saturnino è proprio quello di cascina croce e anche sua madre è dello stesso allevamento, ma rimango un po' perplessa, non me ne intendo un gran che di addestramento cani da caccia.
Re: Il cane che non ferma
Citazione:
Originariamente Scritto da
l'angelo
accoppiare si o no' e' un tuo problema. Saturnino (se e' quello di cascina croce ) fermava e come (visto di persona ) quindi non mi preoccuperei. Piuttosto ma siete sicuri che gli garbano le quaglie ? per esperienza vissuta tanti cani a contatto con la quaglietta non si esaltano. provare con altra selvaggina possibilmente non liberata 2 minuti prima poi fate Vs. conclusioni.
Personalissia opinione
angelo bonacina
:clapclap:Grande Angelo,ne approfitto per porti i miei saluti,son contento di trovarti qui dove l'aria è più sana......:bene. Quoto quanto da te scritto infatti rientro nel mio precedente post, sarebbe il caso di vedere e capire il perchè... potrebbe proprio trattarsi di avversione verso la quaglietta,comunque nel Lazio non tutte le zac hanno prezzi così proibitivi coma scrive Tamara.
Cordialmente Fabrizio De luca
All.to del Pizzo Lungo.
Re: Il cane che non ferma
Fabrizio potresti dirmi qui intorno a Roma dove andare per spendere di meno, senza fare centinaia di km, ovviamente? Stiamo decidendo di continuare a provare ancora per qualche tempo, poi prenderemo la strada della vendita a chi ha piu' tempo ,voglia e costanza di noi. Per noi la caccia deve essere un momento di svago e non di ulteriori problemi, altrimenti io rinuncio. Sicuramente la cagna non è mai uscita per la caccia e se lo ha fatto , per troppo poco tempo, con lei bisogna partire dall'abc, ma io ho una personale convinzione e cioè che quando i soggetti sono ormai maturi , non è semplice insegnarli le nozioni fondamentali e i problemi se li portano dietro per molto tempo se non per sempre. Poi ripeto , la ferma una volta appurata che non ce l'ha la si puo' insegnare? Comunque morale della favola prevedo che la prossima stagione venatoria , siamo senza cani, io con la spinona ormai vecchia e che non è mai andata il mio piccolo ulisse ha 4 mesi piu o meno e mio fratellino con questa bracca , sara' l'armata brancaleone il giorno dell'apertura, meno male che andiamo in abruzzo in agriturismo da cari amici , e mi prendo una settimana di ferie per godermi quel paradiso che è la montagna in quei luoghi.Speriamo che abbiano qualche amico con i cani buoni altrimenti lauti pasti e sonnecchiate al sole sui verdi campi.
Re: Il cane che non ferma
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Fabrizio potresti dirmi qui intorno a Roma dove andare per spendere di meno, senza fare centinaia di km, ovviamente? Stiamo decidendo di continuare a provare ancora per qualche tempo, poi prenderemo la strada della vendita a chi ha piu' tempo ,voglia e costanza di noi. Per noi la caccia deve essere un momento di svago e non di ulteriori problemi, altrimenti io rinuncio. Sicuramente la cagna non è mai uscita per la caccia e se lo ha fatto , per troppo poco tempo, con lei bisogna partire dall'abc, ma io ho una personale convinzione e cioè che quando i soggetti sono ormai maturi , non è semplice insegnarli le nozioni fondamentali e i problemi se li portano dietro per molto tempo se non per sempre. Poi ripeto , la ferma una volta appurata che non ce l'ha la si puo' insegnare? Comunque morale della favola prevedo che la prossima stagione venatoria , siamo senza cani, io con la spinona ormai vecchia e che non è mai andata il mio piccolo ulisse ha 4 mesi piu o meno e mio fratellino con questa bracca , sara' l'armata brancaleone il giorno dell'apertura, meno male che andiamo in abruzzo in agriturismo da cari amici , e mi prendo una settimana di ferie per godermi quel paradiso che è la montagna in quei luoghi.Speriamo che abbiano qualche amico con i cani buoni altrimenti lauti pasti e sonnecchiate al sole sui verdi campi.
qui a Cerveteri ce ne è uno prezzi abbordabili o a Tragliatella .:bene
Re: Il cane che non ferma
Oltre ai precedenti citati ce nè uno ad Ardea in via di Torrebruna, un altro a Paliano con ottimi terreni, quindi vedi tu. La ferma si può tranquillamente insegnare, ma un conto è la naturale un altro è l'impartita,la sua durata nel tempo dipende molto dal soggetto....
Cordialmente Fabrizio De Luca.
All.to del Pizzo Lungo.
Re: Il cane che non ferma
"Si saturnino è proprio quello di cascina croce e anche sua madre è dello stesso allevamento, ma rimango un po' perplessa, non me ne intendo un gran che di addestramento cani da caccia. "
come volevasi dimostrare non ho sbagliato di una virgola.
Re: Il cane che non ferma
Citazione:
Originariamente Scritto da
tamara
Carissimi amici abbiamo un grosso problema con una femmina di bracco italiano,IDA figlia di Saturnino etc, un esemplare di 4 anni che mio fratello ha acquistato un po' di tempo fa
Avendo acquistato una cagna non cucciola, ma già fatta e addestrata, non l'avete provata prima di acquistarla?
:?:?:?